La M2G Group Bari batte 3-0 Osimo e inanella la quinta vittoria consecutiva

Foto Ufficio stampa ASD Pallavolo Bari

Di

Non si ferma la corsa di una scatenata M2G Group Bari al quinto successo consecutivo per 3-0. I biancorossi di mister Salvatore Iaia e del vice Francesco Valente si aggiudicano con merito il big match dell’ottava giornata del campionato nazionale di serie B maschile (girone E) lasciando le briciole alla coriacea La Nef Osimo, giunta al PalaCarbonara da co-capolista ed avanti di un punto sui biancorossi. Dopo un primo set a giri bassi, vinto con uno scatto finale, la M2G Group Bari si è imposta in tutti i fondamentali, sbarrando la strada ai marchigiani in un’ora e undici di gioco e scalzandoli così in classifica.

che vede adesso i biancorossi al secondo posto dietro Pineto, vincente a Paglieta, in ritardo di un punto ma con il riposo già scontato a differenza degli abruzzesi.

Una prova di grande sostanza quella del collettivo biancorosso: una ricezione di altissima qualità (76% di positività nel fondamentale) ha permesso ad un ottimo Giuseppe Longo di dirigere il gioco con maestria, come dimostra il 56% di positività in attacco di squadra. Il regista biancorosso realizza ben 7 punti con 5 aces; top scorer dell’incontro l’opposto Fabio Di Florio con 14 punti, di cui 4 muri, altro fondamentale in cui la squadra di casa si è distinta. Particolarmente positivi anche i due centrali, Lorenzo De Tellis e Sandi Persoglia, autori di una prestazione solida sia in attacco che in difesa. La M2G Group Bari sabato prossimo sarà impegnata nell’ultima trasferta del 2019 sul campo della Volleyball Lucera, squadra da non sottovalutare.

La cronaca del match vede mister Iaia schierare il sestetto abituale con Di Florio opposto a Longo, Matej Cernic e Michele Grassano laterali, Lorenzo De Tellis e Sandi Persoglia al centro più Danilo Rinaldi libero. Il tecnico dei marchigiani, Roberto Masciarelli, risponde con la diagonale alzatore-opposto formata da Massimo Gatto e Matteo Rossetti, con i laterali Leonardo Bruschi e Alessandro Stella, con la coppia di centrali Marco Massaccesi – Marco Silvestroni, con il libero Ruggero Pace.

La premia la squadra ospite, in vantaggio 1-4 grazie anche agli errori dei padroni di casa. Persoglia si incarica del riavvicinamento sul 6-8, l’ace di Longo e il muro di Di Florio concretizzano il 10 pari. Si procede sul filo dell’equilibrio con Bari che guadagna il più due (15-13) ma poi passa in svantaggio (17-18). Il nuovo controsorpasso arriva sul 20-19, Osimo si inceppa e commette due falli in palleggio che conducono al 24-21. Un muro dei locali chiude il primo set (25-21).

La M2G Group Bari parte con buon piglio nel , conducendo sul 7-2. Entra Gagliardi in regia per la squadra ospite, mentre Grassano è efficace in attacco in più occasioni, tenendo a bada i marchigiani sul 16-11. Errori dell’Osimo propiziano l’ulteriore allungo per i biancorossi, nel finale sale in cattedra Longo che dalla linea dei nove metri è devastante: tre aces, di cui due consecutivi, decisivi verso il 25-13.

L’alzatore locale inaugura il con un altro ace, con la M2G Group Bari che parte forte anche in questo caso (4-1). Osimo accorcia le distanze prima del nuovo allungo dei biancorossi con Grassano e De Tellis (12-8). Combinazione spettacolare tra Longo e Persoglia per il più sei (16-10), gli ospiti sono ormai alla resa con Di Florio a realizzare il 22-14. Cernic procura i primi match point, Persoglia a muro chiude sul 25-15.

M2G Group Bari 3-0 La Nef Osimo (25-21, 25-13, 25-15)

Bari: Longo 7, Di Florio 14, Cernic 8, Grassano 7, De Tellis 8, Persoglia 9, Rinaldi (L)(pos 71% – prf 57%), Anselmo ne, Petruzzelli, De Gennaro, Giorgio ne, Indellicati. All. Salvatore Iaia – vice all. Francesco Valente

Note: errori al servizio 13, aces 6, ricezione pos 76%-prf 63%, attacco 56%, muri vincenti 9.

Osimo: Gatto, Rossetti 8, Bruschi 2, Stella 8, Silvestroni 2, Massaccesi 1, Pace (L)(pos 33% – prf 22%), Paolucci, Pettinari, Carletti, Baldoni, Gagliardi.
All. Roberto Masciarelli – vice all. Giovanni Polidori

Note: errori al servizio 9, aces 2, ricezione pos 39%-prf 30%, attacco 24%, muri vincenti 3.

Arbitri: Andrea Tavano (Foggia), Raffaele Mansi (Bat)
Durata set: 28’, 21’, 22’.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025