Europei, l’Italia passa l’esame Bulgaria e va a giocarsi il primo posto nel girone

Foto CEV

Di

Missione compiuta per l’Italia nel primo big match dei Campionati Europei maschili. Gli azzurri soffrono per due set e mezzo a Montpellier contro una combattiva Bulgaria, desiderosa di riscatto dopo lo 0-3 di ieri, ma poi si aggiudicano una preziosissima vittoria che vale il primo posto nel girone a pari merito con la Francia, avversaria di Zaytsev e compagni nella sfida decisiva di domani.

La serata comincia molto male per gli azzurri, travolti nel primo set dagli ace di Gotsev e Sokolov e incapaci di mettere in difficoltà la ricezione bulgara. Quando la seconda linea si sistema, l’Italia riesce a essere efficace anche in attacco e trova nel muro un alleato prezioso: Matteo Piano è grande protagonista in entrambi i fondamentali (67% offensivo e 7 block) e Davide Candellaro è ancora perfetto nell’ingresso dalla panchina.

La Bulgaria regge fino a metà terzo set, trascinata da Tsvetan Sokolov (22 punti), ma poi si scioglie come neve al sole; dall’altra parte del campo Ivan Zaytsev esplode con 21 punti e il 73%, Osmany Juantorena non è da meno (66%, malgrado i 5 muri subiti) e Simone Giannelli ci mette del suo anche al servizio. L’impressione è che l’Italia guadagni sicurezza punto dopo punto e che questa partita possa essere uno snodo importante nel cammino degli azzurri, ma solo il tempo potrà dare risposte.

Per il momento c’è da giocare uno scontro al vertice che promette spettacolo: domani alle 20.30 il match con i padroni di casa della Francia, che oggi hanno riposato e fin qui non hanno lasciato per strada neppure un set.

1° SET – Torna Antonov nel sestetto azzurro: Blengini lo schiera in diagonale con Juantorena, mentre al centro dà fiducia ad Anzani e Piano. Formazione titolare per la Bulgaria, che parte fortissimo: 0-4 sul servizio di Gotsev, con l’Italia in difficoltà in ricezione. Antonov sbaglia in attacco (2-7) e Sokolov sigla il 3-9 costringendo Blengini al time out. L’Italia accorcia le distanze con l’ace di Antonov (6-10) e l’attacco di Juantorena (8-11), ma i bulgari controllano e si mantengono a distanza con Skrimov (9-14). A risollevare l’Italia sono tre muri di Piano e Antonov (12-15, 14-16), poi l’errore di Sokolov riporta gli azzurri a meno 1 (16-17). Al momento sbagliato però arrivano gli ace: Gotsev sorprende Juantorena per il 17-20, Sokolov lo imita (18-22) e Skrimov piazza un altro servizio vincente (19-24). L’Italia annulla tre set point, ma ci pensa Yosifov a chiudere (22-25).

2° SET – Si lotta punto a punto in avvio, con Atanasov che incide a muro (3-4) mentre Sokolov concede qualcosa in attacco (7-6). La battuta di Gotsev crea ancora problemi agli azzurri (8-10) che però si rifanno subito con il muro di Anzani: 11-11. Nel punto a punto che segue è sempre Piano a distinguersi (14-13), finché Zaytsev trova l’ace che regala finalmente il primo vantaggio all’Italia (16-14). Skrimov pareggia subito, ma è ancora lo Zar a piazzare due attacchi consecutivi per il break del 19-16. La Bulgaria non molla (21-20) e Blengini si gioca la carta Candellaro; Antonov tiene a distanza gli avversari (23-21) prima della magia di Zaytsev che vale il set point. La Bulgaria annulla due chance, ma dopo il time out di Blengini è sempre lo Zar a mettere giù il 25-23.

3° SET – Skrimov si fa sentire in avvio (1-3), ma la battuta di Giannelli è incisiva e ribalta la situazione sul 5-3. L’Italia paga qualche errore di troppo e si fa raggiungere prima sul 9-9 dal muro di Gotsev, poi sul 12-12 (attacco out di Antonov). La Bulgaria passa anche in vantaggio grazie all’ace di Sokolov e al muro di Seganov (14-15), ma la reazione azzurra porta la firma di Matteo Piano: attacco e muro per il 19-17. Dopo lo stop chiesto da Prandi, l’Italia dilaga: Zaytsev, Juantorena, Giannelli e ancora Piano a segno (23-17). L’opposto azzurro si procura il set point e un errore bulgaro in battuta chiude i conti sul 25-21.

4° SET – Sull’onda dell’entusiasmo l’Italia riparte alla grande: subito 3-0 sul servizio di Giannelli e 6-2 con Antonov. Gli azzurri sono in pieno controllo e dal 9-6 spaccano la partita sul servizio di Giannelli: muri di Candellaro e Zaytsev per un parzialone di 5-0 (14-6). Prandi le prova tutte per salvare i bulgari, ma ormai la partita è indirizzata: il muro di Candellaro cade nella terra di nessuno per il 16-8 e Piano è insuperabile per Kadankov (18-9). L’Italia resta tranquillamente al comando con Juantorena (20-12), poi Candellaro stoppa l’ultimo tentativo di rimonta targato Sokolov (23-16) e l’attacco out di Skrimov mette il sigillo del 25-17.

Italia-Bulgaria 3-1 (22-25, 25-23, 25-21, 25-17)
Italia: Candellaro 8, Sbertoli ne, Juantorena 20, Giannelli 4, Zaytsev 21, Lanza ne, Balaso (L), Colaci (L), Piano 13, Russo ne, Antonov 7, Anzani 3, Lavia ne, Nelli. All. Blengini.
Bulgaria: Dimitrov, Atanasov 5, Gotsev 10, Skrimov 11, Seganov 1, Yosifov 9, Salparov (L), Todorov ne, Kadankov 3, Penchev ne, Sokolov 22, Grozdanov ne, Karakashev (L) ne, Petrov 1. All. Prandi.
Arbitri: Medvid (Ucraina) e Markelj (Slovenia).
Note: Spettatori 613. Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, attacco 63%, ricezione 42%-29%, muri 14, errori 24. Bulgaria: battute vincenti 5, battute sbagliate 14, attacco 51%, ricezione 51%-30%, muri 8, errori 21.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Atmane all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live atp cincinnati Nel giorno del suo 24° compleanno, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il...…

16 Agosto 2025
  • Volley

Falaschi scalda i motori: “Yuasa, l’avvio sarà determinante”

GROTTAZZOLINA – Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione.…

16 Agosto 2025
  • Volley

Il Bisonte Firenze torna in palestra il 18 agosto: saranno 11 le ragazze presenti

Finalmente ci siamo: ancora un paio di giorni, e poi comincerà ufficialmente la preparazione de Il Bisonte Firenze per la…

16 Agosto 2025
  • Volley

Arina Fedorovtseva è in Italia… in vacanza sul lago di Como!

Lei è Arina Fedorovtseva, una delle schiacciatrici più forti del mondo, attaccante del Fenerbahce di Istanbul, mentre la location è…

16 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp diretta Sprint Race Austria: segui le Ducati di Bagnaia e Marc Marquez LIVE

14:43 Piloti in pista I protagonisti della Sprint Race austriaca entrano in pista per il giro di schieramento. 14:40 MotoGp,…

16 Agosto 2025
  • Basket

Gallinari, last dance in nazionale. E dopo il titolo portoricano ora punta l’Europeo 

Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…

16 Agosto 2025