Di Redazione
Era inevitabile che il Belgorod cambiasse qualcosa alla luce dei pessimi risultati ottenuti fin qui: dopo l’ultima sconfitta rimediata con il Surgut (3-2), il management del team ha deciso di esonerare Slobodan Proklyacic, secondo tecnico della stagione che aveva già preso il posto di Aleksander Kosarev. Torna a Belgorod l’allenatore che ha lasciato l’impronta più importante nella storia del club, il lettone Boris Kolchin che rientra in panchina dopo un lungo periodo di inattività. Con Kolchin e il suo vice Shipulin, il Belogorie ha conquistato cinque titoli, quattro coppe e una supercoppa nazionale, tre edizioni della Champions League e una del mondiale per club.
Il club ha anche annunciato di aver liberato il suo capitano, il centrale Aleksander Gutsalyuk che ha firmato fino alla fine della stagione con il Fakel Urengoy di Carmelo Placì.
Alessandro Toscani confermato nel roster di Sonepar Padova che affronterà la stagione di SuperLega 2025_26. Il libero classe 1998, originario…
La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…
Il regista catanese, classe ’87, Davide Saitta approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem con la…
Introduzione C'è Grigor Dimitrov sul percorso di Jannik Sinner agli ottavi di finale a Wimbledon. L'ex numero 3 al mondo,…
La verità l’ha svelata lei stessa in un’intervista a ‘7’, magazine settimanale del Corriere della Sera, rilasciata insieme a diverse…
Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…