Di
Tanta intensità e tanto, tantissimo spettacolo nella prima amichevole ufficiale del 2019/20; la Futura Volley Giovani regola al tie-break le ucraine della SC Prometey Kamenskoye dopo due ore e venti di gioco, strappando applausi e facendo divertire il numeroso pubblico giunto al San Luigi.
Coach Lucchini, che ha dovuto ancora fare a meno dell’opposto titolare Latham (risentimento muscolare), ha tentato diverse soluzioni tattiche schierando tutte le effettive a disposizione: le Cocche hanno risposto positivamente, rispondendo colpo su colpo alla grande fisicità delle avversarie ucraine nonostante ci si trovi nel bel mezzo della preparazione (cosa testimoniata dall’elevato numero di errori offensivi e al servizio).
Impressiona già il carattere messo in campo da Cialfi e compagne: i primi due set si sono conclusi entrambi sul 29-27 in favore delle biancorosse grande a una grande gestione mentale di tutti i finali, quindi la Futura è stata brava a rientrare ampiamente in partita dopo una terza frazione opaca. Il match, formalmente conclusosi sul 25-23 del quarto set (palla in di Cialfi non vista dalla coppia arbitrale), ha visto comunque le bustocche dominare la quinta frazione. Top scorer dell’incontro è stata Aurora Pistolesi, autrice di 22 punti e 6 ace.
PRIMO SET: la Futura esordisce con Cicolini opposta a Cialfi, Pistolesi e Pinto in posto 4, Sartori e Veneriano in centro e Garzonio libero; la SC Prometey schiera le diagonali Napalkova-Dudnik, Karpets-Drozd, Frankevich-Figueredo e Delros libero. Il primo punto biancorossa arriva con Cicolini, a seguito di 3 marcature ospiti (1-3); Veneriano accorcia ulteriormente le distanze a muro (4-5), quindi un suo ace vale il 6 pari. Busto avanti nel turno al servizio di Cialfi, che trova anche il tempo di realizzare dai nove metri (10-7); una murata subìta da Pinto e un’invasione di Sartori riportano in parità le ospiti (12-12), è ancora Veneriano a ridare respiro in fast (16-14). La Prometey ritrova il vantaggio sul 18-19, con Cialfi che non si intende prima con Sartori e poi con Pistolesi; il primo tempo di Drozd regala il +2 alle ucraine (20-22) prima del nuovo pareggio messo a segno da Pinto in lungolinea (22-22). La battuta vincente di Cicolini sul punto immediatamente successivo (23-22) è ribaltata dalle ospiti proprio al servizio (23-24); le padrone di casa salvano il set point, quindi si impongono dopo una serie infinita ai vantaggi grazie a una prodezza di Zingaro, entrata su Pinto (29-27).
SECONDO SET: Zingaro continua a martellare la retroguardia ucraina e mantiene la Futura in linea di galleggiamento (3-3), Napalkova velocizza il gioco e la Prometey tenta la prima fuga (5-8). Un bell’attacco di Dudnik lancia le ospiti a +5 (7-12); le Cocche non si arrendono e con Cicolini tornano a fare male (10-13), Zingaro al servizio riporta le biancorosse a contatto e costringe le ospiti alla sosta (13-14). Due nuovi ace della schiacciatrice bustocca valgono l’agognato vantaggio (15-14), Veneriano in block-in confeziona un parziale di 6-0 ed entusiasma il pubblico del San Luigi (17-14); Pistolesi chiude in diagonale il punto più bello del match, condito da un salvataggio di piede di Cialfi (18-16). Il muro di Dudnik vale il nuovo pari (18-18), ma è di nuovo Pistolesi al servizio a rimettere Busto avanti (21-19); vantaggio ribaltato però da Tkatchenko sul 22-23. La Futura salva ancora un set point con Zingaro (24-24), nuova magia di Cialfi che realizza il 26-26 di secondo tocco rovesciato; incredibilmente la palleggiatrice biancorossa realizza direttamente con una difesa in posto 3 e le Cocche vanno sul 2-0 (29-27).
TERZO SET: Un ace di Pinto (1-0) apre una frazione inizialmente all’insegna del punto a punto: la spuntano le ospiti, che a muro fanno sentire tutta la loro fisicità (5-8). Sul 6-11 coach Lucchini decide di interrompere il gioco; Pinto accorcia le distanze a muro (8-11), Karpets ristabilisce però la distanza in primo tempo (10-15). Copeland piazza la fast che mantiene invariato il vantaggio ospite (14-19), che dilagano immediatamente dopo (21-14). Le Cocche non trovano il guizzo per riaprire un set ormai compromesso, nonostante i tentativi della neoentrata Cicolini e della solita Pinto al servizio (18-23); Peruzzo salva il primo set point ucraino (19-24) ma la Futura si arrende a quello successivo, chiuso da Karpets in primo tempo (19-25).
QUARTO SET: La premiata ditta Pistolesi-Zingaro risponde colpo su colpo alle offensive ucraine (4-4); il primo vantaggio bustocco arriva a seguito di un errore ofensivo di Yefremenko (7-6), le Cocche vengono nuovamente sorpassate ma pareggiano con Sartori (8-8). Di nuovo Sartori realizza l’ace della nuova parità (10-10), l’equilibrio regna anche a seguito della realizzazione di Zingaro dai 9 metri (13-12); le difese di entrambe le squadre salgono ulteriormente di livello, la Prometey trova il 16-18 grazie a un errore di Pistolesi e Lucchini decide di fermare il gioco. La Futura impatta al rientro in campo, quindi mette la freccia con il muro di Gallizioli (19-18); Pistolesi inganna muro e libero avversari con il pallonetto del 21-19, quindi un nuovo block-in di Gallizioli e l’ace di Pinto valgono il +4 (23-19). L’errore al servizio di Karpets (24-21) potrebbe anticipare la fine del match, ma una clamorosa svista arbitrale (palla in di Cialfi, chiamata contesa) permette alle ospiti di rientrare e ribaltare clamorosamente il risultato (24-26).
QUINTO SET: Veneriano al servizio trova l’ace che vale l’immediato 3-1 per le Cocche; Cialfi estrae dal cilindro un nuovo trucco di magia e la Futura va sul 5-3. Il servizio biancorosso è efficace, Gallizioli punisce la difesa ospite per il 7-4; Garzonio giganteggia in ricezione e consente a Pistolesi di realizzare il 10-7. Doppio ace della stessa Pistolesi che avvicina la Futura alla vittoria (12-7); Veneriano mette a segno il 13-7 a muro, l’errore al servizio di Mircheva vale il 15-8 finale.
TABELLINO: Futura Volley Giovani – SC Prometey Kamenskoye 3-2 (29-27, 29-27, 19-25, 24-26, 15-8)
Futura Volley Giovani: Veneriano 11, Danielli, Cialfi 9, Peruzzo 1, Latham ne, Cicolini 8, Sartori 7, Pistolesi 22, Pinto 10, Gallizioli 5, Grippo, Garzonio (L), Zingaro 18. All. Lucchini. Battuta: errate 24, ace 18. Ricezione: 69% positiva, 23% perfetta, errori 7. Attacco: 37% positività, errori 16, murati 13. Muri: 11.
SC Prometey Kamenskoye: Dudnik 10, Karpets 6, Drozd 11, Copeland 4, Delros (L), Dudenok (L), Mircheva 1, Yefremenko 7, Tkachenko 10, Frankevich 4, Figueiredo 12, Napalkova 3. All. Romanovich. Battuta: errate 12, ace 7. Ricezione: 54% positiva, 25% perfetta, errori 18. Attacco: 35% positività, errori 10, murati 11. Muri: 13.
)
Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…
Semifinale chiama, Rinascita Volley Lagonegro risponde presente. Gara 1 si tinge di biancorosso: i ragazzi di coach Waldo Kantor cominciano…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play Off 5° Posto, superando in tre set la…
Trento, 6 aprile 2025 La serie di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, al meglio delle cinque partite,…
La Vero Volley torna in finale scudetto per la terza volta nelle ultime quattro stagioni. Lo fa mandando al tappeto…
Cisterna Volley inizia con una vittoria il percorso ai gironi dei Play-Off 5° posto, superando in tre set la Yuasa…