La Consar torna da Sora con tre punti importanti

Foto Consar Ravenna

Di

Come nella stagione scorsa, e come sempre finora in tutti i precedenti giocati in Ciociaria, la Consar sbanca Veroli, e nello scontro diretto contro la Banca Popolare Frusinate, conquista i primi tre importanti punti della sua stagione, sfoggiando un Ter Horst siderale (28 punti e 58% in attacco), che porta a casa il riconoscimento dell’MVP, una buona pallavolo, come predica coach Bonitta, un Lavia, lanciato nello starting six, subito efficace e anche una giusta dose di carattere, quello che è servito per acciuffare un secondo set che sembrava perso. E dalla panchina arriva un valore aggiunto importante nei giocatori utilizzati a gara in corso. Un successo bello e meritato, quello della Consar, che aumenta l’entusiasmo in vista delle prossime due gare casalinghe contro Milano (7 novembre) e Modena (10 novembre).

I sestetti Coach Bonitta cambia un elemento rispetto allo starting six con Trento, inserendo Lavia al posto di Recine. In casa Sora coach Colucci mantiene il sestetto che in settimana si è arreso alla Lube.

La cronaca del match Lucida e determinata, la Consar entra subito in gara e conquista bene il primo set, che la vede sempre in vantaggio, piazzando l’accelerata decisiva dal 6 pari, con un break di 4 punti (6-10), che i padroni di casa non riescono ad annullare, anche perché Vernon-Evans si fa sentire al servizio, e Ter Horst con 8 punti è il terminale di un attacco che chiude questo parziale  col 57%.

Il sestetto di Colucci, con Fey al posto di Branimir Grozdanov, si scuote nel secondo set e passa a condurre sul 4-2 ma la Consar ha la giusta reazione, aggancia la parità a quota 6 e poi rimette la testa avanti (7-8). Si procede punto a punto, nel più assoluto equilibrio. E’ Sora a strappare dal 14 pari con un mini-break di tre punti, col turno di Miskevich al servizio, che mette in difficoltà la ricezione ravennate, e con un buon muro. La Consar prova a risalire la corrente e con un ace di Vernon-Evans ritrova la parità a quota 20. Nuovo vantaggio Sora (22-20) e nuova parità (22-22) con un attacco fuori di Joao Rafael. L’appassionante finale è risolto dalla Consar che annulla tre set ball ai padroni di casa e poi con Vernon-Evans (8 punti e 58% in attacco) chiude al secondo set ball.

E’ feroce Sora al rientro in campo e all’inizio del terzo set stampa subito un 5-0. La Consar, però, partita con Bortolozzo al posto di Cortesia, si riaccende (entra Cavuto al posto di Vernon-Evans) e aggancia a quota 6 i padroni di casa, grazie ad un efficace turno al servizio di Bortolozzo, e trova il vantaggio con uno scatenato Ter Horst (10-11). La Consar si porta anche sul +3 (10-3) con Lavia e Bortolozzo, salvo però essere raggiunta sul 13 pari e di nuovo sorpassata: l’accelerazione della Globo questa volta è potente e per la Consar, calata in ricezione e in attacco, non c’è possibilità di rientrare.

La Consar parte a tutta nel quarto set (1-4) e torna spumeggiante, volando fino al 9-17. Qui un piccolo calo di tensione fa coraggio alla Globo che prova la rimonta. I padroni di casa risalgono fino al -4 (15-19): il time-out di Bonitta sortisce effetto. Saitta e compagni volano a conquistare il set e la prima importantissima vittoria della loro SuperLega.

Il commento del coach – spiega Marco Bonitta –

Il tabellino

Sora-Ravenna 1-3(16-25, 27-29, 25-18, 17-25)

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Radke 5, Miskevich 15, Caneschi 9, Di Martino 2, B. Grozdanov 1, Joao Rafael 17, Sorgente (lib.), Alfieri, Fey 6, Mauti (lib.). Ne: Van Tilburg, Scopelliti, Battaglia. All.: Colucci.

CONSAR RAVENNA: Saitta 2, Vernon Evans 17, Cortesia 2, Alonso 3, Ter Horst 28, Lavia 13, Kovacic (lib), A. Grozdanov 1, Bortolozzo 4, Cavuto. Ne: Stefani, Martinelli, Recine, Marchini (lib.). All.: Bonitta. ARBITRI: Pozzato di Bolzano e Canessa di Bari

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025