La Top Volley supera 4-0 Sabaudia. Sottile: “I nazionali alzano il livello”

Di

In archivio anche il quinto allenamento congiunto per la Top Volley che nel palazzetto dello sport di Cisterna di Latina, dove debutterà nella prossima stagione di Superlega il 20 ottobre, ha svolto il test match con il Sabaudia che parteciperà al prossimo campionato di A3. Per la cronaca il match s’è concluso con la vittoria della Top Volley (4-0) con le attenzioni che a inizio match erano tutte rivolte ai nuovi arrivati, gli ultimi in ordine di tempo sono stati i tre giocatori impegnati con le Nazionali al Campionato Europeo, il loro arrivo in questi giorni ha dato la possibilità a coach Lorenzo Tubertini di alzare ancora di più il livello dell’allenamento durante la settimana.

Jean Patry, Mortiz Karliztek e Maarten Van Garderen sono i nuovi innesti che hanno iniziato da qualche giorno gli allenamenti con il resto del gruppo.

– ha spiegato Daniele Sottile, palleggiatore e storico capitano della Top Volley –

Il coach Lorenzo Tubertini ha potuto iniziare l’allenamento congiunto schierando nella partitella la Top Volley con quasi tutti i giocatori del roster a disposizione. In avvio Daniele Sottile in regia opposto al francese Jean Patry, di banda l’olandese Maarten Van Garderen e il tedesco Moritz Karliztek, al centro Andrea Rossi e Alberto Elia con Mimmo Cavaccini libero.

ha aggiunto il coach.

La Top Volley sale fino al 16-8 con Van Gardener incisivo dalla linea dei nove metri: la serie dell’olandese scava il primo vero solco della partita dopo un avvio piuttosto equilibrato. Sul 20-10 Tubertini cambia la diagonale dando spazio a Peslac e Onwuelo con il primo parziale che si chiude 25-12.

La Top Volley vince anche il secondo spicchio di gara (25-19) e scende in campo con lo stesso sestetto del set precedente. Dopo l’equilibrio iniziale Van Garderen e compagni accelerano e salgono immediatamente (17-12), poi sul vantaggio di 21-16 ancora una volta il doppio cambio con la diagonale Peslac – Onwuelo di nuovo in campo.

Nel terzo spicchio di gara ancora una volta in campo tutti i nuovi arrivati (18-13) con la Top Volley sempre avanti (25-16). Sul 3-0 i due coach si sono accordati poi per giocare un quarto set chiuso dalla Top con il risultato di 25-20.

Tanti cambi in casa Top Volley con Van Garderen confermato di banda ma insieme al giovanissimo Luca Rossato (2001), dentro anche Rondoni nel ruolo di libero al posto di Cavaccini e dentro anche la diagonale composta da Peslac e Onwuelo. Per la Top Volley è stato il secondo allenamento congiunto con il Sabaudia concluso con lo steso risultato, gli altri erano stati con Roma Volley Club di serie A3 (vinto per 3-1) e Massa Lubrense (serie B, vinto 4-0) a cui si aggiunge quello perso 1-3 con Sora (Superlega) senza i cinque Nazionali.

TOP VOLLEY – GESTIONI & SOLUZIONI SABAUDIA 3-0 (4-0)
TOP VOLLEY: Peslac 2, Cavaccini (lib.), Van Garderen (21), Sottile 2, Rossato 3, Patry 14, Karliztek 13, Elia 5, Rossi 7, Onwuelo 7, Rondoni (lib.). All. Sottile
SABAUDIA: Mastracci 2, Katalan 3, Bisci (lib.), Gradi 11, Kouznetsov 2, Pilotto 4, Graziani 9, Sorrenti 6, Garofolo Ne, Schettino, Fortunato (lib.), Gallo 1. All. Passaro
Parziali: 25-12 (17’), 25-19 (21’), 25-16 (20’), 25-19 (21’)
Statistiche: Top Volley: ricezione 70% (52%), attacco 56%, aces 18 (err.batt. 8), muri pt. 18; Sabaudia: ricezione 51% (32%), attacco 36%, aces 2 (err.batt. 12), muri pt. 2.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025