Il roster della Pvg si arricchisce di volti nuovi. Barone: “Fai le cose bene, altrimenti non farle proprio!”

Pvg Bari

Di

Tanti volti nuovi per la Pharma Volley Giuliani Bari 2019-20, al secondo anno in B1 femminile (girone D). Al via, dal 2 settembre, la preparazione per le ragazze agli ordini di coach Piero Zambetta, arrivato in corsa durante la scorsa stagione. Un roster ampiamente rinnovato ma ancora incompleto: Pvg è ancora sul mercato in cerca di rinforzi nel ruolo di centrale e di schiacciatrice, aperte le candidature! 

Per cominciare, un grande ritorno in maglia barese, quello della schiacciatrice Roberta Liguori. “ – sono le prime parole della neo-arrivata – ”. Giocatrice di valore assoluto dotata di grande tecnica e potenza, torna a Bari dopo solo una stagione trascorsa a Castellammare di Stabia. Il suo innesto a gennaio 2018 era stato decisivo per la lunga cavalcata in B2, conclusa con la finale playoff contro Sant’Elia. Atleta di grande personalità, con tante esperienze in categorie superiori, tra Omia Cisterna e Matera in A2 e Catania e Potenza in B1, fino alla promozione in B1 del Manfredonia. Stavolta però Pvg raddoppia: mette a segno un colpaccio portando a Bari anche la sorella gemella Stefania, una vera certezza nel ruolo di opposto, con importanti trascorsi nelle categorie nazionali e carisma da vendere. Arriva per la prima volta nel capoluogo pugliese direttamente da Castellammare dove ha giocato la scorsa stagione con Roberta. Le sorelle Liguori – entrambe foggiane di nascita, classe 1989, 185cm – hanno condiviso la maglia del Manfredonia dal 2005 al 2008 e dal 2016 al 2018, poi le loro strade si sono divise per mezza stagione, proprio quella giocata con la maglia Pvg da Roberta, per poi tornare insieme in terra campana. Stefania Liguori vanta una lunga militanza in B1 tra Potenza, Pescara e Roma e B2 tra Montella, Napoli, Molfetta e Castelvetrano con una stagione in A2 a Loreto. “ – ha detto l’opposto pronta a indossare la maglia numero 12 – ”.

Altro rinforzo per la società di Pierluigi Patruno è Federica Barone, libero classe 1990, nativa di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. E proprio nella VolaAlto Caserta Federica ha trascorso quasi tutta la carriera, sin dagli inizi nel 2007. Il suo apporto in seconda linea fu decisivo nella lunga cavalcata della squadra che partendo dalla C arrivò alla conquista della A2 vincendo nel 2014 il campionato di B1; poi sarà titolare nella seconda categoria nazionale per ben quattro anni, fino al trasferimento al Palmi.

Si rivela decisiva per la salvezza della squadra calabrese nella scorsa stagione e con una serie di prestazioni maiuscole mette in mostra le sue doti di precisione, mobilità e grande attenzione nei fondamentali, confermandosi uno dei migliori liberi di categoria. “”. Il suo motto è: “fai le cose fatte bene altrimenti non farle proprio”. “ – aggiunge – .” 

Il quarto innesto è Sofia Rapisarda, palleggiatrice ventenne di rosee prospettive. Romagnola di Lugo di Romagna in provincia di Ravenna, classe 1999, 180cm di altezza, nonostante la giovane età ha già alle spalle quattro campionati in serie B nelle fila di Bologna (è cresciuta nelle prolifiche giovanili dell’Idea Volley), Imola, Novara e, lo scorso anno, da titolare nella Conero Ancona di B1. “ – spiega la numero 3 del roster Pvg – ”. Coach Zambetta potrà contare anche su un secondo libero interessante: Aurora Scantamburlo, diciottenne, originaria della provincia di Venezia, che arriva a Bari da San Donà di Piave per crescere e fare esperienza alle spalle di Federica Barone.

I nuovi innesti vanno a far compagnia a Giovanna De Vincenzo, la 28enne alzatrice molfettese della promozione in B2 tornata in casa Pvg dopo quattro anni e alla laterale molfettese, classe 1988, Savina Binetti, unica conferma rispetto allo scorso anno, dal 2014 una colonna portante della Pvg, nella quale si appresta a vivere la sua sesta stagione. Poi le giovanissime Francesca Cacciapaglia, centrale classe 2002 di Acquaviva delle Fonti proveniente dal vivaio del Cutrofiano e Monica Cillo, da sempre nel settore giovanile barese e reduce da un campionato da protagonista nella Pvg-Fides di D con tanto di finale playoff. 

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025