Marsala attende la prima della classe, al PalaBellina arriva Trento

Foto di Francesco De Simone

Di

Anche l’ottava e penultima giornata di andata in A2 femminile è alle porte.

La Sigel si re-precipita a giocare un’altra gara tra le proprie mura, dopo la grande illusione della passata domenica, quando le azzurre al PalaBellina per pochi punti, al cospetto di un avversario di tutto rispetto, hanno mancato l’occasione di regalarsi una prestigiosa vittoria.

È innegabile che la prestazione sciorinata da Bertaiola & Co. con la compagine del Granda ha accresciuto autostima e consapevolezza nel team azzurro.

Di certo c’è poi che la grande volontà delle azzurre di mutare il corso degli eventi in questo momento cozza con un calendario che è tutto, fuorché agevole.

Dopo il sestetto di Mondovì, nell’ultimo dei due incontri casalinghi come da calendario, a rendere visita alle sigelline al “Fortunato Bellina” sarà la Delta Informatica Trentino delle ex centrali azzurre Eleonora Furlan e Francesca Cosi.

Nello scorso turno, il settimo, inopinata quanto inattesa la sconfitta in tre set in casa della Futura Volley Giovani Busto Arsizio che ha fatto scattare un campanellino d’allarme e messo in discussione nel girone la leadership, questa ora insidiata da Mondovì. Prima di allora implacabile il cammino: sei vittorie su sei, lasciando per strada un punto solo.

Trentino, come è facile immaginare, è un collettivo allestito per stazionare nei quartieri alti della graduatoria. Forse anche più competitivo ed assortito del roster che la stagione scorsa ha sfiorato la promozione in A1, previa partecipazione alla Poule Promozione che, come sappiamo, ha premiato dapprima Perugia e poi Caserta.

L’allenatore gialloblu non è più Nicola Negro, bensì Matteo Bertini. Il palleggio è affidato per il quarto anno di fila alla sicula Elisa Moncada, trentaduenne di Siracusa, 175 cm.

Le sirene dell’A1 hanno portato via Gloria Baldi in estate e per il ruolo di opposto al Sanbàpolis è approdata la classe cristallina di Vittoria Piani, classe 1998, 187 cm. Lei che è scuola Orago, proviene da quattro anni di fila in massima serie tra Club Italia e Busto Arsizio.

Corrisponde all’identikit di una giocatrice completa: l’attacco, come ovvio che sia, è il fondamentale che predilige, ma sa destreggiarsi molto bene al servizio e a muro, grazie all’esperienza maturata negli anni in cui si è cimentata da centrale.

Forte anche la batteria delle attaccanti di posto quattro con Giulia Melli, anch’essa del 1998, ex Volleyrò CdPazzi, Olbia e Caserta in A2, Club Italia e Filottrano in A1.

Assieme alla già citata Piani, con l’Italia Under 18 nel 2015 si è tolta la soddisfazione di conquistare la medaglia d’Oro ai campionati mondiali in Perù; Sofia D’Odorico, classe 1997, 186 cm, altro prodotto sfornato dal Club Italia, ma negli ultimi due anni in A2 tra Olimpia Teodora Ravenna e Zambelli Orvieto; Diana Giometti, classe 1996, 180 cm, nata in Bielorussia (paese di nascita della madre), giovanili Volleyrò, ex Hermaea Olbia; Valentina Barbolini, classe 1993, 186 cm, lo scorso anno alla Bartoccini Perugia.

Le centrali sono la trentunenne Silvia Fondriest, 188 cm, riconfermata, al quarto anno con la casacca trentina; la ventiquattrenne Eleonora Furlan, 188 cm, alla Sigel Marsala nella stagione 2017/2018 di A2 con Ciccio Campisi allenatore; Francesca Cosi, classe 2000, 186 cm, ex capitano dell’Imoco Volley San Donà di B2 con il quale nel 2017/2018 ha conosciuto la gioia della promozione in B1.

Lei che è una fresca ex (faceva parte del roster dello scorso anno), Marsala sarà per sempre tra i ricordi indelebili. Nell’unico anno vissuto nella nostra città ha terminato il percorso di studi delle superiori e debuttato in serie A.

Tra i fondamentali le si può riconoscere il muro e una battuta incisiva. I due liberi sono quelli che hanno affrontato la passata stagione di serie A: Ilenia Moro, classe 1999, 178 cm, con un passato da banda e la 2000 Vittoria Vianello (170 cm). La seconda palleggiatrice arriva dalla B1 di Talmassons, Virginia Berasi (1994), 170 cm, che nella partita persa a Busto è stata chiamata in causa dalla panchina, dopo il forfait di Moncada.

​Del testacoda in programma domenica ne ha voluto parlare il presidente Massimo Alloro: ​ “​


Svariate le possibilità per seguire in diretta la gara casalinga della Sigel: in televisione, sul canale 616 DDT de La Tr3, in streaming collegandosi al sito internet www.latr3.tv e su Facebook alla pagina “La Tr3 – Canale 616”.​ ​

Si ricorda che è possibile ancora, per chi non l’avesse fatto, diventare socio-sostenitore attraverso l’acquisto di una tessera, in modo da essere da aiuto alle spese che affronta la società durante l’anno. Il singolo tagliando di ingresso alla struttura del “Fortunato Bellina” è fissato, come consuetudine, in €5.​

Gli arbitri deputati a dirigere il match di domenica 17 novembre alle ore 17.00 sono i sigg. Michele Marconi e Stefano Nava di Milano.​


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025