Di
La Seap Dalli Cardillo Aragona, come società sportiva e squadra di pallavolo femminile, in occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, data scelta dalle Nazioni Unite per parlare, informare e sensibilizzare su questo fenomeno e sul femminicidio, ancora una volta risponde presente e partecipa ad un paio di iniziative in provincia di Agrigento.
Una delegazione del club biancoazzurro, che milita nel campionato nazionale di serie B1, composta da dirigenti, staff tecnico e giocatrici, sarà presente lunedì 25 novembre, ad Aragona, in piazza Aldo Moro, alle ore 16, di fronte la “panchina rossa”, simbolo contro la violenza sulle donne, all’evento intitolato “Aragona contro la violenza”, organizzato dall’amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Giuseppe Pendolino, in particolare dall’assessorato alle Pari Opportunità retto da Stefania Di Giacomo.
Saranno presenti, tra gli altri, i rappresentanti delle istituzioni militari, civili, scolastiche e religiose, del Consultorio familiare e dell’Associazionismo di Aragona. Previsto anche un corteo silenzioso fino al teatro Armonia per la visione della rappresentazione teatrale “Il rosso si indossa, non si versa”.
Subito dopo l’iniziativa di Aragona, la delegazione della Seap Dalli Cardillo Aragona si sposterà a Canicattì per partecipare ad un altro importante evento organizzato da “Euroform, la scuola professionale dei mestieri”, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Alle ore 18:30, al quinto piano del palazzo Cadillac, sede di “Euroform”, presso Largo Aosta di Canicattì, si terrà un incontro dibattito dal titolo “Ricordare oggi per ricordare sempre”.
Tra i relatori Maria Pontillo, Vice Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Canicattì e responsabile dell’ufficio minori, maltrattamenti e violenze; Giuseppe Lauricella, presidente “UNITRE’” e autore del libro “Il figlio maschio”; Dalila Gallo, Presidente Coop. Soc. Casa Rifugio per donne vittime di violenza e Silvana Manna, assistente sociale esperta in mediatore familiare.
Vi sarà anche un monologo di Lucia Nicuzza, tratto da una storia vera. I lavori saranno introdotti da Mariella Di Grigoli e saranno moderati dal direttore di Canicattiweb, Cesare Sciabarrà.
La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…
Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…
Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…