Il pagellone di Paolo Cozzi – Atanasijevic inarrestabile, Clevenot non pervenuto

Foto Sir Safety Perugia

Di

Secondo turno di SuperLega con poche sorprese: vincono tutte le big anche agevolmente, chi manca la prova del nove è Milano, che crolla contro Civitanova e non da seguito alle prime due belle prestazioni. Non basta la carenza di centrali a giustificare il passo falso dei meneghini, oltrettutto contro una squadra priva del palleggiatore titolare: Stijn D’Hulst gioca una partita complicatissima dal punto di vista emotivo, visto il grave lutto che lo ha colpito appena 30 ore prima, dimostrando grandissimo attaccamento alla squadra e spessore umano.

Venti errori in battuta sono tanti,troppi per una squadra che ha ambizione di alta classifica, specialmente contro una corazzata,e sono tanti anche i 7 errori in attacco di cui ben 3 di Nimir. Chi è mancato è però Trevor Clevenot che in attacco chiude con un modesto 27%, ma soprattutto subisce 4 ace diretti in ricezione e sbaglia ben 5 servizi.

Civitanova si limita al compitino, sbaglia poco, gioca poco al centro e si affida alla verve di Osmany Juantorena che, seppur molto in difficoltà in ricezione, è l’uomo dei momenti caldi, dei punti importanti e chiude con 17 punti.

Ritrova subito la retta via Perugia che, trascinata da uno scatenato Aleksandar Atanasijevic infermabile come sempre in attacco, travolge Verona e non rallenta neanche quando Leon è costretto ad uscire. Molto bene la ricezione, ancora meglio il servizio che vede solo 8 errori. Per gli umbri sicuramente un bel segnale dopo il turno infrasettimanale, in attesa di assimilare il metodo di gioco di Heynen. Per Verona le note positive arrivano solo dai centrali, gli attacchi in banda faticano tanto e non riescono mai a dare continuità al proprio palleggiatore.

Una Trento a trazione laterale sfrutta un Simone Giannelli lucido e preciso per domare una Vero Volley che ha un Donovan Dzavoronok in piena involuzione. Per lo schiacciatore ceco difficoltà in ogni fondamentale,lui che quest’anno è chiamato al salto di livello definitivo. Per Trento invece un super attacco al 59% e un muro di squadra che funziona molto bene e segna 9 alla voce dei muri tetto!

Dura un set la foga di Piacenza che, perso il primo al fotofinish dopo una gran rimonta, crolla nei due parziali successivi nel derby della via Emilia. Bene il duo italiano Gabriele Nelli-Dick Kooy , ma non basta a fermare una Modena che al servizio è letteralmente ingiocabile e che in attacco chiude con un mostruoso 62%! Se gli americani sembrano ancora (giustamente!) in rodaggio dopo il Giappone, è l’Ivan nazionale che veste i panni del martellatore e chiude una prova impeccabile con il 76% in attacco.

Primo successo stagionale per Padova, che ritrova i 3 punti e anche i muri di Alberto Polo , giocatore indispensabile nell’economia del gioco patavina. Bene anche i tre laterali,ottimamente alternati da Travica, che dimostra di avere già in mano le fila di questo gruppo. Vibo lotta, arriva sempre primo al 20 ma poi manca ogni volta il colpo del ko meritandosi un bel 4 per le occasioni sprecate.Bene l’impatto nel campionato italiano del francese Chinenyeze al centro, da rivedere l’opposto brasiliano Abouba.

Crollo di Sora in casa contro Ravenna, in una sfida che metteva già in palio importanti punti salvezza. Il grosso problema è l’attacco che non decolla nonostante una ricezione positiva, soprattutto al centro. Ravenna si aggrappa ad un Thijs Ter Horst monumentale per strappare la prima vittoria, e si gode i 13 punti del giovane Lavia, bersagliato in ricezione ma che alla lunga regge bene.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025
  • Volley

Piccinelli: “Sensazioni positive dai primi giorni di preparazione”

Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…

28 Agosto 2025