Lube Civitanova, continua la striscia positiva: conquistato il PalaCalafiore, arriva la nona vittoria consecutiva

Foto Lube Volley

Di

Obiettivo tre punti raggiunto a Reggio Calabria dalla Cucine Lube Civitanova che supera in quattro set la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in una gara non semplice e risolta nel finale di quarto set da un super-Leal, MVP del match con 25 punti. Dopo un primo set in affanno, vinto da Vibo in volata, i campioni d’Italia si ritrovano vincendo agevolmente secondo e terzo parziale, prima di battere la resistenza di una coriacea formazione calabrese nel quarto parziale con un maxi break di 0-6 (da 21-19 Vibo a 21-25 Cucine Lube). Si tratta del nono successo consecutivo in SuperLega per i biancorossi, che salgono a quota 26 in classifica in attesa di tornare in campo all’Eurosuole Forum mercoledì sera (20.30) contro Monza.

La partita

Coach De Giorgi cambia ancora al centro, schierando Simon-Diamantini, in banda ancora Kovar-Leal (Juantorena parte in panchina), poi Bruno-Ghafour, Balaso libero. Cichello sceglie come previsto Baranowicz-Aboubacar, Mengozzi-Chinenyeze, Defalco-Carle, Rizzo libero.

Inizio equilibrato con i calabresi che trovano continuità in cambio palla grazie anche agli errori al servizio dei biancorossi, che firmano il primo break con Kovar a filo rete (7-8) ma non riescono a fermare gli attacchi della Tonno Callipo (67% a fine set). Ne approfitta Vibo che concretizza due volte con Defalco in contrattacco e a muro (14-12), i campioni d’Italia reagiscono con Ghafour e l’ace di Kovar (16-17), due muri di Mengozzi su Leal riportano però avanti i calabresi (18-17). Kovar non trova le mani del muro (22-20), Simon piazza un ace con la sua battuta corta (22-22), Bruno invade nel contrasto a rete (24-22) poi recupera con un altro ace corto (24-24). Ai vantaggi arrivano due ulteriori errori al servizio biancorossi (9 nel parziale in totale) e il set viene chiuso dall’ace di Aboubacar (27-25).

Nel secondo set i cucinieri provano a spingere sull’acceleratore, Vibo non molla (7-8) guidata da Aboubacar fino a quel momento infallibile. L’opposto brasiliano, però, per due volte chiude troppo il colpo buttando il pallone in rete (10-13): ora la Cucine Lube Civitanova trova maggiori certezze dal servizio (13-17) e nonostante il contrattacco di Carle (15-17) torna a +4 con la pipe di Leal (16-20). Il turno al servizio di Kovar e tre punti consecutivi proprio di Leal (2 tocchi di precisione da posto quattro e un muro) consegnano il set ai biancorossi (18-25). Salite molto le percentuali d’attacco cuciniere, 64% di squadra.

I campioni d’Italia sembrano ormai aver aggiustato il tiro nel terzo set, partenza sprint (1-5) e Diamantini allunga a muro (4-9), Kovar poi trova da seconda linea un colpo millimetrico sulla riga dei nove metri (5-11). C’è Swan Ngapeth per Defalco in campo con Vibo, Leal (7 punti nel parziale, 78% in attacco) spinge la Cucine Lube a +8 (5-13), Bruno si esalta ad una mano per Kovar (11-18), Diamantini dilaga al centro (12-20), Bruno e Simon chiudono 17-25.

Leal e Simon provano a mettere subito in chiaro le intenzioni della Cucine Lube nel quarto set (2-6), il turno al servizio di Aboubacar riapre però il discorso (5-6) e l’invasione di Diamantini rilancia Vibo (8-7). L’opposto brasiliano trova anche il +2 (11-9), Leal prende per mani i suoi in attacco e al servizio (13-14) ma non basta perché Defalco concretizza due volte in contrattacco riportando i calabresi avanti (18-16). Vantaggio annullato da Leal al servizio (due grandi servizio e Simon mette giù il 21-22), il break prosegue con due super-muri di Kovar (21-24) che chiudono il discorso (21-25 il finale).

Yoandy Leal: 

Enrico Diamantini: 

Fefè De Giorgi: 

Il tabellino

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Mengozzi 4, Marsili, Pierotti, Aboubacar 6, Vitelli, Ngapeth 1, Carle 17, Chinenyeze 9, Rizzo (l), Sardanelli (l), Defalco 13, Baranowicz, Hirsch. All.: Cichello.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani n.e., Kovar 14, D’Hulst, Marchisio (l), Juantorena n.e., Massari n.e., Leal 25, Ghafour 13, Rychlicki, Diamantini 6, Simon 11, Bruno 2, Bienek n.e., Balaso (l). All.: De Giorgi.

ARBITRI: Spinnicchia (CT), Palumbo (CS)

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Gabbiano, parla capitan Gola: «Abbiamo voglia di stupire e fare bene»

MANTOVA – Divertirsi, divertire e rendersi protagonisti di una crescita costante, dentro e fuori dal campo. Questi gli obiettivi principali della Gabbiano…

2 Settembre 2025
  • Volley

JV, cresce l’attesa: ecco il calendario degli allenamenti congiunti

Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene». Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che…

2 Settembre 2025
  • Volley

Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

Perugia, 02 settembre 2025 Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando…

2 Settembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per…

2 Settembre 2025
  • Volley

Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e…

2 Settembre 2025