Due set non bastano all’Hermaea: Sassuolo ribalta la partita e si prende la vittoria

Di

È una Green Warriors tutta cuore e carattere quello che ritorna da Olbia con due preziosissimi punti: per i primi due set, le ragazze di Enrico Barbolini mancano di incisività nei momenti clou e finiscono per trovarsi sotto 2-0. Arriva poi la grande rimonta neroverde: con la giovane Pasquino in cabina di regia, Sassuolo è davanti per tutto il parziale, subisce la rimonta delle padrone di casa poi chiude 23-25. Il quarto parziale, è tutto un monologo neroverde. Il quinto set è di nuovo bello tirato: al cambio campo è Sassuolo avanti, con la Geovillage Olbia (nella foto) che però è sempre lì: finisce 13-15, con Pincerato e compagne che raccolgono la terza vittoria consecutiva.

Coach Barbolini conferma il sestetto sceso in campo sette giorni fa nel match contro Soverato: Pincerato in cabina di regia, in diagonale con Malual, al centro Rebecka Fucka e Fava, in posto quattro Ghezzi e Cvetnic. Il libero è Scognamillo. Coach Emiliano risponde con Bonciani il palleggio, Fiore opposto, al centro Angelini e Barazza, in posto quattro Emmel e Maruotti. Il libero è Caforio.

Il primo set è tutto giocato sul filo dell’equilibrio (4-4, 8-8, 11-11), poi Sassuolo trova il primo allungo (11-14), costringendo coach Emiliano al primo time out. Poco dopo arriva anche il secondo, con la Green Warriors avanti 12-18. Questa volta lo stop sortisce gli effetti desiderati e Olbia trova il pareggio sul 18-18, con coach Barbolini che richiama a sua volte le sue in panchina. Con l’ace di Pincerato, Sassuolo trova di nuovo il +2 (21-23), ma Olbia pareggia. Il primo setball è firmato Ghezzi (23-24): di nuovo le padrone di casa trovano il pareggio, poi mettono la testa avanti con Fiore (25-24) e chiudono 28-26.

Questa volta parte meglio l’Hermaea, che allunga subito 3-0. La Green Warriors però non ci sta e pareggia 4-4 con Malual. Due errori consecutivi in casa Sassuolo regalano alle padrone di casa il +3 (8-5), ma Pincerato e compagne di nuovo si rifanno sotto (9-9). Si gioca ora punto a punto (12-12), poi Olbia trova l’allungo vincente e si porta sul 17-14. Di nuovo Sassuolo pareggia, con l’attacco di Cvetnic al termine di uno scambio lungo (17-17), e poi allunga 17-19. La reazione delle padrone di casa però non si fa attendere: Olbia prima pareggia, poi allunga 23-19. Finisce 25-20, con le padrone di casa che si portano così sul 2-0.

Cambio in palleggio per Sassuolo, con coach Barbolini che manda in campo la giovane Pasquino per Pincerato. Anche l’avvio di terzo set è caratterizzato da grande equilibrio (6-6), con Sassuolo che prova a mettere la testa avanti con una Cvetnic in grande spolvero (8-10). Il muro di Fucka vale il 9-12 ed il primo time out del set per coach Emiliano. La Green Warriors allunga ancora e trova il massimo vantaggio sul 10-16. Olbia però non ci sta: prima pareggia (17-17) e poi allunga (20-17). Questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco: il pareggio neroverde arriva sul 22-22. Due attacchi consecutivi di Cvetnic regalano a Sassuolo il primo setball (22-24): Fiore annulla, ma la solita Cvetnic chiude 23-25, riaprendo una partita che sembrava ormai persa.

Il quarto set è tutto un monologo neroverde: pronti via Sassuolo si porta avanti 3-12 e poi ancora 5-15, costringendo coach Emiliano al time out. Il massimo vantaggio arriva sul 7-20: finisce 12-25, con Sassuolo che trova un tie break che dopo il secondo set sembrava impossibile.

La reazione d’orgoglio delle padrone di casa non tarda ad arrivare: il quinto set si gioca tutto sul filo dell’equilibrio, con Sassuolo che prova a mettere la testa avanti e Olbia che puntualmente rientra (4-5). Al cambio campo, la Green Warriors è avanti 5-8. Con Ghezzi, le neroverdi allungano ancora 7-10, ma l’ace di Angelini riporta sotto le padrone di casa (9-10) e coach Barbolini si gioca il suo primo time out discrezionale. Il pareggio arriva sull’11-11 con Cvetnic che attacca out e Barbolini che ferma di nuovo il gioco. Il finale di set è tutto un botta e risposta di time out: nel giro di due scambi, coach Emiliano se li gioca entrambi, con la Green Warriors avanti 12-14. L’attacco profondo di Fiore riaccende le speranze di Olbia (13-14), che però si infrangono presto sul muro sassolese che firma il punto del 13-15.

La Green Warriors Sassuolo dimostra quindi grande carattere e cuore e torna dalla difficile trasferta in Sardegna con due punti fondamentali in ottica classifica generale: per Pincerato e compagne è la terza vittoria consecutiva, la terza maturata al tie break. Le ragazze di Enrico Barbolini scenderanno i nuovo in campo tra quattro giorni, nel turno infrasettimanale del giorno di Halloween: le neroverdi saranno di scena a Montale, nell’attesissimo derby modenese del girone A.

GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (28-26 25-20 23-25 12-25 13-15)
GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Bonciani 2, Emmel Roxo 12, Barazza 7, Fiore 31, Maruotti 7, Angelini 10, Caforio (L), Moltrasio 1, Formaggio. Non entrate: Filacchioni, Poli. All. Giandomenico.
GREEN WARRIORS SASSUOLO: Pincerato 4, Ghezzi 14, Fava 10, Malual 17, Cvetnic 25, Fucka 7, Scognamillo (L), Zojzi, Falcone, Pasquino, Fucka. Non entrate: Mambelli. All. Barbolini.
ARBITRI: Nava, Marconi.
NOTE – Durata set: 31′, 28′, 27′, 21′, 19′; Tot: 126′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025