Il quinto sigillo: l’Olimpia Teodora Ravenna batte Barricalla Cus Torino ed è seconda

Foto: Alfredo Del Monte

Di

La Conad Olimpia Teodora non si ferma più e al PalaCosta contro Torino ottiene la sua quinta vittoria consecutiva, chiudendo così il girone di andata al secondo posto della classifica. Ancora una volta Ravenna concede un set (lo ha fatto in tutte le partite della striscia vincente), ma ottiene bottino pieno grazie a una grande forza mentale, che, dopo un secondo parziale da dimenticare, permette alle ragazze di Coach Bendandi di reagire con un grande finale di partita.

Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi sceglie Parini come centrale al fianco di Guidi, con Strumilo e Bacchi in posto 4, Manfredini opposto, Morolli in regia e Rocchi libero. Il muro di Guidi regala subito il 2-0 alle padrone di casa che, dopo il momentaneo 2-2, tornano avanti 6-4 e poi 8-5 grazie all’ace di Morolli. La Conad tocca il +4 sul 9-5, ma subisce la rimonta ospite fino al 10-10 e Torino mette per la prima volta la testa avanti sull’11-12 con l’ace di Gobbo. Le piemontesi allungano fino all’11-14, ma Ravenna ritrova subito la parità grazie a un super attacco di Bacchi per il 14-14. Il parziale si allunga con l’ace di Manfredini e un muro di Morolli (16-14), e la Conad si porta sul 19-16. Il Cus prova a rientrare sul 21-20, ma Piva, entrata nel finale per Strumilo, firma il 25-23 che chiude il set.

La reazione ospite arriva in avvio di secondo set che, dopo il primo punto della Conad, è dominato da Torino, che si porta avanti 1-5 e poi allunga fino al 6-13. Le ravennati provano a scuotersi e rimontano pian piano fino al 12-16, ma nella parte centrale del set il Cus piazza il parziale decisivo, tornando in fuga sul 14-21 e allungando ulteriormente, mentre Coach Bendandi prova a rimescolare le carte, fino al 16-25 finale.

Torino parte avanti anche nel terzo set sul 2-4, ma la Conad reagisce subito e trova il pareggio con Piva, a segno prima in attacco e poi a muro per il 5-5. Ancora Piva con il punto del 7-5 lancia l’allungo, che si concretizza con il muro di Manfredini per l’11-7. Manfredini firma anche l’ace del 14-9 e con il suo turno al servizio Ravenna vola fino al 16-9. Il set è ormai deciso e nel finale l’Olimpia Teodora allunga ancora, chiudendo poi per 25-12 con Torcolacci.

In apertura di quarto parziale il muro di Guidi regala un break a Ravenna sul 3-1, ma le ospiti ribaltano la situazione sul 3-6. Le Leonesse reagiscono subito e ricuciono sul 5-6, poi pareggiano a quota 9 e con l’ace di Manfredini sorpassano sul 13-12. L’inerzia è tutta in favore delle padrone di casa, che allungano prima sul 16-13, poi sul 19-15, e chiudono senza concedere più spazio a rimonte per il 25-20 finale.

“Siamo a festeggiare un grandissimo girone di andata – commenta Coach Simone Bendandi – chiuso da seconde in maniera entusiasmante. Abbiamo perso solo due volte in questa prima parte di stagione e questo mi rende molto orgoglioso della mia squadra. Il set perso oggi mi ha fatto arrabbiare perché, al di là del gioco, ci son state situazioni che non ci appartengono, ma nel terzo set le ragazze si sono ritrovate e poi sono andate avanti bene. Abbiamo naturalmente molto da lavorare e le ragazze lo sanno: il compito sarà quello di continuare così ed alzare la qualità. Abbiamo un eccellente cambio palla e lavoriamo ottimamente in muro-difesa, mentre dobbiamo limare qualcosa in fase di contrattacco, soprattutto nella continuità perché in alcune occasioni facciamo respirare troppo le avversarie”.

“Loro sono una squadra che può mettere in difficoltà chiunque – spiega la capitana Lucia Bacchi – perché difendono alla morte e ti costringono ad attaccare quattro-cinque volte per metter giù la palla. Non sempre si ha la lucidità di non sbagliare, ma alla fine sono molto contenta perché, nonostante la brutta parentesi del secondo set, siamo state brave a rimettere in piedi la partita e portare a casa 3 punti”.

aggiunge la grande ex della partita, Elisa Morolli

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla CUS Torino 3-1 (25-23, 16-25, 25-12, 25-20)
Ravenna: Bacchi 14, Poggi, Piva 9, Canton, Strumilo 5, Guidi 11, Torcolacci 7, Calisesi, Manfredini 19, Parini 2, Rocchi (L), Morolli 5. N.e.: Altini. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck
Muri 10, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 3, ricez. pos 60%, ricez. perf 28%, errori attacco 12, attacco 37%.
Barricalla Cus Torino: Gobbo 6, Lotti 5, Gamba (L), Cometti 1, Rimoldi 1, Michieletto 16, Bisio 16, Mabilo 4, Camperi 1. N.e.: Vokshi, Fantini, Severin. All.: Mauro Chiappafreddo. Ass.: Fulvio Bonessa.
Muri 7, ace 3, battute sbagliate 5, errori ricez. 4, ricez. pos 58%, ricez. perf 28%, errori attacco 11, attacco 27%.
Arbitri: Sergio Jacobacci ed Emilio Sabia


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Vince il set e va a farsi una doccia: squalificato dal Challenger di Chersonissos

È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz - 26 anni e numero 358 del mondo - ha deciso di inventarsi…

13 Agosto 2025
  • Volley

La Sir riparte: ripresi gli allenamenti con 8 Block Devils

Perugia, 13 Agosto 2025 Pronti per una nuova stagione da vivere da protagonisti! Dopo il raduno di ieri, è ripresa…

13 Agosto 2025
  • Volley

Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…

13 Agosto 2025
  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025