Di
Un dominio totale, dal primo all’ultimo punto. L’imbattibile Imoco Volley Conegliano si porta a casa la seconda Supercoppa Italiana consecutiva, la terza negli ultimi quattro anni, al termine di una sfida a senso unico alla Allianz Cloud di Milano. La supremazia delle pantere gialloblu sulla Igor Gorgonzola Novara è ancora più netta di quanto era apparsa una settimana prima in campionato: indebolite anche dall’assenza per infortunio di Megan Courtney, le piemontesi non entrano mai in partita.
La prestazione della corazzata Imoco, invece, è semplicemente stellare: su tutte una Paola Egonu stellare, autrice di 26 punti con il 58% in attacco (e un solo errore), 4 muri punto e 2 ace, e ovviamente MVP della finale. Ma è perfetta anche la regia di Joanna Wolosz che, aiutata da una ricezione solida, mette in moto a turno tutte le sue attaccanti: strepitosa Raphaela Folie (7 su 7!), meno Robin De Kruijf, che però si fa perdonare a muro (3 block per lei). Dietro Monica De Gennaro e Kimberly Hill prendono tutto, e la squadra di Santarelli (9 vittorie su altrettante partite in stagione) può concedersi anche una serata così così della statunitense e di Miriam Sylla in fase offensiva.
Novara, con una Jovana Brakocevic ancora lontanissima dalla forma migliore (appena 4 punti con il 23%), può affidarsi soltanto alla grinta di Cristina Chirichella, la top scorer con 9 punti. Solo quando riesce a essere efficace in battuta, soprattutto con Micha Hancock, la formazione di Barbolini riduce il distacco dalle avversarie, come sul 10-10 del secondo set: troppo poco, perché per il resto non gira nulla, a cominciare da una Elitsa Vasileva totalmente fuori dal match.
La Supercoppa sarà il preludio a una stagione con un solo padrone? Tutto sembrerebbe andare nella direzione dell’Imoco, ma i precedenti ci insegnano che non sempre le cose vanno in modo così lineare…
Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-20, 25-17, 25-21)
Imoco Volley Conegliano: Sorokaite, De Kruijf 8, Geerties, Folie 10, Fersino, Botezat ne, De Gennaro (L), Ogbogu ne, Enweonwu (L) ne, Gennari ne, Wolosz 1, Hill 7, Sylla 7, Egonu 26. All. Santarelli.
Igor Gorgonzola Novara: Mlakar 3, Brakocevic 4, Morello, Napodano, Gorecka 2, Di Iulio 1, Chirichella 9, Sansonna (L), Hancock 6, Arrighetti ne, Piacentini (L) ne, Vasileva 5, Veljkovic 7. All. Barbolini.
Arbitri: Gnani e Mattei.
Note: Spettatori 4800. Conegliano: battute vincenti 5, battute sbagliate 13, attacco 47%, ricezione 56%-41%, muri 9, errori 21. Novara: battute vincenti 3, battute sbagliate 8, attacco 30%, ricezione 51%-41%, muri 7, errori 16.
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali. Alla Casa…
Scaccia le paure la squadra ragusana, nel momento in cui sta per prefigurarsi nel PalaRizza l’identica situazione della gara contro…
Le candidate per questo titolo di MVP della 7^ giornata di Serie A1 sono Brancher (S.Giovanni in M.no), Antropova (Scandicci), Igiede (Novara) e Fersino (Milano).Qui in basso in grafica…
I candidati per questo titolo di MVP, relativo alla 4^ giornata di Superlega, sono Keita (Rana Verona), Reggers (Allianz Milano), Orioli (Sonepar Padova) e Gargiulo (Cucine Lube Civitanova).Qui in…
Già attiva sul circuito CiaoTickets la prevendita per assistere al match L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena tornerà domani ad allenarsi…
Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1.Terzo turno di Regular Season al PalaBigi,…