E’ caldo e affettuoso l’abbraccio di Ortona per l’Impavida e il volley

Di

Ad una settimana dall’inizio del campionato di serie A2 Credem Banca, la SIECO ha incontrato la città di Ortona nella prestigiosa location del Teatro Tosti. Durante la serata, condotta dall’istrionico Mauro Vanni, la società ortonese ha presentato al pubblico quelle che sono le attività della Grande Famiglia Impavida a partire dai settori giovanili, passando per la pallavolo in rosa della Volley Junior fino alla punta di diamante rappresentato dalla Serie A2 maschile.

Ore 18.40, le luci si spengono e lo spettacolo ha inizio. Sullo schermo del teatro vengono proiettate le immagini della festa dei cinquant’anni Impavida festeggiati in una gremita Piazza San Tommaso poco più di un anno fa.

Tanti gli interventi sul palco a partire dal vulcanico presidente Tommaso Lanci:

Poi il presidente parla con orgoglio anche del settore giovanile. «Siamo tra le sole cinque società in tutta Italia ad aver partecipato a quasi tutte le finali nazionali di categoria under. Quattro su cinque, per la precisione. Un plauso quindi ai tecnici e tutti quelli che si occupano del settore under».

Tommaso Lanci, si rivolge quindi al Sindaco accanto a lui.

Il microfono passa quindi al Sindaco Leo Castiglione:

È il turno del presidente Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo prendere la parola:

Arriva quindi il momento di Andrea Lanci che, almeno per quanto riguarda l’Impavida, è passato dal campo alla scrivania da General Manager. Sono più di mille presenze le sue con la maglia di Ortona, tra campionati giovanili e di categoria.

Ma staccare definitivamente le mani di Capitan Lanci dalla palla è veramente complicato: Andrea sarà ancora in campo con la Pallavolo Paglieta per il prossimo campionato di Serie B.

Mauro Vanni trova il tempo di ringraziare tutti quelli che contribuiscono con il loro impegno a fare in modo che durante le gare casalinghe fili tutto liscio: dai ragazzi degli addetti al campo, alla sicurezza, allo speaker, alla fotografa. Archiviata questa breve parentesi, sale sul palco Serena Bovani, come responsabile e rappresentante del settore S3 Minivolley. Arriva un saluto anche per il settore UNDER femminile e maschile.

Presente alla serata anche la Serie C femminile, salgono dunque sul palco Luca Liberatoscioli e Sara Ortolano, Coach e vice della Volley Junior, raggiunti subito dalle loro atlete. spiega il neo allenatore Liberatoscioli che poi lascia la parola alla capitana della squadra:

Annunciati da Mauro Vanni salgono sul campo i protagonisti, accolti dagli applausi del pubblico. Ultimo a presentarsi Michele Simoni, che sarà il nuovo capitano della Sieco Service Impavida Ortona.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Us Open, i risultati del doppio misto: vincono Errani-Vavassori e Musetti

Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell'Italia. Il nuovo formato non coglie impreparata la collaudata…

19 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner, come sta dopo il ritiro a Cincinnati

Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante…

19 Agosto 2025
  • Tennis

Laver Cup, Flavio Cobolli convocato per il Team Europe

Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta…

19 Agosto 2025
  • Volley

Trento riparte con lo Scudetto sul petto e fino al 25 lavorerà… senza palla!

Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare sulle polo di rappresentanza, borse e felpe da allenamento di…

19 Agosto 2025
  • Volley

Coach Francesco Petrella: “Nei ragazzi vedo entusiasmo ed energia”

Le parole dell’allenatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo i primi allenamenti Secondo giorno di lavoro per l’Emma Villas Codyeco…

19 Agosto 2025
  • Volley

Via alla preparazione: Campioni d’Italia al lavoro a ranghi ridotti

Trento, 19 agosto 2025 Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare su polo di rappresentanza, borse e…

19 Agosto 2025