Di
La Gut Chemical di coach Nanni torna con un’importante vittoria da tre punti dalla trasferta di San Marino; contro le padrone di casa allenate da Renzi finisce infatti 1-3 per le bellariesi che dopo il buon esordio casalingo ottengono il primo successo anche lontano dal PalaBim.
Coach Nanni varia un po’ a sorpresa affida la regia della squadra a Fortunati con Tosi Brandi opposto, Diaz schiacciatrice insieme a Bucella, Albertini e Tomassucci al centro e Loffredo libero. San Marino parte forte, deciso a dare seguito alla vittoria di Ravenna e a riscattare la sconfitta interna con Cervia mentre le bellariesi iniziano contratte; ne approfittano le padrone di case grazie soprattutto alla buona vena realizzativa di capitan Parenti. Bellaria inizia pian piano a ingranare e resta attaccata al set con i colpi di Bucella: ne esce un set piacevole fino alla fine dove l’allungo decisivo lo fa San Marino per il meritato 25-19 finale.
Il risultato non preoccupa lo staff della Gut che, vista la buona (anche se tardiva) reazione, non cambia nulla ed il sestetto in campo non tradisce le attese. Bellaria gioca due set ad alta intensità mostrando a tratti una pallavolo davvero interessante: Loffredo sale in cattedra in ricezione (positività al 73%) mentre Diaz e Bucella martellano senza sosta la difesa di San Marino; grazie anche alla buona prova al servizio le bellariesi ribaltano il parziale: 12-25 e 14-25.
Quarto e decisivo set in cui la voglia di vincere di Bellaria si scontra con il desiderio di portare la gara al tie-break delle sammarinesi; la frazione si gioca a ritmi altissimi: ne giova lo spettacolo che accende il numeroso pubblico di Serravalle anche se in alcuni frangenti cala la precisione al servizio ed in attacco. Tutto il set si gioca punto su punto senza che nessuna delle due selezioni riesca a prevalere sull’altra; la svolta è più “emotiva” che tecnica: in rapida successione giallo a Nanni, giallo a Stimac e un decisivo rosso a Renzi fanno da preludio al mini break di Bellaria che chiude sul 23-25 finale per tre punti essenziali per la classifica.
Il commento di Nanni, uno dei tanti ex della gara (per lui ottimi campionati sul Titano):
Banca San Marino vs Gut Chemical Bellaria 1-3 (25-19, 12-25, 14-25, 23-25)
Tomassucci 8, Tosi Brandi 11, Bucella 16, Albertini 4, Fortunati 10, Diaz 18, Loffredo (L1), Zammarchi 1 NE Agostini, Armellini, Morri, Morettini, Serafini (L2)
()
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…
Gran Premio di Gran Bretagna F1 2025: Silverstone, ordine di arrivo. Il risultato finale della gara che si è corsa…
GRANDE ORGOGLIO PER LA PRISMA TARANTO: NICOLA CIANCIOTTA IN AZZURRO! Con immensa soddisfazione, la società Prisma Taranto Volley celebra la…