Di
La Pallavolo Martina inizia la decima Serie B della sua ultratrentennale storia sportiva dopo la cavalcata emozionante e vincente della scorsa stagione e a quattro anni di distanza dallo sfortunato epilogo dell’ultima cadetteria affrontata.
Da allora la ricostruzione di un percorso sportivo mai abbandonato ma unicamente ridimensionato, complice il terreno economico non molto fertile in Valle d’Itria, che ha portato a due promozioni in quattro stagioni, sino all’avvincente e lunghissima gara-3 di finale playoff contro il Racale/Alliste vinta in rimonta e che ha riportato la pallavolo biancoazzurra lì dove aveva dimostrato negli anni di poter essere.
La “B” della stella è anche, probabilmente, la più complessa della storia martinese, complice l’unificazione di una cadetteria, precedentemente divisa in gironi di B1 e B2, e la creazione dell’A3 che hanno reso ancor più competitivi e dispendiosi i campionati. Il girone G, poi, parte per essere uno dei più forti tecnicamente, con ben otto formazioni campane e pugliesi blasonate, il tutto in un organico ridotto a sole 12 partecipanti, complice la casella mancante sin dalle iscrizioni e quella creata dal ritiro della Erredi Assicurazioni Taranto avvenuto circa un mese fa.
Obiettivo primario per la PM la salvezza, obiettivo che non potrà prescindere dal calore del pubblico martinese che potrà rappresentare l’arma in più di questa difficile quanto stimolante stagione sportiva.
La formazione di coach Spinelli e del presidente Massafra (nella foto mentre ritira il premio per il campionato di Serie C) inaugurerà il girone G in quanto sarà l’unica formazione, assieme al Bava Rioneterra Pozzuoli, a giocare nel pomeriggio di sabato 19 ottobre. Con Ischia e Avellino che riposeranno nel primo turno, le gare di domenica 20 ottobre presentano già scontri di vertice come Casarano-Massa, Marcianise-Tricase, Galatina-Marigliano e Napoli-Atripalda.
La gara tra Pallavolo Martina e Bava Rioneterra Pozzuoli si giocherà sabato 19 ottobre 2019 alle ore 18 presso la palestra ITC Geometri “L. da Vinci” di Martina Franca in zona Pergolo e sarà diretta dai direttori di gara salentini Giuseppe Resta e Marta Cavalera. L’ingresso è libero e gratuito.
Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…
Seconda giornata della SuperLega 2025_26 e prima trasferta stagionale per Sonepar Padova, attesa domani, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena…
Capita anche ai migliori. E così, lo spagnolo Fermin Aldeguer cade quasi da fermo nel box del Team Gresini durante…
Serie A3 CREDEM Banca – Girone Bianco – 2° Giornata – AndataStadium Mirandola – Personal Time San Donà di PiaveDomenica…
Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e…
Se il Belluno ha dimostrato di essere una compagine ben attrezzata (ma non era una novità), la Conad Reggio Emilia…