Di
Mancano ormai pochissimi giorni all’apertura della quattordicesima edizione di Babyvolley a Imola, organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport.
Alla chiusura delle iscrizioni è stato eguagliato il record di squadre iscritte con i 48 team di questa edizione così come accadde nel 2017. Sono 8 le regioni rappresentate, Liguria, Lombardia, Toscana, Marche, Lazio, Veneto, Friuli ed Emilia Romagna con circa 600 atleti e atlete divise nelle categorie under 12, under 13, under 14, under 16, under 18 femminile e under 16 maschile.
La che ritorna ad essere organizzato dopo l’esperienza di qualche anno fa quando per due anni di seguito i maschietti ebbero l’onore di giocare l’ultima finale alla presenza di tutte le squadre di ogni categoria pronte per la premiazione finale.
“ – afferma Pasquale De Simone coordinatore del torneo –
Si parte con gli incontri il 2 gennaio mattina alle ore 10 per concludere la giornata dedicata ai gironi eliminatori intorno alle 19,30. Il 3 gennaio mattina le 9 palestre (12 campi totali) saranno dedicate alle gare per l’accesso alle varie finali che si disputeranno invece al pomeriggio. Gran finale al Pala Ruggi dalle 15,30 con le gare per l’assegnazione del titolo under 16 e 18 femminile e under 16 maschile. E a seguire la premiazione di tutte le squadre.
Attesi circa 600 atleti e atlete con familiari e amici al seguito che riempiranno gli spalti e soprattutto gli alberghi in una giornata in cui le strutture ricettive sono pressoché vuote.
Sarà possibile seguire la manifestazione sia sul sito di diffusione sport (www.diffusionesport.it) sia sui canali social dell’associazione, con foto e brevi filmati su instagram (diffusione_sport) e con le dirette delle gare e della premiazione su facebook (https://www.facebook.com/diffusionesport.imola).
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…