Di
L’ultima trasferta del 2019 non porta punti alla GoldenPlast Civitanova, ma tanta amarezza per le innumerevoli chance sprecate ai vantaggi nel primo e quarto parziale. Nella decima giornata di andata del Girone Bianco, in Serie A3 Credem Banca, gli uomini di Gianni Rosichini sono caduti per 3-1 contro i padroni di casa della Gamma Chimica Brugherio e il loro leader d’attacco Diego Cantagalli, opposto della Lube Volley in prestito al team brianzolo e Due in più dei punti realizzati da Paoletti.
Decisivi per l’esito finale i 14 ace (5 personali per Santambrogio) dei locali, frutto di una battuta sempre insidiosa; importante per la parziale rimonta biancazzurra la crescita nel muro-difesa e una lucidità in crescita, ma a pesare sono state le leggerezze nei testa a testa finali e un secondo set regalato ai rivali. Il match sotto certi aspetti ha ricordato lo scivolone di Trento, ma la squadra di Durand si è espressa ad altissimi livelli. I biancazzurri non hanno perso quota dalla vetta e sono rimasti al quarto posto ma con una classifica più corta.
si è chiuso ai vantaggi in favore dei padroni di casa (32-30) dopo varie palle set sciupate da una parte e dall’altra con una gestione rivedibile del servizio da parte della GoldenPlast nel finale. Civitanova ha subito il contraccolpo emotivo tornando in campo contratta nel secondo set (19-9). Il parziale è terminato 25-16 con Brugherio micidiale al servizio (altri 6 ace) e a muro (4-1). Nel Civitanova ha trovato il guizzo per sorprendere i Diavoli Rosa (11-18) e per riaprire la gara (17-25). Nel i marchigiani hanno dato la sensazione di controllare il gioco (10-14, 19-22), ma hanno sprecato due palle set sul 22-24 e una terza sul 24-25 per poi cedere 27-25.
Giovedì 26 dicembre (ore 18.00), nel giorno di Santo Stefano, la GoldenPlast Civitanova chiuderà il 2019 tra le mura amiche con il primo derby regionale della storia in Serie A contro la Gibam Fano.
Opposto Matteo Paoletti: “.
La partita.
Biancazzurri in campo con Partenio al palleggio per l’opposto Paoletti, Di Silvestre e Dal Corso in banda, Trillini e Sanfilippo centrali, D’Amico libero. Padroni di casa disposti da Danilo Durand con la diagonale Santambrogio-Sanfilippo, i laterali Fantini e Miktov, i centrali Fumero e Gianotti, Raffa libero.
Il è deciso da episodi. Le squadre arrivano a braccetto sul 21-21. Sul 24-23 Civitanova capovolge la situazione (24-25), ma sbaglia il servizio (25-25). Paoletti incappa nel muro (26-25) ma si riscatta (26-26). I marchigiani riaprono i giochi senza sfruttare le chance per chiudere (29-29). La Gamma Chimica va sul 30-29, ma lascia spazio a un altro ribaltone (30-31). Letali l’errore di Trillini dai 9 metri e l’ace dei Diavoli Rosa (32-31) che poi murano Paoletti (33-31). Bel testa a testa tra l’opposto biancazzurro (11 punti) e Cantagalli (10).
Nel per i biancazzurri comincia titolare Disabato in banda. La Gamma Chimica vola sulle ali dell’entusiasmo (17-8) ed è un rullo compressore al servizio. I biancazzurri non riescono a reagire e vanno sotto 23-10 senza opporre resistenza. Brugherio trova il muro del 24-13 e chiude il set 25-16.
Nel Civitanova schiera dall’inizio Maletto e riesce a resettare (7-12) spostando l’inerzia della gara dalla propria parte con un atteggiamento più lucido e ordinato anche in difesa (11-18). Dopo una prova molto dispendiosa, i Diavoli Rosa sembrano rifiatare, mentre gli uomini di Rosichini viaggiano a pieni giri (16-23) e riaprono il match (17-25).
Nel Civitanova continua a macinare gioco (5-9) e tiene a distanza i brianzoli anche a muro (10-14). Nel cuore del parziale la GoldenPlast incassa 3 punti di fila (16-17). Il match s’infiamma e Rosichini chiama un time out. I biancazzurri restano avanti e vanno sul +3 (19-22), ma Cantagalli e compagni lottano su ogni pallone (21-22). I marchigiani non perdono la calma (22-24). A un passo dal tie break Brugherio impatta (24-24). Civitanova trova una palla set (24-25), ma non chiude e i padroni di casa trovano il sorpasso (26-25). Per poi beffare Di Silvestre e compagni (27-25).
Gamma Chimica Brugherio – GoldenPlast Civitanova 3-1 (33-31, 25-16, 17-25, 27-25)
Brugherio: Santambrogio 7, Cavalieri ne, Miktov 14, Fantini 6, Cariati, L Raffa, Piazza, Teja 1, Biffi, Cantagalli 25, Innocenzi ne, Gianotti 10, Fumero 11, L Todorovic ne. All. Durand.
Civitanova: Disabato 9, Trillini 6, U Cappio, Partenio 5, L D’Amico, Ferri 1, Maletto 6, Di Silvestre 16, Gonzi, U Dal Corso 1, Sanfilippo 1, Paoletti 23. All. Rosichini
Arbitri: Bassan di Brescia e Marconi di Pavia
Note: durata set 39’, 25’, 22’, 35’. Totale: 2h 01’. Brugherio: errori al servizio 20, ace 14, muri 7. Civitanova: errori al servizio 16, ace 5, muri 13.
Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…
Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…
Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…
SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…
Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…