L’Italia torna sul podio europeo! 3-0 alla Polonia e medaglia di bronzo

Foto CEV

Di

L’Italia torna a vincere una medaglia ai Campionati Europei femminili dopo 10 anni di digiuno: non è l’oro del 2009, ma un bronzo che vale comunque tantissimo, soprattutto perché certifica il riscatto delle azzurre dopo una semifinale sottotono. Nella sfida per il terzo posto la nazionale di Mazzanti batte la Polonia per 3-0 (25-23, 25-20, 26-24), vendicando l’unica sconfitta subita prima del fatale scontro con la Serbia, e sale così sul podio continentale.

Dopo la batosta del sabato le azzurre appaiono a tratti ancora confuse e timorose, e rischiano di gettare al vento il primo set facendosi rimontare dal 17-12 al 23-23. L’Italia prende però fiducia grazie a un secondo set magistrale, nonostante l’inopinato stop per problemi all’impianto di illuminazione della Ankara Sports Hall, e nel terzo non si lascia deconcentrare dal lungo punto a punto, annullando un set point e andando a chiudere ai vantaggi.

Confortante la prova di Paola Egonu, che torna sui suoi standard con 23 punti, il 55% in attacco e 3 soli errori, laureandosi miglior realizzatrice del torneo; decisamente in crescita anche Sorokaite, Sylla e Malinov, mentre Cristina Chirichella (2 ace) si assume il ruolo della trascinatrice. Certo, gli errori restano troppi (23) e nel risultato finale fanno la loro parte anche le incertezze della Polonia, a cui non può bastare una buona Malwina Smarzek (15 punti) servita per ben 35 volte da Joanna Wolosz.

Si chiude dunque con un sorriso l’Europeo delle azzurre, in attesa della finalissima che alle 18.30 metterà di fronte la Turchia padrona di casa e le campionesse in carica della Serbia: al termine la cerimonia di premiazione.

1° SET – Nessuna variazione nei sestetti tipo delle due squadre: Mazzanti conferma l’assetto con Sorokaite in banda e Nawrocki si affida ad Alagierska al centro. Ottima partenza di Sylla con 3 punti per il 4-2; Medrzyk pareggia subito (5-5), ma Chirichella con un ace riporta avanti le azzurre (7-5). Nuova parità a quota 9, ma sul 12-12 arriva il break: due errori polacchi, due muri di Sorokaite e Malinov e un altro servizio vincente di Chirichella per il 17-12. La Polonia prova a riavvicinarsi con Kakolewska (18-15) e dal 21-17 approfitta di un passaggio a vuoto di Egonu per tornare sotto (21-20). L’Italia trema e paga le difficoltà in ricezione sul servizio di Alagierska, che permette a Smarzek di coronare la rimonta sul 23-23. Poi però Malinov a muro si procura il set point e, dopo uno scambio thrilling, l’errore di Alagierska vale il 25-23.

2° SET – Salta l’illuminazione alla Ankara Sports Hall, poi si inizia a giocare con un impianto d’emergenza ma dopo pochi punti (3-0 per l’Italia) sono le stesse squadre a rifiutarsi di giocare. Si riprende dopo il black out e le azzurre volano: 7-1 sul servizio di Folie, 10-2 con uno splendido attacco di Malinov. La Polonia sembra frastornata e incassa anche il 14-5 di Folie, poi un’ispirata Chirichella e Sorokaite firmano il 19-10. A questo punto le azzurre si distraggono un po’, consentendo alle avversarie di recuperare qualche punto (22-16), e nel finale si vedono annullare 3 set point (24-20) finché finalmente Egonu chiude la pratica.

3° SET – La Polonia si rimette in carreggiata e inizia una lunga lotta punto a punto (3-4, 6-7) che durerà per tutto il parziale. L’unico sussulto è il break siglato da Wolosz e Kakolewska sull’8-11, che però le azzurre assorbono bene: entra Fahr per Folie, Egonu accorcia le distanze (12-13) e poi completa la rimonta sul 14-14. L’Italia mette anche la testa avanti con Sorokaite (16-15) e Sylla (20-19), ma nella battaglia finale è sempre la Polonia in vantaggio: dal 20 in poi Wolosz affida tutti i palloni a Smarzek, che li mette regolarmente a terra e procura il primo set point alle sue (23-24). L’errore di Kowalewska in battuta fa respirare le azzurre, che poi passano avanti con una grande di Sylla (25-24) e, dopo il time out polacco, chiudono la partita grazie all’ace di Egonu accomodato dal nastro.

Italia-Polonia 3-0 (25-23, 25-20, 26-24)
Italia: Sorokaite 12, Malinov 3, De Gennaro (L), Folie 5, Orro ne, Chirichella 8, Danesi ne, Fahr 2, Nwakalor ne, Bosetti ne, Sylla 9, Egonu 23, Parrocchiale, Enweonwu (L) ne. All. Mazzanti.
Polonia: Grajber 2, Alagierska 4, Kakolewska 5, Lukasik, Stenzel (L), Stysiak 10, Efimienko ne, Maj (L), Wolosz 2, Wojcik ne, Medrzyk 5, Smarzek 15, Zarolinska 1, Kowalewska. All. Nawrocki.
Arbitri: Luts (Belgio) e Sarikaya (Turchia).
Note: Spettatori 4000. Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, attacco 53%, ricezione 45%-37%, muri 6, errori 23. Polonia: battute vincenti 0, battute sbagliate 7, attacco 41%, ricezione 53%-45%, muri 5, errori 14.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni…

11 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev al 3° turno, fuori De Minaur

È stato più faticoso del previsto il debutto di Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, al ritorno…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Wta Cincinnati, i risultati degli italiani: Paolini al 3° turno

Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…

10 Agosto 2025
  • Bike

Baroncini torna in Italia dopo la caduta: sarà operato, non è in pericolo di vita

Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Darderi si ritira con Comesana

Finisce con un problema fisico il Masters 1000 di Cincinnati per Luciano Darderi. L'italoargentino, alla prima partita sul cemento statunitense…

10 Agosto 2025