Il Monticelli C.M.V chiude in tre set il match contro il Jovi Volley

Di

Tre, due, uno ed è festa per il Monticelli C.M.V., sempre più protagonista in questo avvio di stagione in serie D femminile. La squadra di Paolo Sagliani, infatti, ha centrato la terza vittoria in altrettante partite, conquistando il successo nella seconda trasferta consecutiva a Taneto di Gattatico a scapito del Jovi Volley (0-3) e che ha regalato alle giallonere piacentine (matricola in categoria) il primato solitario in classifica nel girone A, complici i passi falsi di Pi.lu.via-sc Parma ed Emmezeta Synclean Team 03.

In terra reggiana per Motta e compagne è stata più dura di quanto dica il risultato finale, con due set (secondo e terzo) vinti con il minimo scarto (25-27 e 23-25) dopo esser state sotto 24-22 e 23-21, mentre la prima frazione si era chiusa agevolmente con il punteggio di 15-25. Tra i segni più, la coralità d’attacco favorita dalla bella prestazione in posto quattro con Azzali e Conti in doppia cifra (12 punti a testa), mentre l’opposta Periti (autrice comunque di 10 punti) era l’osservata speciale del muro di casa. Inoltre, positivi gli ingressi di Vicentini nel primo set e di Magistrati nel terzo.  Viceversa, le monticellesi hanno mostrato qualche difficoltà in primo tocco tra battuta (13 errori dopo un’ottima partenza) e ricezione, limitando così il gioco al centro. Sabato match casalingo alle 19,30 al palazzetto di via Edison a Monticelli contro l’Energy Parma.

LA PARTITA – Le ospiti iniziano con il 6+1 abituale: Motta in palleggio, Periti opposta, Azzali e Conti in banda, Olmi e Zanoni centrali e Spoto libero. Il Monticelli C.M.V. parte forte tra battuta (4 ace) e attacco ben orchestrato dalla regista Motta. Morale: 15-25 in un quarto d’ora nonostante le tre sostituzioni locali. Cambia il campo e cambia la partita, diventata più equilibrata, con pochi errori su entrambi i fronti. La lotta è serrata, il Jovi scappa sul 24-22, ma le ragazze di Sagliani non demordono e chiudono 25-27 con il contributo di Conti e Azzali in banda. Il braccio di ferro prosegue anche nel terzo set, dove il Jovi mantiene sempre uno-due punti di vantaggio fino al 22-21 prima di cedere nuovamente alle piacentine (23-25).

JOVI VOLLEY-MONTICELLI C.M.V. 0-3 (15-25, 25-27, 23-25)

MONTICELLI C.M.V.: Motta 4, Azzali 12, Conti 12, Zanoni 5, Olmi 5, Periti 10, Vicentini 2, Magistrati 1, Spoto (L). N.e.: Martini (L), Rossi, Tedoldi, Maarouf. All.: Sagliani

Battute sbagliate 13, ace subiti 5, ace fatti 7, muri 3, errori 26

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025