I risultati della prima giornata di Europeo

Foto: cev

Di

Inizio di rassegna continentale senza sorprese quello andata in archivio ieri.

I quattro paesi ospitanti, Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia sono partiti forte con tutte vittorie per 3-0.

Non ci sono state grandi sorprese, come detto, con tutti le formazioni favorite alla vigilia (come Serbia, Russia, Italia e Paesi Bassi) vincenti e convincenti.

Unica notizia degna di nota arriva dalla terra turca dove la Francia, ad Ankara, ha battuto la Bulgaria per 3-2 per celebrare un memorabile ritorno sulla scena europea dopo sei anni.

La competizione continua oggi con otto partite.

I risultati e i programmi:

Girone A ad Ankara (TUR)

Francia-Bulgaria 3-2 (25-20, 13-25, 25-15, 19-25, 15-13), Serbia-Finlandia 3-0 (25-17, 25-15, 25-17), Turchia-Grecia 3-0 (25-21, 25-18, 25-8);

oggi: Francia-Grecia, Finlandia-Turchia;

domani: Bulgaria-Serbia, Grecia-Finlandia;

lunedì: Francia-Serbia, Turchia-Bulgaria;

martedì: Finlandia-Francia, Grecia-Bulgaria;

mercoledì: Serbia-Grecia, Francia-Turchia;

giovedì: Bulgaria-Finlandia, Turchia-Serbia..

Girone B a Lodz (POL)

Belgio-Ucraina 3-0 (25-10, 25-19, 25-22), Italia-Portogallo 3-0, Polonia-Slovenia 3-0 (25-12, 25-22, 25-23);

oggi: Belgio-Slovenia, Portogallo-Polonia;

domani: Slovenia-Portogallo, Ucraina-Italia;

lunedì: Italia-Belgio, Polonia-Ucraina;

martedì: Portogallo-Belgio, Italia-Slovenia;

mercoledì: Belgio-Polonia, Ucraina-Slovenia;

giovedì: Portogallo-Ucraina, Polonia-Italia..

Girone C a Budapest (HUN)

Croazia-Azerbaigian 2-3 (13-25, 25-20, 25-22, 24-26, 15-17), Olanda-Romania 3-0 (25-21, 25-18, 25-9), Ungheria-Estonia 3-0 (25-15, 25-17, 25-15); oggi: Estonia-Croazia, Romania-Ungheria;

domani: Azerbaigian-Olanda, Estonia-Romania;

lunedì: Olanda-Croazia, Ungheria-Azerbaigian;

martedì: Olanda-Estonia, Romania-Croazia;

mercoledì: Azerbaigian-Estonia, Croazia-Ungheria;

giovedì: Romania-Azerbaigian, Ungheria-Olanda.

Girone D a Bratislava (SVK)

Svizzera-Germania 0-3 (16-25, 19-25, 21-25), Bielorussia-Russia 0-3 (24-26, 16-25, 22-25), Slovacchia-Spagna 3-0 (26-24, 29-27, 25-18);

oggi: Germania-Spagna, Svizzera-Slovacchia;

domani: Spagna-Bielorussia, Russia-Svizzera;

lunedì: Germania-Russia, Slovacchia-Bielorussia;

martedì: Spagna-Svizzera, Germania-Slovacchia;

mercoledì: Russia-Spagna, Germania-Bielorussia.

(Fonte: eurovolley.cev.eu


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Sir riparte: ripresi gli allenamenti con 8 Block Devils

Perugia, 13 Agosto 2025 Pronti per una nuova stagione da vivere da protagonisti! Dopo il raduno di ieri, è ripresa…

13 Agosto 2025
  • Volley

Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…

13 Agosto 2025
  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il 20 agosto scatta la stagione di Civitanova. Medei: “Ogni partita sarà complicata”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno Lube si avvicina. Coach Medei: “Sette biancorossi al via!”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Codyeco Spa è co-title partner della Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…

13 Agosto 2025