Di
L’Italia era già sicura con largo anticipo dell’accesso alla seconda fase del Mondiale Under 19 maschile, anche prima del netto successo di oggi sulla Colombia per 3-0. Ora si tratta di vedere, nell’ultima gara in programma domenica alle 17.30 contro l’Iran, se gli Azzurrini riusciranno a garantirsi la prima posizione della Pool B in un girone che fino a questo momento la squadra ha saputo gestire senza incertezze, se non quei due set persi contro la Bulgaria nella prima e fino a oggi più impegnativa partita del gruppo.
La Colombia si dimostra una squadra onesta e volenterosa ma dal punto di vista tecnico e tattico è davvero poca cosa: l’Italia impiega pochi scambi nel primo e nel secondo set per prendere il controllo della partita e nel terzo domina in modo assoluto chiudendo con una serie di lunghi break che allungano ulteriormente il divario. Il 3-0 finale (25-18, 25-19, 25-13) testimonia pienamente la superiorità della squadra azzurra. La Colombia ha il merito di commettere relativamente pochi errori, solo tre meno degli Azzurrini (17-14) ma in attacco non passa mai: poco gioco efficace e pochissimi palloni davvero pericolosi per la nostra difesa, peraltro molto attenta.
Nell’altra partita di giornata del Pool B la Repubblica Ceca ha battuto l’Iran per 3-0 (25-17, 25-17, 25-22). L’Italia a questo punto è prima ma deve ancora effettuare la sua sosta rispetto alle squadre avversarie. Dietro gli azzurri, a quota 8, la Repubblica Ceca (6), Iran (3), Bulgaria (1) e Colombia (0). I cechi, che domani giocheranno con la Bulgaria, potrebbero scavalcare gli azzurri ma poi riposeranno all’ultimo turno.
Un po’ di riposo dopo le prime tre gare non guasta per affrontare l’Iran senza commettere errori e senza sciupare una preziosa opportunità. Top scorer Rinaldi con 18 punti (ben 5 ace sui 7 globali della squadra) con Stefani a quota 10 (tutti in attacco). Bene l’Italia anche a muro con sette punti (due di Cianciotta).
Colombia-Italia 0-3 (18-25, 19-25, 13-25)
Colombia: Murillo 1, Guzman 5, Mosquera 6, Aponza L. 5, Osorio ne, Caicedo 8, Ruiz, Florez ne, Ramos (L), Gonzalez, Aponza D. 7, Cuello. All. Osorio.
Italia: Catania (L), Ferrato 1, Crosato 6, Michieletto ne, Disabato 6, Pol 6, Stefani 11, Gianotti 3, Magalini 7, Rinaldi 18, Porro ne, Cianciotta 4. All. Fanizza.
Arbitri: Yamamoto e Chiyonobu (Giappone).
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…