Di
Inizio di rassegna continentale senza sorprese quello andata in archivio ieri.
I quattro paesi ospitanti, Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia sono partiti forte con tutte vittorie per 3-0.
Non ci sono state grandi sorprese, come detto, con tutti le formazioni favorite alla vigilia (come Serbia, Russia, Italia e Paesi Bassi) vincenti e convincenti.
Unica notizia degna di nota arriva dalla terra turca dove la Francia, ad Ankara, ha battuto la Bulgaria per 3-2 per celebrare un memorabile ritorno sulla scena europea dopo sei anni.
La competizione continua oggi con otto partite.
I risultati e i programmi:
Girone A ad Ankara (TUR)
Francia-Bulgaria 3-2 (25-20, 13-25, 25-15, 19-25, 15-13), Serbia-Finlandia 3-0 (25-17, 25-15, 25-17), Turchia-Grecia 3-0 (25-21, 25-18, 25-8);
oggi: Francia-Grecia, Finlandia-Turchia;
domani: Bulgaria-Serbia, Grecia-Finlandia;
lunedì: Francia-Serbia, Turchia-Bulgaria;
martedì: Finlandia-Francia, Grecia-Bulgaria;
mercoledì: Serbia-Grecia, Francia-Turchia;
giovedì: Bulgaria-Finlandia, Turchia-Serbia..
Girone B a Lodz (POL)
Belgio-Ucraina 3-0 (25-10, 25-19, 25-22), Italia-Portogallo 3-0, Polonia-Slovenia 3-0 (25-12, 25-22, 25-23);
oggi: Belgio-Slovenia, Portogallo-Polonia;
domani: Slovenia-Portogallo, Ucraina-Italia;
lunedì: Italia-Belgio, Polonia-Ucraina;
martedì: Portogallo-Belgio, Italia-Slovenia;
mercoledì: Belgio-Polonia, Ucraina-Slovenia;
giovedì: Portogallo-Ucraina, Polonia-Italia..
Girone C a Budapest (HUN)
Croazia-Azerbaigian 2-3 (13-25, 25-20, 25-22, 24-26, 15-17), Olanda-Romania 3-0 (25-21, 25-18, 25-9), Ungheria-Estonia 3-0 (25-15, 25-17, 25-15); oggi: Estonia-Croazia, Romania-Ungheria;
domani: Azerbaigian-Olanda, Estonia-Romania;
lunedì: Olanda-Croazia, Ungheria-Azerbaigian;
martedì: Olanda-Estonia, Romania-Croazia;
mercoledì: Azerbaigian-Estonia, Croazia-Ungheria;
giovedì: Romania-Azerbaigian, Ungheria-Olanda.
Girone D a Bratislava (SVK)
Svizzera-Germania 0-3 (16-25, 19-25, 21-25), Bielorussia-Russia 0-3 (24-26, 16-25, 22-25), Slovacchia-Spagna 3-0 (26-24, 29-27, 25-18);
oggi: Germania-Spagna, Svizzera-Slovacchia;
domani: Spagna-Bielorussia, Russia-Svizzera;
lunedì: Germania-Russia, Slovacchia-Bielorussia;
martedì: Spagna-Svizzera, Germania-Slovacchia;
mercoledì: Russia-Spagna, Germania-Bielorussia.
(Fonte: eurovolley.cev.eu
Carlos Alcaraz torna in semifinale agli US Open. Lo spagnolo, testa di serie n°2 del seeding, si è liberato in…
Drake scommette forte, anzi fortissimo, su Jannik Sinner vincitore agli US Open 2025. Il rapper canadese, grande tifoso dei Toronto…
21:40 L'Italia si innervosisce: 41-35 Fischiato un blocco a Ricci che protesta e si becca un tecnico. Dopo pochi minuti…
Aurispa Dfv ha iniziato la preparazione atletica in vista della nuova stagione. Gli atleti si sono ritrovati presso il Camping…
Roland Gergye ufficialmente fuori dal roster del Cuneo Volley. Lo schiacciatore ungherese, già tesserato e in procinto di arrivare a…
GROTTAZZOLINA – Primi giorni di preparazione che sono andati in archivio per una Yuasa Battery Grottazzolina che ha avuto anche…