Cormio: “Questa vittoria ha un valore particolare perché era quella che mancava alla società”

Cucine Lube Civitanova

Di

Il trofeo appena conquistato a Betim segna la vittoria numero 21 nella storia della Cucine Lube Civitanova: un trionfo storico, il Mondiale per Club era infatti l’unico titolo che mancava nella ricchissima bacheca del Club cuciniero.

Con la vittoria in Brasile, la società biancorossa entra di tutto diritto nella storia: può vantare di aver conquistato ogni trofeo messo in palio attualmente nel mondo del volley nazionale e internazionale (5 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 5 Coppa Italia, 3 Coppa CEV, 1 Challenge Cup, 4 Supercoppa italiana).

La vittoria del Mondiale per Club, inoltre, segna uno storico triplete per la Cucine Lube Civitanova nel 2019: campioni d’Italia, campioni d’Europa e, infine, campioni nel Mondo.

Un anno leggendario che ha regalato tre gioie immense resterà per sempre nel cuore e nella mente di tutti: proprietà, giocatori e staff, i tantissimi tifosi che continuano ad aumentare, partita dopo partita.

E non finisce qui: c’è ancora una larga fetta di stagione tutta da vivere con tanti obiettivi ancora da poter centrare.

Aveva già assaporato per tre volte la vittoria nel Mondiale per Club a Trento (2009-2010-2011) ma, si sa, la prima volta non si scorda mai: il ds Giuseppe Cormio ha accompagnato la Cucine Lube Civitanova alla conquista del primo titolo iridato della sua storia, nonché l’ultimo trofeo che mancava per completare il palmares del Club cuciniero.

“ – dice Giuseppe Cormio prima di ripartire dal Brasile verso l’Italia –

“ prosegue Cormio pensando all’ultimo titolo che mancava al palmares, ora conquistato – g

“i – conclude il ds della Cucine Lube Civitanova –

”.

Centinaia di messaggi di congratulazioni sono giunti alla Cucine Lube Civitanova da tutto il mondo del volley e non solo, dopo la conquista del titolo iridato in Brasile.

A partire da quelli arrivati dal presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Bruno Cattaneo, e dal vice presidente nonché commissario straordinario Fipav Marche, Giuseppe Manfredi, a quelli inviati dal presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna, e dall’amministratore delegato, Massimo Righi, per arrivare alla tantissime società sportive del territorio e di fuori regione, non solo di pallavolo.

Il suo messaggio ha fatto pervenire subito dopo la fine del match anche il ct della Nazionale di calcio Roberto Mancini, da sempre vicino alla Lube Volley, e addirittura anche il calciatore brasiliano Neymar ha fatto personalmente i complimenti attraverso il suo profilo Instagram all’amico Bruninho.

Gli sponsor e le aziende che sostengono la Lube Volley, a loro volta, hanno inviato tanti messaggi di congratulazioni al Club cuciniero. Tra questi il comunicato del presidente di Estra, Francesco Macrì: “


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Per Ravenna è tempo del primo test agonistico

Domani, sabato 20 settembre, alle 17, al Pala Costa allenamento congiunto con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena A conclusione della…

19 Settembre 2025
  • Bike

Addio al dottor Tredici, lo storico medico del Giro d’Italia aveva 81 anni

Giovanni Tredici è morto quest'oggi, venerdì 19 settembre, all'età di 81 anni. Lo storico 'dottore del Giro', ruolo che ha…

19 Settembre 2025
  • Volley

Cantù porta al tie-break Monza nel secondo allenamento congiunto

Si è concluso da poco alla Opiquad Arena il secondo allenamento congiunto della Campi Reali Cantù in preparazione alla stagione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Yuasa, ufficiali gli orari delle prime giornate. Domani test col Fano

GROTTAZZOLINA – C’è grande attesa per la prima uscita stagionale della Yuasa Battery Grottazzolina che, nella giornata di domani sabato…

19 Settembre 2025
  • Volley

Perugia si prepara a un altro test match con Cisterna: “Abbiamo aspetti da sistemare”

Doppia seduta anche nella giornata di oggi per i Block Devils di Perugia che questa mattina hanno sostenuto una sessione…

19 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano aprirà con Modena la SuperLega di lunedì

Non solo il girone di ritorno “asimmetrico”: la SuperLega Credem Banca 2025/26 non inizierà con la prima giornata di sabato…

19 Settembre 2025