La Biscottificio Marini Delta Volley sbanca 1-3 il campo della Gamma Chimica Brugherio

Foto Ufficio Stampa Delta Porto Viro

Di

Tre punti pesanti. Meno “nitidi” forse di quelli conquistati contro Civitanova, ma di certo non meno preziosi. La Biscottificio Marini Delta Volley sbanca 1-3 il campo della Gamma Chimica Brugherio nella seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Gran partenza dei nerofucsia che stravincono il primo set, reazione dei padroni di casa nel secondo parziale, Porto Viro alza di nuovo la voce nel terzo e nel quarto e porta a casa l’intera posta in palio. Successo meritato e classifica che adesso ingolosisce parecchio: dopo i primi due turni, i nerofucsia sono in testa a punteggio pieno insieme a Motta.

LA PARTITA
La Marini Delta conferma in blocco la formazione che ha superato Civitanova sette giorni fa: Kindgard-Cuda in diagonale, Luisetto-Sperandio centrali, Lazzaretto-Dordei schiacciatori, libero Lamprecht. , tecnico di Brugherio, schiera Santambrogio in regia e Cantagalli opposto, Cariati-Fumero in mezzo, Fantini-Mitkov attaccanti di posto quattro, libero Raffa. Arbitrano l’incontro Roberto Pozzi di Alessandria e Rachela Pristerà di Robassomero.

Due attacchi out di Brugherio, muri di Dordei e Sperandio: 1-5 Delta, subito time Durand. Devastante avvio di Sperandio, attacco e muro, 1-7, nuova interruzione richiesta dalla panchina lombarda. Ci aggiunge un ace Dordei, un mani-out Cuda, fuga polesana ormai certificata (1-9). Riscossa Diavoli rosa, doppio squillo di Mitkov in battuta, Cantagalli e Fantini colpiscono dai lati: 9-13, coach Zambonin inerviene con un time. E fa bene, perché Dordei – prolifico sia in attacco che a muro – spinge di nuovo al largo Porto Viro: 9-17. Si rivedono Sperandio (muro) e Cuda, mentre Brugherio concede spazio a Piazza e Teja in un finale ormai privo di pathos: 14-25, 0-1 Marini Delta.

Durand si gioca la carta Gianotti (out Fumero), ma il 3-1 che apre il secondo parziale viene immediatamente cancellato da Lazzaretto: attacco e muro, 3-4. I Diavoli rosa, forse spazientiti dalla compattezza dell’avversario, pasticciano più del dovuto: 3-6 e time out inevitabile per i padroni di casa. Trascinata da Fantini e Cantagalli, la Gamma Chimica cerca di risalire la corrente e di mettere pressione agli ospiti: aggancio e sorpasso arrivano a metà esatta del set, 13-12, time Zambonin. Ancora Fantini a segno, stavolta dalla battuta, Porto Viro vara il cambio Lazzaretto-Bernardi (15-12). Non tira una buona aria adesso al Centro Sportivo Paolo VI, dove il Delta ha smarrito il filo della sua tela sotto il fuoco di Cantagalli. Coach Zambonin butta nella mischia il neoacquisto Turski (19-15), quindi richiede un altro tempo (21-16), ma il coniglio non vuole saperne di uscire dal cilindro. Nonostante due palle set annullate, i nerofucsia devono incassare la parità: 25-20, 1-1.

, scatto Delta sulla battuta di Lazzaretto (5-8). Sia Cantagalli che Dordei picchiano duro dalle rispettivo zone di competenza, il numero sei ospite, però, mette nel conto anche l’ace dell’8-12. Muri in sequenza di Sperandio e Cuda, Porto Viro tenta la fuga: 9-14, time per Durand. Risposta di Cantagalli, doppietta per il 12-15. Entra Turski in battuta (13-17), ma a fare male dai nove metri è il capitano di Brugherio Santambrogio (15-17). Bernardi rileva Lazzaretto per la ricezione e fa subito il suo dovere, i Diavoli rosa sbagliano l’attacco successivo (con chiamata check azzeccata dalla Marini Delta): 15-19, time numero due per Durand. Per gli ospiti ormai c’è solo da spingere la palla in buca: 19-25, 1-2.

Confermato Turski nel sestetto di Porto Viro. Nervosa e imprecisa Brugherio, ma comunque viva. La Marini Delta, invece, resta sul chi va là, quasi studiasse la preda in attesa di affondare la zampata. SperandioLazzaretto, eccolo il graffio nerofucsia: 11-13, time Gamma Chimica. Giro in battuta per Daniel, è di Cantagalli però il servizio che infiamma di nuovo la gara: aggancio e sorpasso lombardo (16-15), in mezzo time per Zambonin. Primo punto nel campionato italiano per Turski ed è un block molto pesante (16-17). Dopo un errore dei suoi, Durand spende il suo secondo time out (17-19). La resa di Brugherio? Sì, a quanto dice il muro di Dordei su Cantagalli del 20-23. Ci pensa capitan Cuda a mettere i tre punti nel sacco: 22-25, 1-3 Marini Delta.

L’analisi di Massimo Zambonin, tecnico della Marini Delta: “”.

TABELLINO
Gamma Chimica Brugherio-Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro 1-3 (14-25, 25-20, 19-25, 22-25)

Battute punto/errori: Brugherio 6/16; Delta 3/18; Ricezione: Brugherio 64%, Delta 57%; Attacco: Brugherio 41%, Delta 48%; Muri punto: Brugherio 5, Delta 13.

Gamma Chimica Brugherio: Cantagalli 27, Fantini 12, Mitkov 6, Cariati 4, Santambrogio e Gianotti 3, Fumero 1, Piazza e Teja 0, Cavalieri, Biffi e Innocenzi NE; libero: Raffa. Coach: Danilo Durand.

Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro: Dordei 21, Cuda 13, Sperandio e Lazzaretto 9, Kindgard 3, Luisetto 2, Turski 1, Daniel e Bernardi 0, Marzolla NE; liberi: Lamprecht e Fregnan. Coach: Massimo Zambonin.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Melli, ricetta Italia: “Dettiamo il ritmo con la Slovenia!”

Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va…

7 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Giovannini: “La voglia di vincere ha fatto la differenza”

La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…

7 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka vince gli US Open 2025: Anisimova battuta in finale

È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025