Il ciclone Egonu travolge Novara: settimo sigillo per l’Imoco Conegliano

Foto Imoco Volley

Di

Niente da fare per l’Igor Gorgonzola Novara nel big match della sesta giornata di Serie A1 femminile: l’Imoco Volley Conegliano espugna il Pala Igor per 1-3 (21-25, 25-23, 23-25, 18-25), continua il suo cammino incontrastato in vetta alla classifica e si conferma la formazione più in forma del momento. Segnano il passo invece le azzurre, a cui rimane l’amaro in bocca per la seconda sconfitta stagionale.

Prestazione concreta dell’Imoco che torna dal Piemonte con l’intera posta in palio e la consapevolezza di essere un gruppo di ferro, capace di giocare con qualità, di tirar fuori le sue armi migliori (muro ed attacco) nei momenti caldi e di dispensare anche attimi di volley spettacolo. A far legna ci pensano le attaccanti di palla alta, servite come sempre a meraviglia da capitan Wolosz: 32 punti per Egonu (MVP del match e il 63% di efficienza in attacco), 15 per Sylla e 13 per Hill (42% in fase offensiva a cui va aggiunto un grande lavoro in seconda linea). Bene le centrali con De Kruijf sempre attenta e con Folie che in primo tempo è una sentenza (72%) e mette anche 4 muri vincenti. E a dar sicurezza e tranquillità in seconda linea ci pensa De Gennaro, spettacolare anche stasera in alcune ricezioni in tuffo ed in difese impossibili che fa sembrare facili.

Insomma, a una settimana dalla Supercoppa Italiana, sono diverse le buone notizie per Daniele Santarelli. Sarebbe ovviamente imprudente parlare di campionato già chiuso visto che non siamo nemmeno a metà del girone di andata di Regular Season, ma di sicuro per l’assegnazione del primo posto questo risultato può suonare come una condanna definitiva o quasi: l’Imoco è davanti a tutti e farà di tutto per rimanerci.

Dall’altra parte della rete, mastica amaro Novara che se la gioca a viso aperto, lotta con determinazione, riesce ad avere la meglio sulle avversarie nel secondo parziale, ma si spegne dopo il terzo set perso in volata. Le piemontesi – oggi guidate da Davide Baraldi – non riescono a sfruttare alcune occasioni propizie per portare dalla propria parte l’inerzia di una sfida equilibrata e decisa dai dettagli: resta la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista in questa stagione. La Igor si è retta sule spalle larghe e possenti di Vasileva (13 punti con il 36% di efficienza in attacco) e di una monumentale Chirichella (10 punti con il 42% in fase offensiva ma solo un muro vincente), riuscendo spesso a risolvere situazioni complicate su palla alta, ma non trovando sempre soluzioni ottimali con la correlazione muro-difesa.

LA CRONACA DEL MATCH – Atmosfera delle grandi occasioni al Pala Igor: davanti a 3650 spettatori va in scena la sfida al vertice tra Novara e Conegliano. Entrambe le formazioni cercano certezze e continuità per coltivare le proprie ambizioni e sognare in grande. Coach Baraldi sceglie un sestetto con Hancock al palleggio, Di Iulio opposto, Vasileva e Courtney schiacciatrici, Veljkovic e Chirichella al centro, con Sansonna libero. Santarelli risponde con la diagonale Wolosz-Egonu, Hill e Sylla in banda, De Kruijf e Folie centrali e De Gennaro nel ruolo di libero.

1° SET – Avvio di match sui binari dell’equilibrio (3-3), che però viene spezzato ben presto da due ace consecutivi di Egonu (4-7). Folie stampa un attacco in parallela di Courtney e così coach Baraldi decide di chiamare il primo timeout della partita (6-11). La diagonale di Sylla è vincente, ma la risposta di Veljkovic non si lascia attendere (8-12). L’Imoco spinge sull’acceleratore e aumenta il gap con gli attacchi vincenti di Egonu e De Kruijf (8-15). Vasileva prova a suonare la carica (11-18), ma Novara fatica molto in fase break e perciò Baraldi richiama di nuovo le sue (13-20). Le azzurre non si arrendono e riducono il gap con un attacco vincente di Vasileva e un ace di Mlakar, entrata in battuta (19-23). Due errori di Hill accendono qualche speranza in casa Novara (21-24), ma stasera Egonu è una sentenza in attacco e dopo il timeout di Santarelli sigla il punto decisivo (21-25).

2° SET – La Igor parte forte e trova subito un break (5-3), ma un errore di Courtney permette alle ospiti di ristabilire immediatamente il risultato di parità (7-7). L’Imoco si porta in vantaggio grazie ai punti di una Folie in grande spolvero (9-10) e della solita Egonu (11-13), ma le novaresi non vogliono perdere contatto dalle avversarie e trovano un parziale di 4-0: coach Santarelli decide di fermare il momento positivo della Igor con un timeout (15-13). Sylla trova il punto del meno 1 (16-15), ma dopo il timeout di Baraldi arriva immediatamente la reazione di Novara: un errore in attacco di Conegliano e un ace di Vasileva ridanno ossigeno alle piemontesi (19-15). L’Imoco si riavvicina con parziale di 0-3 (19-18) e pareggiano i conti con una stampata vincente di Folie (20-20). Novara spinge sull’acceleratore e si porta a casa meritatamente il secondo set grazie al maniout di Vasileva (23-21) e al primo tempo di Veljkovic (25-23).

3° SET – Come nel set precedente, Novara spezza l’equilibrio iniziale e si porta in vantaggio (5-3), ma le pantere rispondono immediatamente con un controbreak (6-6). Veljkovic sfrutta al meglio una palla vagante e riporta le sue avanti (9-7). Egonu sprigiona tutta la sua potenza in un attacco nei tre metri e si torna in parità (12-12). Il muro novarese non riesce a contenere gli attacchi in primo tempo delle avversarie e De Kruijf non si lascia pregare due volte (14-14). Conegliano mette la freccia con Sylla ed Egonu: coach Baraldi interrompe il gioco con un timeout e si gioca la carta Gorecka al posto di Vasileva, calata molto in questa fase del match (16-19). È proprio la schiacciatrice polacca a risolvere uno scambio prolungato che permette alla Igor di rimanere in scia (19-21). L’Imoco accelera di nuovo con Egonu (19-23). Novara non si arrende e rimonta fino al 23-24, ma un errore di Courtney condanna le padrone di casa (23-25).

4° SET – Sulle ali dell’entusiasmo, Conegliano parte meglio e trova subito un parziale di 0-4. Coach Baraldi corre subito ai ripari chiamando timeout e Di Iulio prova a dare il via alla reazione delle sue (3-6). Le pantere non regalano nulla e la Igor accusa il colpo vedendo scappare le avversarie sul più 6 (3-9). Egonu ed Hill allungano ulteriormente il gap e la panchina di Novara decide di fermare di nuovo il gioco: Baraldi cambia la diagonale inserendo Morello e Mlakar al posto di Hancock e Di Iulio (5-12). Non cambia l’inerzia con Egonu che continua a dettare legge in attacco con percentuali molto alte (6-15). Chirichella trova un ace e prova a riaccendere un Pala Igor ammutolito (8-15). Mlakar si presenta con tre punti e un turno al servizio che fa male alla seconda linea veneta e che riporta le padrone di casa in partita (12-16). Novara sembra aver superato le difficoltà di inizio set, ma non riesce a ridurre il gap (16-20). Gli attacchi vincenti di Sylla e Folie mettono fine al match (18-25).

IGOR GORGONZOLA NOVARA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 1-3 (21-25, 25-23, 23-25, 18-25)
NOVARA: Mlakar 4, Brakocevic ne, Morello, Napodano, Courtney 12, Piacentini ne, Gorecka 1, Di Iulio 6, Chirichella 10, Sansonna (L), Hancock 2, Arrighetti, Vasileva 13, Veljkovic 11. Allenatore: Davide Baraldi. Assistente: Matteo Ingratta.
CONEGLIANO: Sorokaite, De Kruijf 8, Geerties, Folie 17, Fersino (L) ne, Botezat, De Gennaro (L), Ogbogu ne, Enweonwu ne, Gennari ne, Wolosz 1, Hill 13, Sylla 15, Egonu 32. Allenatore: Daniele Santarelli. Assistente: Alessio Simone.
ARBITRI: Armando Simbari e Giuliano Venturi


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21 – Mati top scorer, Tizi-Oualou capitano e protagonista

Hanno preso il via in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando due giocatori di…

21 Agosto 2025
  • Volley

Joma è technical partner di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Siglato per il biennio 2025-2027 l’accordo tra il prestigioso brand e il nuovo progetto creato per portare in alto la…

21 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner agli US Open 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner affronterà il ceco Kopriva al primo turno dello US Open. Per il numero 1 al mondo, campione in…

21 Agosto 2025
  • Volley

Europei 2026 al PalaPanini, le parole di Christian Storci

Tra le città che ospiteranno gli Europei 2026 di pallavolo maschile ci sarà anche Modena e di conseguenza il PalaPanini,…

21 Agosto 2025
  • Volley

Boninfante: “Belle emozioni e tanta energia al raduno della Lube!”

Presente all’Eurosuole Forum, già nel primo giorno della preparazione atletica, il palleggiatore Mattia Boninfante, reduce dall’esordio alla VNL con la maglia della Nazionale Italiana…

21 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, il tabellone: Sinner debutta con Kopriva

Inzierà contro Vit Kopriva (numero 87 Atp) lo US Open di Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo e campione…

21 Agosto 2025