Europei maschili: non brillano Russia e Polonia. La Serbia inizia alla grande

Foto CEV

Di

Avanti le favorite, ma senza brillare. Questo, in estrema sintesi, il verdetto della seconda giornata dei Campionati Europei maschili, inaugurati anche in Belgio e Olanda dopo lo start in Francia e Slovenia. Oltre agli azzurri, che faticano contro la Grecia, anche le altre big Russia e Polonia si distraggono, concedendo un set rispettivamente a Bielorussia ed Estonia. Molto bene invece la Serbia, che nel match più importante del suo girone piazza subito un bel 3-0 contro la Germania.

Nel gruppo dell’Italia la Bulgaria fatica più del previsto a domare la Romania (prossima avversaria di Giannelli e compagni), ma alla fine si impone per 3-0 con 15 punti dello scatenato Atanasov (71%) e ben 10 ace. La Serbia, come detto, vince e convince con la Germania malgrado una ricezione ballerina: merito degli errori tedeschi e di un muro molto efficace. Atanasijevic è il migliore con 14 punti.

Vince all’esordio anche il Belgio (3-0 all’Austria) mentre la Slovacchia, dopo essere andata avanti 2-0, deve ricorrere ai vantaggi del tie break per avere la meglio sulla Spagna, a cui non bastano i 34 punti dell’opposto Villena (60%). Ancora una prova deludente per la Russia, che concede addirittura un set alla modesta Bielorussia prima di riprendersi e seppellire gli avversari sotto una valanga di ace (11). Si rivede Muserskiy ed è subito decisivo: 16 punti con il 79% e 3 muri. Prima vittoria anche per la Turchia: 3-0 alla Nord Macedonia.

Nel girone D, infine, la Polonia debutta senza incantare contro l’Estonia. Dopo il secondo parziale (perso 27-25) Heynen cambia tutto inserendo Bieniek, Nowakowski e Kubiak, e quest’ultimo lo ripaga con una prova stellare: 15 punti in tre set. Tutto facile per l’Olanda di Piazza contro il Montenegro, mentre l’Ucraina batte la Repubblica Ceca per 3-1 nella sfida tra “italiani” Plotnytskyi e Dzavoronok, entrambi autori di 15 punti.

Oggi riposano Italia, Polonia e Serbia, mentre la Francia torna in campo per l’interessante sfida con la Grecia e la Slovenia sfida la Finlandia.

Pool A: Bulgaria-Romania 3-0 (28-26, 25-20, 25-20), Italia-Grecia 3-1 (17-25, 25-23, 25-19, 25-18). Classifica: Bulgaria e Italia 2 vittorie (6 punti), Francia 1 (3), Grecia, Romania e Portogallo 0 (0). Prossimo turno (14/9): Grecia-Francia ore 17.15; Bulgaria-Portogallo ore 20.45.

Pool B: Serbia-Germania 3-0 (25-21, 25-17, 25-15), Slovacchia-Spagna 3-2 (25-23, 25-23, 20-25, 16-25, 18-16), Belgio-Austria 3-0 (25-17, 25-23, 25-17). Classifica: Serbia e Slovacchia 1 vittoria (3 punti), Slovacchia 1 (2), Spagna 0 (1), Austria e Germania 0 (0). Prossimo turno (14/9): Germania-Belgio ore 17.30; Slovacchia-Austria ore 20.30.

Pool C: Macedonia del Nord-Turchia 0-3 (20-25, 23-25, 13-25), Bielorussia-Russia 1-3 (25-23, 17-25, 22-25, 10-25). Classifica: Russia 2 vittorie (6), Slovenia, Finlandia e Turchia 1 (3), Macedonia del Nord e Bielorussia 0 (0). Prossimo turno (14/9): Macedonia del Nord-Russia ore 17.30; Slovenia-Finlandia ore 20.30.

Pool D: Repubblica Ceca-Ucraina 1-3 (21-25, 19-25, 25-19, 22-25), Estonia-Polonia 1-3 (22-25, 27-25, 22-25, 17-25), Olanda-Montenegro 3-0 (25-13, 25-17, 25-15). Classifica: Olanda, Polonia e Ucraina 1 vittoria (3), Repubblica Ceca, Estonia e Montenegro 0 (0). Prossimo turno (14/9): Ucraina-Olanda ore 16; Estonia-Montenegro ore 19.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Diesel Banca Macerata Fisiomed: parità nel test match contro Siena

Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time sconfitta a Belluno

Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…

8 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, successo al tie-break a Sabaudia

PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, il test congiunto con Terni finisce di nuovo 2-2

Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Padova lotta ma cede a Trento nel 3° Trofeo Città di Schio

Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Bel successo in tre set su Padova nel Trofeo Città di Schio

Schio (Vicenza), 8 ottobre 2025 La terza edizione del Trofeo Città di Schio riserva una convincente vittoria all’Itas Trentino maschile.…

8 Ottobre 2025