La Gigam Fano incamera gioco ed esperienza contro l’Impavida Ortona

Di

E’ stato un sabato di prestigio per la Gibam Fano, che, nell’ambito dei festeggiamenti del comitato territoriale Fipav dell’Abruzzo Nord-Ovest, ha disputato ad Alba Adriatica un allenamento congiunto con la Sieco Impavida Ortona, formazione di Serie A2. Il test è terminato 3-1 in favore di Ortona, ma in campo si è vista una Gibam più tenace e sicura, senza dubbio in crescita rispetto al quadrangolare di Macerata: top scorer dell’incontro, l’opposto fanese Bulfon con 19 punti, ma sono da segnalare anche le ottime prestazioni dei giovani canterani Paoloni (12 punti) e Tallone (11).

La Virtus schiera la sua formazione tipo con Cecato in regia, opposto a Bulfon, in banda Tallone e Ozolins, al centro Salgado e Paoloni, libero Cesarini. Dall’altra parte della rete una squadra costruita per fare bene in una categoria superiore, con una diagonale di schiacciatori del calibro di Bertoli e Ottaviani, che, insieme all’opposto tedesco Marks, consentono al palleggiatore Pedron di avere un’ampia possibilità di scelta.

Buona la partenza della Gibam, ma nei primi due parziali Ortona ha qualcosa in più e i fanesi sono costretti ad inseguire, mettendo comunque in luce un buon gioco, intervallato da qualche errore di troppo. Ad un primo set perso 25-19, segue un secondo parziale nel quale i virtussini iniziano a carburare: la vittoria va comunque agli abruzzesi, che chiudono 25-23.

Tutta la tenacia della Gibam emerge nel terzo set; il cambio palla funziona bene grazie ad una buona ricezione, Bulfon prende le misure a Bertoli a muro e Tallone spicca in attacco, portando i suoi avanti 16-19. E’ Virtus show nel finale, con Paoloni che svetta al centro della rete proseguendo la sua ottima partita, ma è Bertoli a regalare il set con l’attacco out che vale il 21-25. Sale il ritmo il gioco nel quarto set, con i fanesi che recuperano il gap iniziale portandosi in vantaggio 12-13 (attacco vincente del solito Bulfon). Le due squadre mettono a turno la testa avanti, dando vita a scambi spettacolari, ma è Ortona a scattare sul 21-19. Il muro di Paoloni riporta la parità a quota 22, Ortona sprinta però nel finale per il 25-23 conclusivo.

 sono le parole del coach Andrea Radici al termine dell’allenamento. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025