Le maglie di Lo Bianco e Klok in mostra per Bambino Gesù Onlus

Foto Area Comunicazione “1 X Tutti”

Di

Questa sera, , si alzerà il sipario su 1 X Tutti, Vite che aiutano la vita. Ad una manciata di ore dall’inizio dello spettacolo la gara di solidarietà è vinta. sold-out. In meno di un mese da ogni parte d’Italia e persino dal Giappone sono arrivate adesioni per sostenere i progetti di accoglienza dell’Associazione Bambino Gesù Onlus che quotidianamente aiuta in modo concreto e diretto migliaia di famiglie in stato di necessità con bambini lungodegenti presso l’ospedale pediatrico.

Una serata da trascorrere in allegria tra cabaret, musica e sport con la collaborazione di Nanan, partner ufficiale e del CONI, ente che patrocina l’evento.

Prima dello spettacolo il Museo dello Sport allestirà una mostra con memorabili appartenute a grandi campioni. Una selezione di pregio con pezzi unici. Da Pelè a Maradona, la Coppa del Mondo ’98, la Champions League, la maglie di Berlino 2006 appartenute a Marco Materazzi e Zinedine Zidane e l’ultima maglia di Francesco Totti. Oltre al calcio ci sarà la vela della medaglia d’oro alle Olimpiadi Sydney 2000 di Alessandra Sensini. Gli amanti del ciclismo potranno ammirare le maglie rosa e gialla di Giro e Tour 1998 indossate da Marco Pantani e la maglia storica di Gino Bartali. Per l’atletica da non perdere il completo da gara di Pietro Mennea.

Per gli appassionati di automobilismo il sottotuta con autografo di Michael Schumacher e la tuta Ferrari di Giancarlo Fisichella. Inoltre sarà possibile ammirare: la maglia degli All Blacks (Mondiali ’91) e quella del campione azzurro Mauro Bergamasco, e una maglia “speciale Giubileo” del libero olandese Marko Klok nell’anno dell’ultimo scudetto vinto dalla Roma Volley. E non finisce certo qui perché quanto descritto è solo una parte di ciò che si potrà ammirare nel mezzanino del teatro. Tante altre sorprese attendono i visitatori grazie alla collaborazione con i musei Spazio Pantani, Fango e Sudore e la Fondazione Pietro Mennea.

anche da chi non ha acquistato il biglietto dello spettacolo. Chi vuole contribuire alla causa benefica può comunque fare una donazione liberale in favore dell’Associazione Bambino Gesù Onlus direttamente sul posto. Un motivo in più per esserci.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025