La Gas Sales ferma la corsa di Ravenna dopo una battaglia all’ultimo punto

Foto You Energy Volley

Di

La dodicesima giornata di Superlega Credem Banca si apre con una battaglia all’ultimo punto: nell’anticipo del sabato la Gas Sales Piacenza ha la meglio ai vantaggi del tie break sulla Consar Ravenna, che per due volte era passata in vantaggio. Decisivo il muro vincente di Jacopo Botto in una sfida equilibrata dal primo all’ultimo punto.

Una vittoria che arriva dalla panchina. Con Fei che a 41 anni entra e mette a tabellino 14 palloni e Botto che dopo un lungo periodo nella zona riserve, utilizzato solamente in seconda linea, firma gli ultimi due punti del tie break di Piacenza contro Ravenna.

Il quinto set ormai è terra di conquista dei biancorossi, capaci di portarne in cascina cinque dei sei disputati in undici giornate. “” spiega Andrea Gardini dopo 2 ore e 16 di battaglia.

Per il tecnico di Bagnacavallo arriva un sorriso contro una squadra che lo ha cresciuto e gli ha permesso di arrivare sul tetto del mondo. ““.

Due punti arrivati in rimonta, con la Gas Sales costretta a rincorrere dopo essere stata sotto due volte nel corso della partita e obbligata anche ad annullare un match point. ““.

Dopo aver glissato su una decisione arbitrale contestata da Ravenna nel finale (““), fa i complimenti a Fei “” e a tutti i suoi ragazzi. ““.

Gas Sales Piacenza-Consar Ravenna 3-2 (22-25, 25-21, 19-25, 25-22, 18-16)
Gas Sales Piacenza:
Cavanna 2, Kooy 24, Krsmanovic 7, Nelli 1, Berger 2, Stankovic 9, Fanuli (L), Yudin 4, Scanferla (L), Fei 14, Pistolesi 0, Botto 3. N.E. Copelli, Tondo. All. Gardini.
Consar Ravenna: Saitta 5, Lavia 16, Cortesia 7, Vernon-Evans 21, Ter Horst 20, Grozdanov 7, Marchini (L), Batak 0, Kovacic (L), Stefani 0, Recine 0. N.E. Alonso, Cavuto, Bortolozzo. All. Bonitta.
ARBITRI: Frapiccini, Saltalippi.
NOTE – durata set: 28′, 26′, 24′, 31′, 27′; tot: 136′.

CLASSIFICA
Cucine Lube Civitanova 29, Sir Safety Conad Perugia* 25, Leo Shoes Modena 25, Itas Trentino 21, Allianz Milano 19, Consar Ravenna** 16, Kioene Padova 14, Calzedonia Verona* 14, Vero Volley Monza 12, Gas Sales Piacenza* 11, Top Volley Cisterna 7, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora* 4.
*Una partita in più, **Due partite in più


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025