La Sir Safety chiude in tre set l’amichevole contro la Consar Ravenna

Di

Si è chiusa con l’allenamento congiunto di oggi pomeriggio a Ravenna la settimana di lavoro della Sir Safety Conad Perugia. Per i Block Devils ora due giorni di riposo e recupero con appuntamento fissato per lunedì mattina per la ripresa delle operazioni nel quartier generale del PalaBarton.

Settimana terminata dunque con un altro test per De Cecco e compagni. Dopo l’amichevole di mercoledì con Siena, nuova possibilità di scendere in campo oggi pomeriggio in casa della Consar Ravenna di coach Bonitta, avversaria dei Block Devils in Superlega.

Ed anche stavolta buone indicazioni per lo staff tecnico bianconero. A differenza di due giorni fa, cabina di regia nelle mani di Zhukouski in diagonale con Hoogendoorn, Ricci ed il “prestito” di Bortolozzo (atleta di Ravenna che stasera ha giocato per Perugia) al centro, Taht e Lucarelli (in “prestito” stavolta dalla serie B bianconera) in posto quattro e Piccinelli libero. Questi i sette per gran parte della sfida, poi spazio anche per De Cecco (dal terzo set) e per il giovane Montanaro.

21-25, 22-25, 21-25. Questi i parziali dei primi tre set a favore di Perugia con i due staff tecnici che, di comune accordo, hanno giocato un ulteriore parziale al 15 terminato 15-13 in favore dei padroni di casa romagnoli.

È stata come detto un’altra prova interessante dei Block Devils, capaci di tenere buone percentuali in fase offensiva (51% di squadra) e di essere concreti e composti a muro (11 i punti diretti nel fondamentale), limitando anche notevolmente il numero degli errori gratuiti (spiccano i soli 3 punti “regalati” agli avversari nella terza frazione).

A livello di singoli, detto della efficace regia di Zhukouski, sicuramente da rimarcare le prove di Ricci (16 palle a terra con 2 ace, 4 muri e l’83% in primo tempo) e dell’ultimo arrivato Hoogendoorn che, reduce dagli Europei con la nazionale olandese, ha dimostrato di essere già in buona condizione di forma chiudendo con 17 punti ed il 50% in attacco nonostante ovviamente un’intesa ancora pienamente da trovare con Zhukouski. 12 invece i punti dello schiacciatore estone Taht (con 2 ace e 3 muri vincenti).  

IL TABELLINO

CONSAR RAVENNA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 0-3 21-25, 22-25, 21-25 (15-13)

CONSAR RAVENNA: Saitta 2, Alonso 7, Cortesia 11, Grozdanov 10, Recine 12, Cavuto 7, Marchini (libero), Stefani 4, Frascio 1, Martinelli, Baroni. All. Bonitta.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zhukouski, Hoogendoorn 17, Bortolozzo 3, Ricci 16, Taht 12, Lucarelli 7, Piccinelli (libero), De Cecco, Montanaro. All. Fontana.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Montecarlo, il meteo fa anticipare la finale maschile: si gioca domenica alle ore 12

Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…

11 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025
  • Volley

Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”…

11 Aprile 2025