La Sarca Italia Chef non fa sconti a Reggio Emilia. Netto 3-0 per i bresciani

Foto Atlantide Brescia

Di

Nell’anticipo di campionato la Sarca Italia Chef Centrale Brescia si impone nettamente in tre set in casa della Conad Reggio Emilia, malgrado il ritorno finale dei padroni di casa. I bresciani raggiungono così provvisoriamente Ortona e Calci in vetta alla classifica.

Brescia domina i primi due set e riesce a piazzare la zampata finale per chiudere il match al PalaBigi con un netto 3-0 che rilancia la corsa dei Tucani, privi di Galliani, ma con un ottimo Ristic a farne le veci, supportato da tutti i terminali di attacco, stasera in grande spolvero.

Squadre schierate con Pinelli e Magnani sulla diagonale principale, Dolfo e Ippolito laterali, Mattei e Miselli al centro e Morgese libero per i padroni di casa, mentre lo starting six bianco blu prevede Tiberti incrociato a Bisi, Cisolla e Ristic in banda, Festi e Candeli al centro con Zito libero.

Zambonardi deve rinunciare a Galliani, ancora dolorante per la contusione rimediata nel match contro Ortona, ma Brescia parte forte e, sfruttando al meglio l’attacco dal centro e il turno al servizio di Festi, scappa 4-10 con Candeli e Bisi sempre a segno e un Ristic che gioca senza paura e pesa in difesa e in ricezione. Reggio accorcia col doppio ace di Ippolito e resta in scia con Dolfo, (14-17), ma il muro di Festi vale il 18-23. Scarpi prova a dare ossigeno alla Conad, ma il suo attacco out consegna invece il primo set a Brescia.

Equilibrio in avvio fino al break segnato dall’attacco di Bisi (6-9); Bellini rileva Morgese in posto due e il muro di Mattei su Ristic fa arrivare i padroni di casa sul 11-12, ma i due errori consecutivi in attacco di Ippolito permettono ai tucani di prendere il largo (14-19). Dolfo è il più efficace dei suoi, ma le redini del set le tiene Brescia, che chiude sfruttando la buona vena di Bisi e gli 11 errori avversari.

Cisolla stampa Bellini per il 4-5 e Ristic mette sulla riga il punto successivo, però i Tucani non sono ancora abbastanza cinici in alcune situazioni di rigiocata e si viaggia in parità. Tiberti può servire i suoi centrali come vuole, ma Conad ci prova fino in fondo e va sul 17-15; il muro di Festi sulla pipe di Dolfo riporta lo score in parità a 18 e quello di Cisolla su Bellini permette l’aggancio a 21. Bisi di prepotenza si prende il match ball e Candeli chiude le ostilità con un block perfetto su Ippolito.

Tre punti che sono ossigeno per Brescia e permettono di proseguire con più tranquillità la corsa alla qualificazione alla Coppa Italia.

Simone Tiberti: “”.

Coach Zambonardi: “ ”.

Conad Reggio Emilia-Sarca Italia Chef Centrale Brescia 0-3 (19-25, 19-25, 24-26)
Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Ippolito 11, Miselli 1, Magnani 2, Dolfo 13, Mattei 7, Cagni (L), Scarpi 0, Morgese (L), Catellani 0, Bellini 13. N.E. Zingel, Fabi. All. Bosco.
Sarca Italia Chef Centrale Brescia: Tiberti 1, Ristic 6, Candeli 6, Bisi 16, Cisolla 13, Festi 8, Franzoni (L), Crosatti 0, Zito (L), Malvestiti 0. N.E. Galliani, Ceccato, Mijatovic, Ostuzzi. All. Zambonardi.
ARBITRI: Oranelli, Rolla.
NOTE – durata set: 25′, 24′, 28′; tot: 77′.

CLASSIFICA
Sieco Service Ortona 19, Peimar Calci 19, Sarca Italia Chef Centrale Brescia** 19, Emma Villas Aubay Siena 17, Kemas Lamipel Santa Croce 15, Olimpia Bergamo 14, BCC Castellana Grotte 13, Geovertical Geosat Lagonegro 10, Conad Reggio Emilia 7, Materdominivolley.it Castellana Grotte 6, Pool Libertas Cantù 3, Synergy Mondovì* 2.
*Una partita in meno, **Una partita in più


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025
  • Volley

New Mater Volley, Cappadona in Nazionale under 21

La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Healy vince la tappa di Vire Normandie, van der Poel in maglia gialla

La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…

10 Luglio 2025