Europei femminili: tutti i risultati degli ottavi. Che rischio per la Turchia!

Foto CEV

Di

Si è completato il quadro degli ottavi di finale dei Campionati Europei femminili, che entreranno nel vivo mercoledì 4 settembre con le gare dei quarti. Sul campo di Ankara si è sfiorata la sorpresa più clamorosa: la Turchia, infatti, ha rischiato davvero grosso contro la Croazia, imponendosi solo ai vantaggi del tie break (16-14) dopo essere stata sotto 1-2. Ha ribaltato i pronostici la Bulgaria, vittoriosa per 3-0 sull’Azerbaijan, mentre per il resto le previsioni della vigilia sono state rispettate: Germania, Italia e Polonia hanno raggiunto Serbia, Russia e Olanda.

Sospiro di sollievo quindi per Giovanni Guidetti: la sua Turchia si salva al quinto set dopo una sfida tesissima con la Croazia di Daniele Santarelli. Ancora una volta decisivi i cambi, con il coach italiano che pesca a piene mani dalla panchina inserendo in corsa Naz, Karakurt, Caliskan e Yildirim; il resto lo fa una gigantesca Eda Erdem, top scorer con 26 punti e ben 34 attacchi (cifre record per una centrale). Ora la Turchia si troverà di fronte l’Olanda nel big match dei quarti di finale.

Sorprende l’affermazione della Bulgaria, che dopo una prima fase a dir poco deludente domina l’ottavo con l’Azerbaijan di Caprara: altra grande prova di Nasya Dimitrova (14 punti con il 73%). Le bulgare pescheranno nei quarti la Serbia. Nessun problema per la Germania, che travolge in tre set la Slovenia con 15 punti a testa di Lippmann e Geerties, e accede così alla sfida con le padrone di casa della Polonia. Queste ultime, pur senza incantare, come da pronostico hanno regolato in tre set la Spagna (recuperando da 12-16 nel secondo parziale).

L’ultimo quarto di finale sarà naturalmente quello tra l’Italia, che pur faticando ha chiuso in tre set la sfida con la Slovacchia, e la Russia, vittoriosa per 3-1 sul Belgio. Orari e programma della giornata di mercoledì sono ancora da confermare.

Ottavi di finale
Russia-Belgio 3-1 (25-22, 25-15, 21-25, 25-22)
Olanda-Grecia 3-0 (25-21, 25-23, 25-12)
Serbia-Romania 3-0 (25-20, 25-17, 25-23)
Germania-Slovenia 3-0 (25-21, 25-15, 25-20)
Italia-Slovacchia 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)
Azerbaijan-Bulgaria 0-3 (12-25, 16-25, 23-25)
Turchia-Croazia 3-2 (26-24, 18-25, 31-33, 25-22, 16-14)
Polonia-Spagna 3-0 (25-20, 25-20, 25-19)

Quarti di finale (mercoledì 4/9)
Serbia-Bulgaria ()
Turchia-Olanda ()
Italia-Russia ()
Polonia-Germania ()

(


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…

18 Aprile 2025
  • Volley

Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, Milano supera Padova in tre set

Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…

18 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off 5° posto: Milano torna a respirare, Padova sconfitta in tre set

Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…

18 Aprile 2025
  • Volley

D’Elia: “Stagione in A3 molto positiva. Saremo ancora protagonisti”

A distanza di pochi giorni dalla combattutissima gara 3 contro il Volley Belluno, che per i biancorossi ha significato la…

18 Aprile 2025
  • Volley

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

3ª Giornata 5° Posto Gir (19/04/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Girone, Stagione 2024 Allianz Milano –…

18 Aprile 2025