Europei femminili: tutti i risultati degli ottavi. Che rischio per la Turchia!

Foto CEV

Di

Si è completato il quadro degli ottavi di finale dei Campionati Europei femminili, che entreranno nel vivo mercoledì 4 settembre con le gare dei quarti. Sul campo di Ankara si è sfiorata la sorpresa più clamorosa: la Turchia, infatti, ha rischiato davvero grosso contro la Croazia, imponendosi solo ai vantaggi del tie break (16-14) dopo essere stata sotto 1-2. Ha ribaltato i pronostici la Bulgaria, vittoriosa per 3-0 sull’Azerbaijan, mentre per il resto le previsioni della vigilia sono state rispettate: Germania, Italia e Polonia hanno raggiunto Serbia, Russia e Olanda.

Sospiro di sollievo quindi per Giovanni Guidetti: la sua Turchia si salva al quinto set dopo una sfida tesissima con la Croazia di Daniele Santarelli. Ancora una volta decisivi i cambi, con il coach italiano che pesca a piene mani dalla panchina inserendo in corsa Naz, Karakurt, Caliskan e Yildirim; il resto lo fa una gigantesca Eda Erdem, top scorer con 26 punti e ben 34 attacchi (cifre record per una centrale). Ora la Turchia si troverà di fronte l’Olanda nel big match dei quarti di finale.

Sorprende l’affermazione della Bulgaria, che dopo una prima fase a dir poco deludente domina l’ottavo con l’Azerbaijan di Caprara: altra grande prova di Nasya Dimitrova (14 punti con il 73%). Le bulgare pescheranno nei quarti la Serbia. Nessun problema per la Germania, che travolge in tre set la Slovenia con 15 punti a testa di Lippmann e Geerties, e accede così alla sfida con le padrone di casa della Polonia. Queste ultime, pur senza incantare, come da pronostico hanno regolato in tre set la Spagna (recuperando da 12-16 nel secondo parziale).

L’ultimo quarto di finale sarà naturalmente quello tra l’Italia, che pur faticando ha chiuso in tre set la sfida con la Slovacchia, e la Russia, vittoriosa per 3-1 sul Belgio. Orari e programma della giornata di mercoledì sono ancora da confermare.

Ottavi di finale
Russia-Belgio 3-1 (25-22, 25-15, 21-25, 25-22)
Olanda-Grecia 3-0 (25-21, 25-23, 25-12)
Serbia-Romania 3-0 (25-20, 25-17, 25-23)
Germania-Slovenia 3-0 (25-21, 25-15, 25-20)
Italia-Slovacchia 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)
Azerbaijan-Bulgaria 0-3 (12-25, 16-25, 23-25)
Turchia-Croazia 3-2 (26-24, 18-25, 31-33, 25-22, 16-14)
Polonia-Spagna 3-0 (25-20, 25-20, 25-19)

Quarti di finale (mercoledì 4/9)
Serbia-Bulgaria ()
Turchia-Olanda ()
Italia-Russia ()
Polonia-Germania ()

(


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Dominio totale di Jannik Sinner, che ha staccato il pass per i quarti di finale degli US Open con una…

4 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali femminili volley 2025, Italia-Polonia 3-0: il commento

L'Italia batte 3-0 la Polonia e stacca il pass per la semifinale dei Mondiali volley dove incontrerà la vincente di…

3 Settembre 2025
  • Volley

Noa Duflos-Rossi: “Sono alla Lube per imparare e vincere!”

Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…

3 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, tappa a Bilbao neutralizzata per manifestazione pro-Palestina

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

3 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open: le news di oggi prima del quarto di finale LIVE

Drake, pazza scommessa su Sinner da 300mila $! us open Il rapper Drake, grande appassionato di sport e proprio in…

3 Settembre 2025
  • Volley

L’Allianz Milano si prepara ospitando quattro giovani dal Montenegro e dalla Colombia

Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo aperto…

3 Settembre 2025