Di
Serve una vera e propria maratona alla Leo Shoes Modena per bagnare con una vittoria l’esordio in CEV Cup, e non poteva essere altrimenti in casa dei greci dell’Olympiacos Pireo. Quasi tre ore di battaglia con due set interminabili (34-32 il primo, addirittura 38-36 il terzo) e anche nel tie break i gialloblu hanno bisogno di 4 match point per chiudere 15-17 e aggiudicarsi l’andata dei sedicesimi di finale.
La Leo Shoes parte con la diagonale Christenson-Pinali, in banda ci sono Bartosz Bednorz e Denys Kaliberda, al centro Bossi-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. L’Olympiakos di Munoz Benitez risponde con la diagonale Tervaportti-Finger , al centro Voulkidis-Petreas, in banda Husaj-Gergye, libero Kokkinakis.
Parte forte Modena che trova un sideout pressochè perfetto e vede in Kaliberda il trascinatore dei gialli, 12-11. Piazza il break la Leo Shoes e scappa sul 16-13. I greci non mollano un pallone e restano attaccati a Christenson e compagni, 21-20. Benji Bednorz prende per mano Modena con diagonali strettissime, 22-20. Elia Bossi lavora bene al centro con Mazzone, ma l’Olympiakos alza il ritmo e mette la freccia sino a chiudere il parziale 32-34.
Parte alla grande anche nel secondo set la squadra di casa, 5-6. Cambia finalmente marcia la Leo Shoes che va sul 13-10. Comincia ad entrare anche il servizio dei gialli, si va sul 16-11. Spacca il parziale la Leo Shoes, 22-16 con gli attacchi di Pinali e i muri dei centrali che fanno malissimo. Modena chiude il set 25-17, è 1-1.
Il terzo set è ancora un punto a punto con le due squadre che arrivano al 19-19 mentre il pubblico aumenta. Il break della Leo Shoes arriva con il servizio perfetto di Micah Christenson, ma a seguire è gioco infinito, si arriva al 33-33. E’ ancora l’Olympiakos a portare a casa il set, 36-38 e 1-2 nei parziali. Modena scappa via nel quarto set, 13-10 e il pubblico greco si scalda sempre di più. I gialli prendono il largo e chiudono 25-19 il set, è tie-break. Modena vince la maratona di Atene 17-15.
Olympiacos Pireo-Leo Shoes Modena 2-3 (34-32, 17-25, 38-36, 19-25, 15-17)
Olympiacos Pireo: Papalexiou ne, Stivachtis, Finger 22, Petreas 14, Husaj 13, Kokkinakis (L), Andreadis ne, Aspiotis 1, Voulkidis 12, Tervaportti 6, Tziavras (L) ne, Koumentakis 1, Rizopoulos, Gergye 18. All. Munoz Benitez.
Leo Shoes Modena: Anderson 10, Iannelli (L) ne, Truocchio ne, Rossini (L), Pinali 20, Zaytsev ne, Bednorz 22, Christenson 6, Holt ne, Bossi 11, Salsi, Mazzone 13, Rinaldi ne, Kaliberda 14. All. Giani.
Arbitri: Grieder (Svizzera) e Varbanov (Bulgaria).
Note: Spettatori 1000. Olympiacos: battute vincenti 9, battute sbagliate 23, attacco 51%, ricezione 43%-30%, muri 7, errori 39. Modena: battute vincenti 8, battute sbagliate 24, attacco 57%, ricezione 57%-37%, muri 11, errori 36.
Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…
Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…
"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…
Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…
Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…
Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…