La Gas Sales ferma la corsa di Ravenna dopo una battaglia all’ultimo punto

Foto You Energy Volley

Di

La dodicesima giornata di Superlega Credem Banca si apre con una battaglia all’ultimo punto: nell’anticipo del sabato la Gas Sales Piacenza ha la meglio ai vantaggi del tie break sulla Consar Ravenna, che per due volte era passata in vantaggio. Decisivo il muro vincente di Jacopo Botto in una sfida equilibrata dal primo all’ultimo punto.

Una vittoria che arriva dalla panchina. Con Fei che a 41 anni entra e mette a tabellino 14 palloni e Botto che dopo un lungo periodo nella zona riserve, utilizzato solamente in seconda linea, firma gli ultimi due punti del tie break di Piacenza contro Ravenna.

Il quinto set ormai è terra di conquista dei biancorossi, capaci di portarne in cascina cinque dei sei disputati in undici giornate. “” spiega Andrea Gardini dopo 2 ore e 16 di battaglia.

Per il tecnico di Bagnacavallo arriva un sorriso contro una squadra che lo ha cresciuto e gli ha permesso di arrivare sul tetto del mondo. ““.

Due punti arrivati in rimonta, con la Gas Sales costretta a rincorrere dopo essere stata sotto due volte nel corso della partita e obbligata anche ad annullare un match point. ““.

Dopo aver glissato su una decisione arbitrale contestata da Ravenna nel finale (““), fa i complimenti a Fei “” e a tutti i suoi ragazzi. ““.

Gas Sales Piacenza-Consar Ravenna 3-2 (22-25, 25-21, 19-25, 25-22, 18-16)
Gas Sales Piacenza:
Cavanna 2, Kooy 24, Krsmanovic 7, Nelli 1, Berger 2, Stankovic 9, Fanuli (L), Yudin 4, Scanferla (L), Fei 14, Pistolesi 0, Botto 3. N.E. Copelli, Tondo. All. Gardini.
Consar Ravenna: Saitta 5, Lavia 16, Cortesia 7, Vernon-Evans 21, Ter Horst 20, Grozdanov 7, Marchini (L), Batak 0, Kovacic (L), Stefani 0, Recine 0. N.E. Alonso, Cavuto, Bortolozzo. All. Bonitta.
ARBITRI: Frapiccini, Saltalippi.
NOTE – durata set: 28′, 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 136′.

CLASSIFICA
Cucine Lube Civitanova 29, Sir Safety Conad Perugia* 25, Leo Shoes Modena 25, Itas Trentino 21, Allianz Milano 19, Consar Ravenna** 16, Kioene Padova 14, Calzedonia Verona* 14, Vero Volley Monza 12, Gas Sales Piacenza* 11, Top Volley Cisterna 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora* 4.
*Una partita in più, **Due partite in più


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025