Di
Cambia il formato del campionato brasiliano maschile che dalla stagione ridurrà il numero delle partite decisive: quarti di finale, semifinale e finalissima si giocheranno sul computo delle tre partite e dunque delle due vittorie in tre gare.
Fino allo scorso anno semifinali e finali erano al meglio delle cinque partite mentre solo i quarti si risolvevano in tre gare. Lo scopo di questo calendario più leggero è quello di compattare la stagione del torneo nazionale che è piuttosto lunga considerando anche le coppe, i campionati di Stato e le coppe internazionali con le loro lunghissime trasferte per garantire più tempo e più spazio poi alla nazionale di preparare le Olimpiadi di Tokyo.
La riforma riguarda solo il campionato maschile, la Superliga, perché quello femminile prevedeva già solo tre partite nelle gare decisive. Il Brasile partirà per la nuova stagione con il Funvic Taubaté di Leandro e le ragazze del Minas allenato da Nicola Negro che difenderanno il titolo confederale.
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…