Di
La Kioene Padova ottiene il primo successo esterno stagionale grazie ad una prova di squadra di grande sostanza. Non solo Barnes (eletto MVP) è stato autore di una buona prova sia in attacco che in difesa, ma pure Hernandez e Ishikawa hanno giocato su livelli alti, con la coppia dei centrali bianconeri Polo-Volpato a dimostrare di essere in grandissima forma (20 punti in due e 71% in attacco per entrambi). Maiuscola infine la prova in ricezione di Danani (94% e 56% perfetta) e del regista Travica, che ha variato il gioco togliendo punti di riferimento agli avversari. Per Padova i primi tre punti in trasferta diventano ossigeno in vista del doppio impegno della prossima settimana con Perugia e Verona.
Con la Kioene che deve rinunciare all’ultimo a Luigi Randazzo per un attacco febbrile, coach Baldovin schiera Travica al palleggio, Hernandez opposto, Polo e Volpato al centro, Barnes e Ishikawa in banda, Danani libero. Ottimo l’avvio di gara per i veneti, con Travica a mettere a segno un doppio ace consentendo a Padova di andare al time out sull’1-5. Complice una buona posizione a muro, i bianconeri allungano 3-9. Sora fatica a riprendere in mano il gioco e, complici le buone difese dei patavini, la Kioene si porta sull’8-16. I padroni di casa iniziano a picchiare forte al servizio grazie anche a un buon Joao Rafael e sul 13-16 coach Baldovin chiama i suoi in panca. Travica si affida ai colpi di Hernandez che ripaga la fiducia (17-21). Il primo set ball arriva grazie al 20-24 con l’ace di Cottarelli, ma a chiudere ci pensa Ishikawa con la diagonale del 22-25.
Molto più equilibrato l’avvio di secondo set, con le due squadre appaiate sul 6-6. Polo continua ad attaccare molto bene (8-11) ma Sora supera sul 13-12 dopo il muro di Caneschi su Hernandez. Inizia un lungo testa a testa fino al 21-22 a firma di Volpato che costringe coach Colucci a chiamare time out. Ishikawa mette a terra il muro del 22-24 ed è sempre lui a concludere con l’attacco vincente che vale il 23-25.
Avvio in salita per Padova nel terzo set, con il muro ciociaro ad allungare (7-3), ma una fiammata di Hernandez ribalta completamente la situazione (7-8). E’ questa la chiave che consente ai patavini di trovare continuità con Barnes e anche al servizio con Travica e Ishikawa (12-18). Padova dilaga e i due punti finali di Volpato e Ishikawa chiudono il match 15-25.
Dagli spogliatoi Valerio Baldovin (coach Kioene Padova):
Ryley Barnes (Kioene Padova):
A Riccione trionfano Team Rome nel maschile e Tigu LEGGI TUTTO
Prima storica finale in Volley Nations League per la Nazionale di De Giorgi, impegnata al Beilun Gymnasium di Niangbo in…
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…