Di
Iniziano bene i lucani che si aggiudicano il primo set , ma è tutto momentaneo. Il secondo è ad appannaggio dei padroni di casa che con un vantaggio di 4 lunghezze nel finale riescono ad aggiudicarsi il set.
Terzo set ha la firma quasi esclusivamente di Tiurin che nel finale trascina i suoi , prima in affanno ad inseguire e poi nella fase cruciale punto a punto chiudono per il 1-2. Terzo set ritorna in gara il Cantùche dal 10 pari va in vantaggio e nonostante i cambi di Mister Falabella, il set scivola nella mani di Monguzzi e compagni che rimandano il verdetto al tie break. Ancora equilibrio e ancora Tiurin riporta i suoi sul 9-13 e nonostante la Geovertical subisce un break canturino con Gasperini e Maiocchi , da 11-14 al 13-14 con l’errore di Motzo i due punti vanno ai lagonegresi.
Mister Cominetti sceglie la diagonale con Baratti in diagonale con ,Cominetti e Maiocchi schiacciatori, Monguzzi e Mazza centrali, Butti libero.
Mister Falabella gli risponde con Zoppellari – Tiurin, Fantauzzo e Mazzone in banda, capitan Robbiati , ex di turno insieme a Spadavecchia al centro, Santucci libero.
La cronaca
Inizia con un leggero vantaggio la Geovertical 1-3 ma poi i padroni di casa si rimettono in carreggiata e sul quinto punto trovano la parità con un ace di Maiocchi. Si procede punto a punto , due ace di Motzo poi segnano il vantaggio canturino 13-11 .Con un muro di Spadavecchia su Cominetti i lagonegresi ritrovano la parità (14-14) e si continua a procedere in equilibrio con Cominetti da una parte a trascinare i suoi e Tiurin dall’altra che quando tocca la palla va sempre a terra. La prima occasione di andare in vantaggio nel finale del set è della Geovertical 19-22 e mister Cominetti chiama il tempo al rientro vantaggio si assottiglia con Cominetti che porta i suoi sul 22-23 e Falabella chiama il tempo: al rientro Tiurin e un muro di Spadavecchia chiudono il set per i lucani.
Secondo set inizia con un vantaggio per i padroni di casa per mani di Motzo 1-3 ma poi il solito opposto russo riporta la Geovertical in avanti (4-5) . Una pipe di Mazzone porta i lagonegresi a +2 (7-9). Cominetti in diagonale rimporta la parità sul 12-12 poi un ace di Zoppellari permette ai lagonegresi di andare in vantaggio sul 14-17 e mister Cominetti chiama il tempo. Al rientro Gasparini che era subentrato a metà set a Maiocchi, ribalta il parziale ed è vantaggio locale 20-19. Subiscono poi un break i lagonegresi : Tiurin viene murato da Cominetti e proprio il russo va out sull’ultimo servizio del set che segna così il pareggio dei set.
Mister Cominetti lascia la stessa formazione vista a metà del secondo set con Gasparini al posto di Maiocchi e si va ancora in parità : Mazzone è il più richiesto da Zoppellari e una pipe della schiacciatore biancorosso segna il 7-9 . Un attacco out dell’opposto canturino segna il +3 e mister Cominetti chiama il tempo: al rientro Fantauzzo sfonda il muro locale (8-11) ma ancora una volta la Geovertical subisce un break (12-11) questa volta per mano del centrale Mazza. Falabella poi sceglie di cambiare Fantauzzo per Corrado mentre Cominetti manda Regattieri al posto di Baratti . La Geovertical ritrova la parità sul 13mo punto ma poi sono ancora i padroni di casa a rifarsi sotto , complici alcuni errori dei biancorossi e sul 17-14 Falabella chiama il tempo. Sempre a inseguire, i lagonegresi trovano il minimo vantaggio su un ace di Tiurin 19-20 e poi lo stesso d’opposto riporta i suoi in parità. Il russo trascina i suoi in un finale a senso unico per lui che chiude con un muro spettacolare ridà fiducia ai suoi , nuovamente in vantaggio nel computo dei set.
Quarto set ripartono ancora i padroni di casa in vantaggio 1-3 con il giovane Motzo che va a segno. Dall’altra parte Robbiati a muro ritrova il pareggio (5-5) poi si rivedono Cominetti, Motzo e Cantù si porta sul 11-14 che costringe Falabella a chiamare il tempo. Il muro canturino porta gli uomini di Cominetti sul 12-17, Robbiati accorcia con un muro 15-18. Maccarone rileva Spadavecchia ma continua la scia positiva della Libertas Cantù che si porta sul massimo vantaggio 15-20 e sbagliano troppo gli attaccanti biancorossi. I padroni di casa si aggiudicano il set , complice una percentuale di attacco più alta 52 % rispetto il risicato 22% della Geovertical.
Tie break che rispecchia l’andamento della gara con un punto per parte. Al cambio campo 8-7 e ritorna in cattedra Tiurin che sigla un ace (8-9) poi il vantaggio 9-12 . Motzo attacca va la palla è out ed è il massimo vantaggio Geosat 9-13: Tra le fila canturine si vede il solito Cominetti che accorcia ma gli risponde l’opposto Geovertical che picchia forte sul muro e trova un mani out (11-14). I lagonegresi subiscono nuovamente un break dei padroni di casa: Motzo fa ace 12-14 e poi l’attacco di Maiocchi segna il 13-14. Tensione alle stessa nella metà campo Geovertical ma nel finale un servizio out di Motzo segna la vittoria e l’urlo liberatorio dei lagonegresi che chiudono una gara sofferta e lunghissima.
Due punti sudatissimi per gli uomini di Falabella che sono comunque venuti fuori in momenti difficili, riuscendo a rimettere la gara in discussione e vincendo il match nonostante la pressione finale di un palazzetto caldissimo.
Pool Libertas Cantù: Poey, Monguzzi 4 (C), Butti (L), Cominetti 23, Rudi (L), Mazza 10, Baratti 1, Frattini, Gasparini 12, Regattieri 1, Motzo 27, Suraci, Maiocchi 4. All. Cominetti
Geovertical Geosat Lagonegro: Mazzone 13, Condorelli (L), Spadavecchia 6, Ramberti, Santucci (L), Corrado 1, Maccarone , Fantauzzo 7 , Vecellio, Tiurin 29, Zoppellari 2, Robbiati (C) 7 . All. Falabella
22-25, 25-20, 23-25,25-18, 13-15
24’, 24’, 31’,23’, 20’ tot 2h 02’
Cantù : 9 muri, 9 Ace, 24 Errori in battuta, 47%Attacco, 42% (22%)Ricezione
Lagonegro: 12 muri, 4 Ace, 14 Errori in battuta, 47 %Attacco, 52% (20%)Ricezione
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…