I risultati della prima giornata di Europeo

Foto: cev

Di

Inizio di rassegna continentale senza sorprese quello andata in archivio ieri.

I quattro paesi ospitanti, Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia sono partiti forte con tutte vittorie per 3-0.

Non ci sono state grandi sorprese, come detto, con tutti le formazioni favorite alla vigilia (come Serbia, Russia, Italia e Paesi Bassi) vincenti e convincenti.

Unica notizia degna di nota arriva dalla terra turca dove la Francia, ad Ankara, ha battuto la Bulgaria per 3-2 per celebrare un memorabile ritorno sulla scena europea dopo sei anni.

La competizione continua oggi con otto partite.

I risultati e i programmi:

Girone A ad Ankara (TUR)

Francia-Bulgaria 3-2 (25-20, 13-25, 25-15, 19-25, 15-13), Serbia-Finlandia 3-0 (25-17, 25-15, 25-17), Turchia-Grecia 3-0 (25-21, 25-18, 25-8);

oggi: Francia-Grecia, Finlandia-Turchia;

domani: Bulgaria-Serbia, Grecia-Finlandia;

lunedì: Francia-Serbia, Turchia-Bulgaria;

martedì: Finlandia-Francia, Grecia-Bulgaria;

mercoledì: Serbia-Grecia, Francia-Turchia;

giovedì: Bulgaria-Finlandia, Turchia-Serbia..

Girone B a Lodz (POL)

Belgio-Ucraina 3-0 (25-10, 25-19, 25-22), Italia-Portogallo 3-0, Polonia-Slovenia 3-0 (25-12, 25-22, 25-23);

oggi: Belgio-Slovenia, Portogallo-Polonia;

domani: Slovenia-Portogallo, Ucraina-Italia;

lunedì: Italia-Belgio, Polonia-Ucraina;

martedì: Portogallo-Belgio, Italia-Slovenia;

mercoledì: Belgio-Polonia, Ucraina-Slovenia;

giovedì: Portogallo-Ucraina, Polonia-Italia..

Girone C a Budapest (HUN)

Croazia-Azerbaigian 2-3 (13-25, 25-20, 25-22, 24-26, 15-17), Olanda-Romania 3-0 (25-21, 25-18, 25-9), Ungheria-Estonia 3-0 (25-15, 25-17, 25-15); oggi: Estonia-Croazia, Romania-Ungheria;

domani: Azerbaigian-Olanda, Estonia-Romania;

lunedì: Olanda-Croazia, Ungheria-Azerbaigian;

martedì: Olanda-Estonia, Romania-Croazia;

mercoledì: Azerbaigian-Estonia, Croazia-Ungheria;

giovedì: Romania-Azerbaigian, Ungheria-Olanda.

Girone D a Bratislava (SVK)

Svizzera-Germania 0-3 (16-25, 19-25, 21-25), Bielorussia-Russia 0-3 (24-26, 16-25, 22-25), Slovacchia-Spagna 3-0 (26-24, 29-27, 25-18);

oggi: Germania-Spagna, Svizzera-Slovacchia;

domani: Spagna-Bielorussia, Russia-Svizzera;

lunedì: Germania-Russia, Slovacchia-Bielorussia;

martedì: Spagna-Svizzera, Germania-Slovacchia;

mercoledì: Russia-Spagna, Germania-Bielorussia.

(Fonte: eurovolley.cev.eu


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…

28 Ottobre 2025
  • Volley

La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…

28 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…

28 Ottobre 2025
  • Volley

Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…

28 Ottobre 2025