Di
La Serie A1 femminile di quest’anno è meno banale di quanto ci si potesse aspettare. Certo, l’Imoco Conegliano sta dominando e dopo 10 partite sembra avere già messo in cassaforte il primo posto in regular season, ma il nostro campionato sta comunque offrendo grande spettacolo, regalandoci tante sorprese e soprattutto un livello di gioco sempre più in crescita e completo.
Se parliamo di rivelazioni, non possiamo però non citare la Reale Mutua Fenera Chieri di Giulio Bregoli e la sua punta di diamante in posto 4: Elena Perinelli. La schiacciatrice, classe 1995, sembra avere raggiunto la maturità pallavolistica per quanto riguarda lo stile di gioco e la concretezza delle giocate, distinguendosi per un’ottima ricezione e qualità tecniche non comuni. E in parallelo con lo straordinario rendimento, sta diventando sempre più concreta la sua candidatura per una maglia azzurra alle prossime Olimpiadi.
Ora, però, Elena deve compiere il passo più difficile: mantenere la continuità, dopo un avvio di stagione davvero fragoroso. Le premesse ci sono tutte.
Partiamo dalla sua esperienza a Chieri. Come si trova in questa società e cosa l’ha convinta a rimanere anche nella stagione 2019/2020?
“”.
Quest’anno sembra essere cambiata la musica in casa Fenera.
“”.
Novara e Conegliano: due partite particolarmente impegnative e difficili sulla vostra strada. Cosa ne pensa?
“”.
Al rendimento personale ci pensa? Numeri alla mano, è una delle migliori schiacciatrici del campionato.
“”.
Il suo contributo è molto importante soprattutto in seconda linea, dove ha fondamentali forgiati da ore e ore di allenamenti a Orago sotto la guida del “prof” Bosetti. Cosa ricorda di quegli anni?
“”.
La scorsa estate è stata una delle protagoniste alle Universiadi. Che esperienza è stata?
“ ”.
L’azzurro, una volta assaggiato, non si dimentica e nel 2020 ci saranno le Olimpiadi…
“”.
Che cos’è per lei la pallavolo e cosa l’ha portata a fare di questo sport un aspetto fondamentale della sua vita?
“”.
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…