Itas Trentino, finisce 3-2 l’allenamento congiunto con l’Olimpia Bergamo

Di

La crescita fisica, tecnica e tattica dell’Itas Trentino prosegue a buon ritmo. L’allenamento congiunto svolto questo pomeriggio assieme all’Olimpia Bergamo di Serie A2 a metà della quinta settimana di preparazione ha evidenziato ancora una volta progressi sotto tutti i punti di vista nella condizione dei gialloblù.

A differenza dei due precedenti test non ufficiali con Verona e San Donà, in questo caso però Angelo Lorenzetti ha proposto ai giocatori già a disposizione una partita vera e propria, senza particolari esercitazioni a spezzare il ritmo fra un set e l’altro. Il risultato ha premiato la verve dei Campioni del Mondo, che alla palestra di Sanbapolis hanno ottenuto la prima vittoria della stagione 2019/20, piegando gli orobici al tie break, dopo aver domato il tentativo ospite di rimonta e sorpasso (da 2-0 a 2-2); al di là del risultato, che nel pre-campionato conta sempre relativamente, è piaciuto il servizio (a segno volte complessivamente nove volte) e la qualità dell’attacco (48% di squadra) anche per il tipo di soluzioni adottate.

Fra i singoli, nel tabellino spiccano i 22 punti di Vettori (con 4 muri, un ace ed il 47% a rete) ma anche i 18 di Codarin (7 block ed il 67% in primo tempo) e i 17 di un Sosa Sierra che si sta trovando sempre più a suo agio in posto 4 anche per merito dell’ormai rodata intesa col palleggiatore Daldello.
Dopo le due ore e mezza di lavoro alla palestra di Sanbapolis, l’Itas Trentino tornerà alla BLM Group Arena già giovedì per svolgere, all’ora di pranzo, una sessione con palla e, in serata, una in sala pesi. La quinta settimana si concluderà con gli allenamenti di venerdì pomeriggio sul campo centrale e di sabato mattina, di nuovo in sala pesi.

Di seguito il tabellino dell’amichevole non ufficiale giocata questo pomeriggio a Trento.

Itas Trentino-Olimpia Bergamo 3-2

(25-17, 25-23, 19-25, 22-25, 15-9)

ITAS TRENTINO: Parodi 10, Codarin 18, Vettori 22, Sosa Sierra 17, Acuti 3, Daldello 1, De Angelis (L); Michieletto 4. N.e. Djuric e Pizzini. All. Angelo Lorenzetti.
OLIMPIA BERGAMO: 
Della Lunga 13, Alborghetti 2, Pereira Da Silva 16, Tiozzo 10, Erati 7, Garnica 3, Fusco (L); Preti 16, Gritti, Zonta, Saturnino. N.e. Battaglia. All. Alessandro Spanakis.

DURATA SET: 21’, 24’, 18’, 26’, 13’; tot  1h e 42’.

NOTE: Itas Trentino: 14 muri, 9 ace, 19 errori in battuta, 12 errori azione, 48% in attacco, 54% (32%) in ricezione. Olimpia Bergamo: 6 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 12 errori azione, 43% in attacco, 46% (28%) in ricezione

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025