Di
Esordio in trasferta positivo per la Igor Volley di Massimo Barbolini che dopo due ore di battaglia conquista i primi tre punti contro un’agguerrita Cuneo. Vittoria importante per Chirichella e compagne che dopo aver ceduto nel primo set, hanno alzato il regime salendo grazie alla consistenza di Vasileva (19 punti, MVP del match) e della buona lettura a muro dei centrali.
Cuneo parte con Cambi in regia e Van Hecke in diagonale, Zambelli e Candi centrali, Nizetich e Markovic schiacciatrici e Zannoni libero; Igor in campo con Mlakar opposta a Hancock, Chirichella e Veljkovic al centro, Vasileva e Di Iulio in banda e Sansonna libero.
Parte bene la Igor (2-4) ma un paio di errori rilanciano le padrone di casa (5-4) che mantengono il vantaggio fino al 9-8, prima che Vasileva e Mlakar firmino il nuovo sorpasso azzurro (9-10). Cuneo fa il break con la pipe di Van Hecke (16-13), Vasileva ricuce lo strappo (16-16) e innesca un testa a testa che tiene fino al 21-21; sul più bello è Cuneo a trovare lo spunto decisivo (24-21, Cambi) e nonostante la reazione di Novara (24-23), sono le biancorosse ad aggiudicarsi il parziale (25-23) con Van Hecke.
Hancock reagisce forzando in battuta (0-3, ace) e con Mlakar e Chirichella la Igor tiene il vantaggio (4-7) mentre Cuneo sfrutta qualche errore di troppo azzurro e fa 9-9. Barbolini inserisce Gorecka per Mlakar, Vasileva duella con Nizetich (14-13) e dopo un ace di Candi (15-13) Chirichella in fast impatta a quota 17, riaprendo la contesa. Veljkovic tiene le distanze a muro (17-18, poi 18-20) e Novara arriva al set ball con la fast di Chirichella (22-24) con la centrale azzurra che chiude il set (23-25) dopo un tentativo di reazione dell’ex Nizetich (23-24).
Hancock apre le danze ancora con l’ace dello 0-3, Vasileva e Chirichella scappano (3-7) e mentre sale in cattedra in difesa è Mlakar ad aumentare il gap firmando il 4-10. Sul 4-12 Pistola chiama a rapporto le sue ma Novara non rallenta e tiene le distanze con il mani-out firmato da Di Iulio e dal successivo ace di Hancock (10-17). Due punti in fila di Mlakar (13-21) spianano la strada alle azzurre, che chiudono 17-25 sull’errore in battuta di Cuneo.
Markovic prova a reagire (2-2, maniout) ma sul turno in battuta di Mlakar Novara scappa 3-8 mentre Pistola prova a rivoluzionare il sestetto. Le azzurre non calano il ritmo e scappano 7-15 ma dopo il timeout le cuneesi iniziano la rimonta e si portano rapidamente sul 13-15 sfruttando un lungo turno in battuta di Markovic. Cuneo rimane in partita con Markovic scatenata, Hancock si affida alla fast di Chirichella (16-20) mentre le biancorosse rientrano sul 21-22 con Mlakar che chiude d’astuzia lo scambio più importante del set, firmando il 21-23. Per Cuneo è il colpo di grazia: Vasileva conquista il match ball (21-24) a muro e poi chiude al secondo tentativo, in diagonale, 22-25.
A fine partita il direttore generale Enrico Marchioni ha un pensiero particolare:
Massimo Barbolini:
Cristina Chirichella:“
Bosca S. Bernardo Cuneo – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 23-25, 17-25, 22-25)
Bosca S. Bernardo Cuneo: Cambi 3, Nizetich 10, Markovic 13, Frigo, Candi 10, Agrifoglio, Van Hecke 14, Baldi ne, Rigdon 2, Zannoni (L), Zambelli 5, Ungureanu 3. All. Pistola
Igor Gorgonzola Novara:Mlakar 14, Bolzonetti ne, Morello ne, Napodano, Badalamenti ne, Piacentini (L2), Gorecka, Di Iulio 9, Chirichella 11, Sansonna (L), Hancock 6, Arrighetti ne, Vasileva 19, Veljkovic 10. All. Barbolini
()
Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…
Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…
Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…
Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…
Fuori Rafael Nadal, Daniil Medvedev e Holger Rune; dentro Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz che si uniscono ai…
Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters…