Di
La Sampress si regala un bellissimo Natale chiudendo la serie negativa e tornando al successo dopo aver recuperato da 0-2. Gran prova di carattere dei ragazzi di coach Giannini privi di capitan Nobili e con Spescha a indossare i gradi di capitano. Il 2019 si chiude a 14 punti.
La Sampress tiene sempre la testa avanti. Il muro di Merli (11-12) dà il 1’ vantaggio agi ospiti. Sul 13-15 per il fallo in palleggio fischiato a Spescha, coach Giannini richiede il timeout. Proprio Spescha firma la nuova parità dopo una bella difesa di Stoico che poi con l’ausilio del nastro riporta Loreto in vantaggio (16-15). Sul 18-16 è Restani a chiedere tempo. Pasquali timbra presente col muro per il 20-17. Il fallo di Piumi porta la Sampress al massimo vantaggio (22-18) ed al 2’ timeout per la panchina ospite. Marcovecchio col muro riporta la parità e chiude il set 23-25 completando la rimonta.
Alla ripresa Della Rosa mette due pezzi di bravura e Carbone piazza un ace che porta Loreto al timeout. (6-9). Coach Giannini opta per il doppio cambio con Ferri e Palazzesi. Entra anche Mazzanti per Stoico (7-12). Foligno è in fuga e sul 7-13 Per la Sampress sono guai (8-18). Entra Torregiani per Caciorgna. Dai 9 metri lo schiacciatore loretano mette in difficoltà la ricezione umbra ed è l’ultimo sussulto prima che gli ospiti chiudano 12-25.
Con l’acqua alla gola anche la ripartenza è difficile e sullo 0-4 coach Giannini ferma subito il gioco. Alessandrini attacca e piazza l’ace. Pasquali piazza il pallonetto e Loreto c’è. Caciorgna piazza un gran ace (8-9). Il turno al servizio di Carbone provoca un nuovo break umbro (8-12) e coach Giannini spende l’ultimo timeout provando ad in fondere fiducia ai suoi ragazzi. Entra Mazzanti per Stoico (9-13) ma è l’altro centrale Pasquali a farsi sentire a muro. Mazzanti mette l’ace e Loreto è di nuovo in scia (11-13). Pasquali timbra ancora col muro poi bissato da Alessandrini per la parità (13-13). Piumi firma due aces certificandola nuova fuga (14-19). Sul turno al servizio di Alessandrini la Sampress torna sotto (17-19). Al rientro dal timeout lo schiacciatore con la maglia n.7 tira un altro missile dai 9 metri (18-19). Il mani out di Alessandrini porta la parità a quota 22. Foligno spreca due match point e si va ai vantaggi con gli ospiti sempre davanti. Alla prima occasione la Sampress riapre il match col successo 29-27.
coach Giannini punta su Mazzanti per Stoico e Loreto fugge 6-2. A quota 12 torna la parità. Marcovecchio piazza l’ace per il primo vantaggio ospite. Ancora col muro, stavolta di Mazzanti, la Sampress ritrova la parità a quota 18 e poi il sorpasso con l’errore di Marcovecchio che convince Restani al timeout. Chiude Loreto con Alessandrini 25-22.
Al è battaglia palla su palla. Al cambio di campo è 8-6. La Sampress è in fuga e chiude con pieno merito con Spescha 15-11 sigillando una prestazione tutta grinta e carattere.
SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO – EDOTTO INTEGRA FOLIGNO 3-2
SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Caciorgna 8, Pasquali 11, Cremascoli 3, Stoico 5, Torregiani 1, Alessandrini 12, Palazzesi 1, Carletti (L2), Ferri, Dignani (L), Spescha 27, Mazzanti 6. All. Giannini
EDOTTO INTEGRA FOLIGNO: Noveski, Carbone 14, Marcovecchio 24, Zaimi (L2), Piumi 4, Meri 9, Toselli, Beddini, Conti, Conforti (L1), Maracchia 1, Della Rosa 15, Di Marco 7, Mancini, Mele. All. Restani
PUNTEGGIO: 23-25; 12-25; 29-27; 25-22; 15-11
ARBITRI: Mazzocchetti e Galteri di Pescara
Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…
La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…
Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…
A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…
Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…
Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…