L’Imoco Volley nel weekend impegnata nel quadrangolare di Gubbio

Foto Facebook Imoco Volley

Di

Da , nell’ambito dell’iniziativa benefica Spirito di Squadra sarà la capitale italiana del volley femminile grazie al quadrangolare di beneficenza che vedrà impegnate le
campionesse d’Italia in carica dell’.

Ultimo test precampionato per le Pantere di coach Santarelli che non potrà contare sulle statunitensi Hill e Ogbogu impegnate con la loro nazionale, mentre sono in recupero le infortunate Sorokaite, Enweonwu e De Gennaro.

“ – ha detto coach Daniele Santarelli, umbro di Foligno – , “

Il Torneo di Gubbio è ormai un appuntamento giunto alla settima edizione e organizzato come sempre da Associazione Leukos, Pallavolo Gubbio, Baracca Party, Circolo ’99 e Famiglia dei Santantoniari, con il patrocinio del Comune di Gubbio e tra gli altri del Comitato Regionale Umbro della FIPAV e i Comitati Territoriali Umbria 1 e Umbria 2.

Le gare si disputeranno presso la con il seguente programma:

Sabato 5 ottobre alle 15 la prima semifinale tra Il Bisonte Firenze-Imoco Volley Conegliano e alle 18 la seconda semifinale tra Savino Del Bene Scandicci-Bartoccini Fortinfissi Perugia. Domenica 6 ottobre stessi orari per le finali 3°/4° posto e per la finalissima.

Aggiornamenti e interviste post gara sulla pagina Facebook e Instagram di Imoco Volley.

MIRIAM SYLLA VENERDì SERA PRESENTA “TUTTA LA FORZA CHE HO”
L’evento sarà preceduto venerdì 4 ottobre alle 21 presso la Sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio con la presentazione del libro “T” che racconta la storia della schiacciatrice della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano Miriam Sylla, scritto assieme al giornalista RAI Maurizio Colantoni (presente in sala). Punto fermo della nazionale di coach Mazzanti, la 24enne Sylla (nata a Palermo da genitori ivoriani) è il ritratto di chi ce l’ha fatta davvero, di chi non mai rinunciato ad un sogno, tra mille sacrifici, mille sconfitte e mille pregiudizi.

In questo libro autobiografico la giocatrice ripercorre il suo cammino umano e sportivo e lo fa con lo sguardo obiettivo di chi rivede il suo passato e si vuole collocare nel futuro con ancora più speranza e con la consapevolezza di avercela davvero fatta. Questo appuntamento rientra nell’attività collaterali di Spirito di Squadra, che già da anni ha avuto modo di far conoscere personaggi legati al mondo del volley attraverso storie di vita e di esperienze vissute nello sport ad alti livelli e non solo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Nuova sfida casalinga: Taranto è l’ospite d’onore

Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…

15 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prova del nove a Reggio Calabria

Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…

15 Novembre 2025
  • Volley

Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Zverev-Auger Aliassime alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…

14 Novembre 2025
  • Tennis

Lorenzo Musetti ospite della Juventus alla Continassa dopo le Atp Finals

Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…

14 Novembre 2025
  • Volley

Progetto Scuole 2030, la 5DL del Muratori in visita al PalaPanini

Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…

14 Novembre 2025