La Gigam Fano incamera gioco ed esperienza contro l’Impavida Ortona

Di

E’ stato un sabato di prestigio per la Gibam Fano, che, nell’ambito dei festeggiamenti del comitato territoriale Fipav dell’Abruzzo Nord-Ovest, ha disputato ad Alba Adriatica un allenamento congiunto con la Sieco Impavida Ortona, formazione di Serie A2. Il test è terminato 3-1 in favore di Ortona, ma in campo si è vista una Gibam più tenace e sicura, senza dubbio in crescita rispetto al quadrangolare di Macerata: top scorer dell’incontro, l’opposto fanese Bulfon con 19 punti, ma sono da segnalare anche le ottime prestazioni dei giovani canterani Paoloni (12 punti) e Tallone (11).

La Virtus schiera la sua formazione tipo con Cecato in regia, opposto a Bulfon, in banda Tallone e Ozolins, al centro Salgado e Paoloni, libero Cesarini. Dall’altra parte della rete una squadra costruita per fare bene in una categoria superiore, con una diagonale di schiacciatori del calibro di Bertoli e Ottaviani, che, insieme all’opposto tedesco Marks, consentono al palleggiatore Pedron di avere un’ampia possibilità di scelta.

Buona la partenza della Gibam, ma nei primi due parziali Ortona ha qualcosa in più e i fanesi sono costretti ad inseguire, mettendo comunque in luce un buon gioco, intervallato da qualche errore di troppo. Ad un primo set perso 25-19, segue un secondo parziale nel quale i virtussini iniziano a carburare: la vittoria va comunque agli abruzzesi, che chiudono 25-23.

Tutta la tenacia della Gibam emerge nel terzo set; il cambio palla funziona bene grazie ad una buona ricezione, Bulfon prende le misure a Bertoli a muro e Tallone spicca in attacco, portando i suoi avanti 16-19. E’ Virtus show nel finale, con Paoloni che svetta al centro della rete proseguendo la sua ottima partita, ma è Bertoli a regalare il set con l’attacco out che vale il 21-25. Sale il ritmo il gioco nel quarto set, con i fanesi che recuperano il gap iniziale portandosi in vantaggio 12-13 (attacco vincente del solito Bulfon). Le due squadre mettono a turno la testa avanti, dando vita a scambi spettacolari, ma è Ortona a scattare sul 21-19. Il muro di Paoloni riporta la parità a quota 22, Ortona sprinta però nel finale per il 25-23 conclusivo.

 sono le parole del coach Andrea Radici al termine dell’allenamento. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, si ritira van der Poel: ha la polmonite

La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vincenzo Mosca, team manager della Romeo Sorrento in A2

Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…

22 Luglio 2025
  • Volley

Botto di mercato per l’Avimecc Modica, Leonardo Lugli è biancoazzurro

L’Avimecc Modica chiude con un grande colpo il suo mercato estivo in entrata. L’operazione più attesa che completa il roster…

22 Luglio 2025
  • Basket

Basket, Datome sull’Under 20 campione e gli insulti razzisti: “Gli scemi sono…”

Datome si è emozionato nel vedere la splendida pattuglia di coach Rossi salire sul gradino più alto del podio negli…

22 Luglio 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Riccardo Pinelli in cabina di regia

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Alcaraz salta il Masters 1000 di Toronto: “Ho piccoli problemi muscolari”

Si allunga la lista dei forfait per il Masters 1000 di Toronto. Dopo Jannik Sinner, Novak Djokovic e Jack Draper,…

22 Luglio 2025