La casa del volley a Tokyo 2020 si chiama Ariake Arena

Foto: Comitato Olimpico Tokyo 2020

Di

Con due mesi di anticipo rispetto alle previsioni l’Ariake Arena, sede dei prossimi giochi olimpici di Tokyo 2020 per i tornei di pallavolo, è stata consegnata al comitato organizzatore delle Olimpiadi giapponesi: l’impianto è davvero splendido, e si trova nel distretto di Ariake, uno dei più belli e residenziali della città. Ariake, che è nel cuore della baia di Tokyo, ospita un altro splendido impianto, il Coliseum ed è considerato uno dei paradisi sportivi dei giapponesi con tanti parchi e palestre a cielo aperto.

La struttura è stata costruita in ventiquattro mesi precisi, senza ritardi né incidenti: l’Ariake Arena può ospitare fino a 15mila persone nella configurazione teatro (concerti e pubblico nel parterre) e oltre 9mila persone per le partite di basket, pallavolo, tennis. In questi giorni sono stati completati i test sismici e quelli delle vie di fuga: ad aprile ci sarà l’inaugurazione con un torneo che coinvolgerà quattro squadre maschili (Giappone, Australia, Cina e Corea del Sud) e altrettante femminili (Giappone, Cina, Thailandia e Taipei).

L’area prevede anche un grande teatro, uno shopping center internazionale con circa 200 ristoranti e un terminal direttamente collegato agli aeroporti.

I giocatori di pallavolo vivranno a pochissima distanza dall’Arena che offre anche numerosi spazi per gli allenamenti: sono stati ultimati anche i 1500 appartamenti che costituiranno una parte del villaggio olimpico e che saranno consegnati alla cittadinanza al termine dei giochi.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025