Di
La prova generale. Ultimo test precampionato per la Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro, che scenderà di nuovo in campo al avversaria dei nerofucsia questa volta sarà l’HRK Motta.
Già rivali di Porto Viro nell’ultima stagione di B, i leoni biancoverdi si preannunciano osso duro per Cuda e compagni, se non altro perché nei giorni scorsi hanno regolato in amichevole 3-1 la Tinet Gori Wines Prata, una delle formazioni più quotate del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. La stessa Prata, per intenderci, contro cui il Delta si è “schiantato” non più di due settimane fa in terra friulana.
Con ogni probabilità, per questa sfida coach Massimo Zambonin si affiderà di nuovo al suo sestetto tipo: Kindgard-Cuda in diagonale, Luisetto-Sperandio al centro, Lazzaretto-Dordei in posto quattro, Lamprecht e Fregnan ad alternarsi nel ruolo di libero. L’obiettivo è ricreare quell’alchimia di squadra che si è percepita soltanto a tratti nei test match precedenti. Sì, perché fin qui la è stata una creatura bella a metà: fluida e convincente in alcune fasi di gara, più confusionaria e imballata in altre. Normale per un cantiere aperto da meno di due mesi, perlopiù con carichi di lavoro pesanti nelle gambe, tuttavia ora è lecito attendersi uno step di crescita, visto l’esordio in campionato ormai alle porte (la data da segnare in calendario è quella di domenica 20 ottobre).
A questo proposito, c’è una buona notizia per tutto il clan nerofucsia: . I lavori di adeguamento dell’impianto di via XXV Aprile sono ormai conclusi e dunque i ragazzi di Zambonin avranno un’intera settimana a disposizione per preparare sul terreno amico la prima sfida di campionato contro GoldenPlast Civitanova. Chissà che proprio il fattore campo non diventi l’arma in più di Porto Viro da qui ai prossimi mesi. Intanto, però, la società del Presidente Veronese esprime la propria gratitudine per la collaborazione e l’estrema disponibilità delle tre strutture che hanno ospitato il Delta nel corso della preparazione estiva: Porto Tolle, Villadose e Chioggia.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…