Di
5a di campionato tra le mura amiche del Fontebasso di Noventa di Piave per l’Invent San Donà di Piave, partito bene con il primo set aggiudicato per 25-22, ma sopraffatto poi dall’esperienza dei pordenonesi della Tinet Gori Wines, che si sono imposti nei successivi tre set per 20-25, 23-25, 16-25.
Buona tuttavia la prestazione degli uomini di Totire, che hanno in più occasioni fatto sperare per il meglio. Dopo il primo set aggiudicato dai biancoblu, infatti, e il secondo ceduto agli avversari giocando il tutto per tutto fino alla fine, il terzo set ha dato grande spettacolo ai 500 spettatori assiepati sugli spalti.
Ben 36 minuti di gioco intenso, dove Bellei e compagni hanno dimostrato una grandissima grinta e forza di volontà. Non era partito nel migliore dei modi il parziale, con i pordenonesi avanti, arrivando a staccare i sandonatesi di ben 7 punti (7-14). È cominciata da lì la grandiosa rimonta dell’Invent San Donà, che punto su punto ha riportato il match in equilibrio fino al 20-20. Lo sprint finale è toccato però alla squadra di Cuttini, che ha chiuso sul 23-25.
Il 4 set ha visto in più occasione i sandonatesi mettere la testa avanti, fino anche +3 sul tabellone, ma è stato rapido il recupero e poi l’allungo del Prata Di Pordenone, che ha chiuso i giochi 16-25.
Michele Totire: «».
INVENT SAN DONA’ DI PIAVE – TINET GORI WINES PRATA DI PORDENONE 1-3 (25-22, 20-25, 23-25, 16-25)
INVENT SAN DONA’ DI PIAVE: Cioffi 4, kacperkiewicz 3, Cristofaletti 11, Margutti 6, Mignano 1, Mian 2, Polo 7, Bellei 25, Palmarin, Santi (l), Piazza 1. N.e. Bomben, Spanò (l). Allenatori: Totire-Zanardo.
TINET GORI WINES PRATA DI PORDENONE: Luca Calderan 3, Miscione 7, Tassan 8, Marinelli 20, Lelli (l), Rau, Link 13, Deltchev, Galabinov 16. N.e. Baldazzi, Tolot, Meneghel, Vivan (l), Andrea Calderan. Allenatori: Cuttini-Bovari.
Arbitri: Giglio e Sessolo.
Note: spettatori 500 circa. Durata set 28’, 25’, 36’, 26’ per totali 115’ di gioco. Invent: errori battuta 12, ace 4, ricezione positiva 58% (perfetta 36%), attacco 44%, muri 8. Prata: errori battuta 18, ace 4, ricezione positiva 55% (perfetta 25%), attacco 51%, muri 8.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…