Di
La Vpm Volley Angels Project si è aggiudicata il torneo regionale Under 16 femminile svoltosi a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, prima uscita ufficiale della formazione rossoblù che tra pochi giorni inizierà il proprio campionato.
La squadra di casa ha sconfitto in finale per 2-0 la Riviera Samb Volley, al termine di una gara molto più combattuta di quanto il risultato possa far immaginare. Ma un po’ tutto il torneo è stato spettacolare ed equilibrato, con molte partite che hanno appassionato il folto pubblico presente e divertito le stesse ragazze in campo. I gironi eliminatori della prima giornata di gare davano già un risultato sorprendente visto che le campionesse regionali Under 16 uscenti, la Conero-Esino Ancona, penalizzate da un set perso contro la Riviera Samb, concludevano addirittura al terzo posto la propria fatica, arrivando a disputare la finale per il quinto e sesto posto, poi vinta contro la Pallavolo Fermana.
La gara valida per assegnare il terzo e il quarto posto vedeva di fronte la Ciù Ciù Offida Volley e la Pallavolo Rapagnanese e andava appannaggio delle picene. Il torneo si concludeva con la gara decisiva che vedeva l’affermazione della Vpm sulla Riviera Samb Volley per 2-0. Dopo le premiazioni, alle quali hanno preso parte il sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira e l’assessore comunale di Porto Sant’Elpidio Vitaliano Romitelli, è stata presentata ufficialmente la De Mitri Volley Angels Project, formazione che militerà nel prossimo campionato nazionale di serie B2. Le ragazze, allenate da Daniele Capriotti, Attilio Ruggieri e Lorenzo Ciancio, con la collaborazione di Luigina Di Ventura, Daniele Ercoli, Marco Sbernini, Anita Garagliano e Domenico Conforti, hanno ricevuto l’incoraggiamento della tifoseria rossoblù e di tutto lo staff dirigenziale. Inoltre, è stata presentata anche la nuova maglia da gioco con la quale la De Mitri disputerà le partite di campionato. La rosa 2019-2020 della formazione rossoblù sarà composta dalle palleggiatrici Gaia Gulino e Alessandra Nardi, dalle schiacciatrici Giada Benazzi, Susanna Beretti, Patricia Ragni e Giorgia Cappelletti, dall’opposta Tiberi, dall’opposta/universale Nina Vallesi, dalle centrali Claudia Di Marino, Carlotta Gennari e Martina Caruso e dai liberi Alessandra “Alina” Conforti e Maria Livia Di Clemente .
()
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…