Europei femminili: la Turchia supera la Polonia per 3-1 e torna in finale

Foto CEV

Di

Saranno Turchia e Serbia a giocarsi la medaglia d’oro nei Campionati Europei femminili. Dopo il successo delle campionesse in carica sull’Italia, la nazionale di Giovanni Guidetti conquista l’accesso alla finale per la seconda volta nella sua storia battendo la Polonia per 3-1 (25-17, 25-16, 14-25, 25-18) alla Ankara Sports Hall. L’unico precedente risale al 2003 quando la Turchia, sempre davanti al pubblico amico, vinse la medaglia d’argento.

Dopo due set a senso unico a favore delle turche, come sempre eccezionali in ricezione (68% di positività), la Polonia prova a risollevarsi nel terzo, prendendo subito il volo sul 5-8 e poi sul 9-16. Guidetti, però, ancora una volta è bravo a cambiare in corsa, togliendo Boz e inserendo Ebrar Karakurt che risulta decisiva nel quarto set: proprio l’opposta, infatti, mette la firma sul break che porta la Turchia dall’11-13 al 17-13, lasciando poi a Baladin e Ismailoglu il compito di chiudere.

Oltre a un’altra impressionante prestazione della centrale Eda Erdem – 19 punti con il 67% in attacco e 5 muri – la nazionale di casa può contare su un’ottima Hande Baladin, autrice di 16 punti, e sulla solita regia perfetta di Naz Aydemir; alla Polonia non bastano i 18 punti di Malwina Smarzek (solo 31% di efficacia).

La finale è dunque quella annunciata alla vigilia e in qualche modo “agevolata” dal calendario e dagli spostamenti, anche se per raggiungerla la Turchia ha dovuto faticare non poco, soprattutto nel soffertissimo 3-2 sulla Croazia agli ottavi. Domani alle 18.30 le turche andranno a caccia di un successo storico, mentre la Serbia punterà a confermarsi sul tetto d’Europa dopo il titolo mondiale del 2018. In precedenza, alle 16, la finale per il terzo posto tra Italia e Polonia in cui le azzurre proveranno a conquistare una medaglia che manca dalla vittoria del 2009.

Turchia-Polonia 3-1 (25-17, 25-16, 14-25, 25-18)
Turchia: Akoz (L), Ozbay, Ercan, Akman 12, Baladin 16, Ismailoglu 8, Naz 2, Yilmaz ne, Boz 5, Erdem 19, Gunes ne, Sarioglu (L) ne, Yildirim, Karakurt 8. All. Guidetti.
Polonia: Grajber 2, Alagierska 6, Kakolewska 9, Lukasik ne, Stenzel (L), Stysiak 11, Efimienko 1, Maj (L), Wolosz 2, Wojcik 1, Medrzyk 1, Smarzek 18, Zaroslinska, Kowalewska. All. Nawrocki.
Arbitri: Mokry (Slovacchia) e Luts (Belgio).
Spettatori: 12000. Turchia: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, attacco 47%, ricezione 68%-36%, muri 15, errori 25. Polonia: battute vincenti 7, battute sbagliate 5, attacco 31%, ricezione 39%-16%, muri 5, errori 16.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Sonego al 3° turno. Fuori Cobolli

Buon debutto per il torinese, che ha superato Bergs in due set: al terzo turno affronterà Fritz. Niente da fare,…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Ruud eliminato, Rune e Tsitsipas al 3° turno

Prima sorpresa al Masters 1000 di Cincinnati: Casper Ruud è stato infatti eliminato al secondo turno da Arthur Rinderknech. Il francese,…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Musetti fuori al 2° turno all’Atp Cincinnati: Bonzi vince in tre set

Si è chiuso al debutto il Masters 1000 di Cincinnati di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso al secondo turno contro…

9 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Galan all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

A meno di un mese dal trionfo a Wimbledon, fa il suo ritorno in campo Jannik Sinner. Il n°1 del…

9 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Lettonia diretta: segui l’amichevole verso Eurobasket 2025 LIVE

20:40 Rimonta Lettonia, l'Italia soffre: 35-31 Come nel primo quarto, l'Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della…

9 Agosto 2025
  • Volley

Caracciolo con la Domotek:”Pronto a dare il massimo”

Emanuele Caracciolo ed il suo impegno con la Domotek:”Pronto a dare il massimo” La Domotek lavora in vista della prossima…

9 Agosto 2025