La Bosca San Bernardo Cuneo ridimensiona Scandicci e si prende tre punti pieni

Di

Vittoria netta e assolutamente inequivocabile quella della Bosca San Bernardo Cuneo che chiude in quattro set la partita contro la Savino del Bene Scandicci – 1-3 (15-25, 22-25, 25-13, 22-25) – al termine di una gara a tratti dominata dalla squadra piemontese che ha avuto molti meriti, anche se a fare notizia sono soprattutto i demeriti delle toscane.

Fallose in ricezione, imprecise in attacco, molto incostanti, mai in grado di andare dare continuità al loro gioco offensivo. Lia Malinov ha inutilmente tentato di coinvolgere a più riprese tutte le giocatrici con le caratteristiche più offensive ma la risposta è stata insoddisfacente.

In ricezione Scandicci ha sofferto enormemente il servizio avversario, davvero molto efficace anche perché le indicazioni di Pistola su come andare a infastidire i settori toscani sono state tutte rispettate e azzeccate: a una ricezione affannosa, spesso pessima, Scandicci non ha quasi mai saputo reagire se non nel corso del secondo set quando la squadra ha rialzato la testa anche perché dopo due frazioni giocate a mille all’ora e sull’onda dell’entusiasmo, Cuneo ha pagato un comprensibile debito.

Nella quarta frazione quando ci si sarebbe aspettato un moto d’orgoglio di Scandicci, la squadra di Mencarelli che nel corso della partita ha giocato anche la carta Carraro in palleggio e l’esordio di una Bricio ancora molto indietro dopo gli impegni internazionali, ha ripreso a balbettare consentendo a Cuneo di portare a casa una gara per altro meritatissima.

Le difficoltà di Scandicci non devono assolutamente sminuire i valori di Cuneo tra i quali brillano una Van Ecke incontenibile e una Markovic sempre puntuale ed estremamente efficace al servizio (due ace): il muro (15 punti) non basta a Scandicci la cui ricezione è stata la nota più dolente della serata oltre alla scarsa vena in attacco (28% Sloetjes, 36% Stevanovic) con Stysiak più efficace ma molto incostante.

QUI LA CRONACA DELLA PARTITA

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 1-3 (15-25 22-25 25-13 22-25)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Milenkovic 9, Lubian 4, Sloetjes 12, Pietrini 10, Stevanovic 10, Malinov 3, Merlo (L), Stysiak 10, Bricio 3, Kakolewska 1, Carraro, Bosetti. Non entrate: Molinaro, Cardullo (L). All. Mencarelli.
BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Markovic 9, Candi 9, Van Hecke 21, Nizetich 10, Zambelli 9, Cambi 1, Zannoni (L), Baldi 2, Rigdon 1, Agrifoglio, Frigo. Non entrate: Ungureanu. All. Pistola.
ARBITRI: Bruno Frapiccini, Marco Turtù.
Spettatori: Scandicci, Palazzetto dello Sport – 1200
Set Timing: 25′, 28′, 21′, 28′. Tot: 1.42′.
Ace: 3-4
Muri: 15-6


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…

9 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, prima amichevole e presentazione della squadra

Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…

9 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano sfiderà Lube, Piacenza e Grotta alla Jesi Volley Cup

Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…

9 Settembre 2025
  • Volley

Paola Egonu rinnova con Vero Volley Milano fino al 2027: sarà il nuovo capitano

Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…

9 Settembre 2025
  • Volley

Quarta (ErmGroup Altotevere) rassicura: “Siamo già un bel gruppo”

Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…

9 Settembre 2025
  • Tennis

Alcaraz: “Agli US Open il miglior Carlos, ma posso crescere e voglio l’Australian Open”

Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla…

9 Settembre 2025