L’Eurospin Ford Sara Pinerolo chiude il trittico di partite ravvicinate con una bella vittoria

Foto: Petenzi Giuseppe Fotografia

Di

Le pinerolesi superano al tie break la squadra friulana dell’Itas Città Fiera Martignacco grazie ad un’ottima prestazione di gruppo.

Nella metà campo biancoblu Fiori comanda la seconda linea in maniera egregia, i punti di Bertone (20) sono paragonabili a quelli di una schiacciatrice di palla alta e il capitano Zago, che ormai ci ha abituati a numeri da capogiro, mette a terra ben 39 palloni. Pinerolo dimostra ancora una volta di saper gestire bene i momenti chiave del gioco con Boldini brava a giostrare tutte le sue attaccanti. I due punti messi in tasca consentono all’Eurospin di confermare la seconda posizione a 4 punti da Marignano, salda al primo posto e a 1 punto da Soverato salita in terza posizione.

Martignacco parte con il piede giusto conquistando subito un buon margine di vantaggio (3-8) e mantenendolo per buona parte del parziale. Pinerolo recupera qualche lunghezza nel finale di set con Bussoli che beffa il muro avversario (22-21) ma l’errore al servizio di Buffo riporta le padrone di casa a +2. La pipe di Nwanebu chiude il parziale 25-23.

Subito avanti l’Eurospin con Bussoli e Zago in prima linea (1-3). Sul punteggio di 6-9 l’attacco in parallela di Bussoli finisce out. Rucli sale in cattedra e mura prima Zago poi la schiacciatrice pinerolese portando le compagne sul 9-9. Nwanebu ferma il capitano, punto che vale il sorpasso. Marchiaro è costretto a chiamare time out. Le pinerolesi rimettono le distanze con Bertone che mura il primo tempo di Busolini e Buffo che piazza un pallonetto dentro i tre metri (13-16). Boldini, di secondo tocco, mette a terra la palla e, in coppia con Ciarrocchi, mura l’offensiva di Fiorio, portando il punteggio sul 15-20. Il capitano biancoblu conquista il primo set point subito sfruttato dalla squadra che blocca l’attacco di Nwanebu (18-25).

Partenza equilibrata nel terzo parziale. Le padrone di casa superano con gli attacchi di nwanebu e Fiorio (7-4). Pinerolo rimane in scia, Ciarrocchi mette a terra tre palloni ben servita dalla sua regista (9-9). Le friulane rimettono la testa avanti quando Fiorio in prima linea attacca in diagonale. Rucli sigla il punto del +2 e Carraro al servizio piazza un ace (13-10). La ricezione pinerolese fatica e Martignacco ne approfitta per incrementare il vantaggio. Conquista il ventiquattresimo punto Rucli e Fiorio chiude il set con l’Eurospin ferma a 16 punti.

Inizio punto a punto anche nel quarto parziale. Questa volta, però, sono le pinerolesi a sbloccare la situazione e portarsi in vantaggio con Tosini (dentro al posto di Buffo) che mette a terra due palloni. Martignacco pasticcia regalando il punto del 7-12. Le padrone di casa si rimettono in carreggiata grazie ad un ottimo turno al servizio di Dhimitriadhi, brava a mettere in difficoltà la ricezione biancoblu. Conquistato il cambio palla, capitan Zago dai nove metri porta le compagne nuovamente avanti (15-17). Bertone in prima linea attacca una fast imprendibile, valida per il 18-21. Il capitano dell’Eurospin porta la squadra al tie break (22-25).

Superate le due ore di gioco inizia il tie-break. Sul 9-9 Fiorio e Nwanebu siglano il doppio vantaggio. Bussoli manda out il pallone (12-9) ma Zago conquista il cambio palla. Un ottimo break, con Ciarrocchi al servizio, porta le pinerolesi a +1 (13-12). Il capitano friulano attacca sulle mani del muro riportando il punteggio in parità. Il finale è un testa a testa tra i due opposti. La spunta Pinerolo che chiude il match con un primo tempo di Bertone (14-16).

Serena Bertone al termine della gara:

Il commento a caldo di coach Marchiaro:

ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 2-3 (25-23, 18-25, 25-16, 22-25, 14-16)
Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 3, Caserta 6, Fiorio 18, Nwanebu 32, Rucli 11, Dhimitriadhi 10, Busolini 3, Stival, Caravello (L), Pecali, Sabadin, Beltrame, Giugovaz. All. Gazzotti.
Eurospin Ford Sara Pinerolo: Ciarrocchi 7, Bertone 20, Boldini 4, Tosini 4, Zago 39, Buffo 5, Bussoli 5, Nasi 2, Fiori (L). Non entrate: Casalis, Allasia. All. Marchiaro.
Note: 25’, 45’, 26’, 29’, 20’. Tot 145’


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025
  • Volley

Orduna e Potke, ingredienti speciali nel “Bloody Mary” Lube Volley

La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…

29 Aprile 2025