L’Italia supera l’ostacolo Slovacchia e vola ai quarti degli Europei. Si rivede Lucia Bosetti

Foto CEV

Di

Missione compiuta per l’Italia: la nazionale femminile regola in tre set la Slovacchia e conquista il pass per i quarti di finale dei Campionati Europei, dove troverà la Russia. Le azzurre limitano al massimo i danni in una partita tutt’altro che agevole, resa ancora più ostica dal clima infuocato del palazzetto di Bratislava e dalla grinta della nazionale di Fenoglio, ma anche dai troppi errori e dal gioco frammentario delle italiane, che certo non mettono in mostra la loro miglior pallavolo.

Decisivo ed emblematico il finale del secondo set, in cui l’Italia, dopo aver a lungo sofferto (9-12, 17-19), riesce a liberarsi delle avversarie solo sul 23-23 con due bombe al servizio di una Paola Egonu fino a quel momento in ombra. L’opposta chiude con 17 punti e ben 8 errori in attacco, ma da questo punto di vista è in “buona” compagnia: sono addirittura 30 gli errori azzurri in tre set, un’enormità. Per fortuna l’Italia gode di una superiorità totale sulle avversarie in battuta (11 ace) e a muro (10 punti a 0!), mentre in attacco ci pensa Indre Sorokaite ad alzare la media con 16 punti e il 50%.

Altra notizia positiva per Mazzanti è il rientro in campo di Lucia Bosetti, per ora impiegata soltanto in seconda linea. Potrà servire senz’altro anche lei ma soprattutto servirà un’Italia più concentrata e continua nella sfida di mercoledì 4 settembre, di nuovo a Lodz contro la Russia, che avrà i suoi problemi (evidenti anche nell’ottavo vinto per 3-1 sul Belgio) ma non può certo essere sottovalutata. Questa sera, intanto, il quadro degli ottavi di finale si completerà con le ultime partite: a chiudere il programma sarà Polonia-Spagna alle 20.30.

1° SET – Clima straordinario alla Ondrej Nepela Arena, caldissima – anche se non esaurita – per un match storico. L’Italia conferma il sestetto delle precedenti partite, ma con Bosetti nuovamente in panchina come giocatrice di campo. La Slovacchia parte a spron battuto, rischiando molto in battuta e trovando gli ace di Kostelanska (3-4) e Radosova (7-8); due errori di Sylla regalano anche il break dell’8-10, ma le azzurre ritrovano subito la parità. Alla prima occasione l’Italia scappa: protagonista è proprio Sylla con due attacchi e un muro, intervallati dal velenoso ace di Egonu (14-11). Sorokaite mura il 16-13, poi si scatena in attacco (18-14) e mette ancora le mani a muro per l’allungo del 20-14. Fenoglio si gioca i time out, ma due errori consecutivi di Egonu (20-17) non bastano per la rimonta: Folie e Sorokaite (23-18) tengono a distanza le rivali. Nel finale si rivede anche Bosetti in ricezione e Chirichella chiude al secondo set point per il 25-20.

2° SET – Resta in campo Lucia Bosetti per Sorokaite, ma il set si apre con due errori di Chirichella (1-3). La Slovacchia prende fiducia e vola sul 2-5 con Palgutova; l’Italia ritrova subito la parità proprio con un muro di Bosetti (5-5). Nel punto a punto che segue ci provano ancora le padrone di casa a scappare: 9-12 con Kostelanska e l’errore di Egonu. Stavolta a riportare le azzurre avanti è il servizio di Sorokaite (13-12), mentre fa il suo esordio Fahr al posto di Folie. L’Italia continua però a commettere troppi errori: tre consecutivi, di Chirichella ed Egonu, per il 17-19. Ancora una volta Egonu ricuce (20-19) e si arriva in assoluto equilibrio alla volata finale, con la Slovacchia che mette la testa avanti (21-22). Nel momento chiave ci pensa però Paola Egonu: due ace micidiali sul 23-23 e l’Italia si porta sul 2-0.

3° SET – Le azzurre partono bene con il muro di Egonu e l’ace di Folie (4-1) e, malgrado il servizio vincente di Kijakova, allungano con un altro servizio vincente dell’opposta (7-3). La Slovacchia prova a rosicchiare qualcosa con Kostelanska, ma l’Italia dilaga con il servizio di Chirichella e i muri di Folie e Sorokaite (12-6). Anche Malinov si iscrive alla festa degli ace (14-7) e le azzurre volano dal 16-10 al 20-10 sul turno di battuta di Folie. Sembra tutto finito, invece l’Italia pasticcia ancora troppo concedendo alle slovacche addirittura 5 punti consecutivi (21-16); ci pensa però Sorokaite a interrompere il break, poi Radosova sbaglia due volte e manda direttamente le azzurre al match point (24-18). Anche qui non tutto fila liscio e la Slovacchia annulla altre due chance, poi finalmente Sorokaite chiude con l’attacco del 25-20.

Italia-Slovacchia 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)
Italia: Sorokaite 16, Malinov 1, De Gennaro (L), Folie 7, Orro ne, Chirichella 7, Danesi ne, Fahr 2, Nwakalor ne, Bosetti 1, Sylla 8, Egonu 17, Parrocchiale ne, Enweonwu (L). All. Mazzanti.
Slovacchia: Kosekova, Hudecova ne, Hroncekova 1, Palgutova 6, Spankova (L), Kijakova 4, Pencova, Herelova 3, Radosova 9, Oveckova ne, Szaboova, Fricova ne, Jancova (L) ne, Kostelanska 10. All. Fenoglio.
Arbitri: Muha (Croazia) e Halasz (Ungheria).
Note: Spettatori 6430. Italia: battute vincenti 11, battute sbagliate 9, attacco 40%, ricezione 37%-21%, muri 10, errori 30. Slovacchia: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, attacco 28%, ricezione 32%-22%, muri 0, errori 16.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Brescia in campo sabato alle 16 a Lagonegro

La Consoli apre la terza giornata in trasferta a Lagonegro, rientrata tra i cadetti dopo due stagioni in A3 e…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domenica in campo: al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

E’ previsto per domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il fischio d’inizio…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna subito in campo al Masters 1000 di Parigi. Il numero due al mondo, dopo la vittoria agli…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals, calendario, partecipanti e regolamento: tutto quello che c’è da sapere

Entrambi i tabelloni sono suddivisi in due gruppi da quattro giocatrici (o coppie), e ciascuna giocatrice affronterà una volta le…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025